Aabou

616
persone
10
paesi
Marocco
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aabou è più comune

#2
Spagna Spagna
22
persone
#1
Marocco Marocco
545
persone
#3
Niger Niger
15
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.5% Molto concentrato

Il 88.5% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

616
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,987,013 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aabou è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

545
88.5%
1
Marocco
545
88.5%
2
Spagna
22
3.6%
3
Niger
15
2.4%
4
Francia
13
2.1%
5
Mauritania
8
1.3%
6
Svezia
7
1.1%
7
Camerun
2
0.3%
8
Algeria
2
0.3%
9
Belgio
1
0.2%
10
Egitto
1
0.2%

Introduzione

Il cognome aabou è un nome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 602 persone che portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi dell'Africa, dell'Europa e dell'America. L'incidenza più elevata si riscontra in Marocco, con un numero considerevole di portatori, seguito da paesi come Spagna, Nicaragua, Francia e altri in misura minore. La distribuzione geografica di aabou riflette i modelli migratori storici, nonché le possibili radici culturali e linguistiche che ne arricchiscono la storia. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, il cognome aabou può essere collegato a tradizioni specifiche delle comunità in cui è maggiormente diffuso, rendendolo un esempio interessante per lo studio dei cognomi di origine araba o maghrebina, in particolare in relazione alla diaspora nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome aabou

L'analisi della distribuzione geografica del cognome aabou rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi del Nord Africa, in particolare in Marocco, dove l'incidenza raggiunge circa 545 persone. Ciò rappresenta quasi il 90,5% del numero totale di portatori del cognome nel mondo, il che indica che la sua origine e la maggiore concentrazione sono in questa regione. La forte presenza in Marocco suggerisce che aabou potrebbe avere radici nella cultura araba o berbera, con possibili collegamenti a specifiche tradizioni familiari o di clan.

In Europa, il cognome ha un'incidenza minore, con paesi come la Spagna, dove ci sono circa 22 persone che portano il cognome, che rappresentano circa il 3,7% del totale mondiale. Anche la Francia e altri paesi europei mostrano presenze, anche se in numero minore, con incidenze rispettivamente di 13 e 8 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni storiche, soprattutto nel contesto della diaspora maghrebina in Europa, che si è intensificata negli ultimi decenni a causa dei movimenti migratori e delle relazioni coloniali.

In America l'incidenza è ancora più bassa, con paesi come il Nicaragua, dove si contano circa 15 persone con quel cognome, e in altri paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, anche se in numeri non specificati, si osserva una presenza residua. La dispersione in questi continenti può essere spiegata da migrazioni recenti o storiche, nonché dalla diaspora delle comunità maghrebine e arabe in generale.

In altri paesi come Belgio, Egitto e Camerun, l'incidenza è minima, con cifre comprese tra 1 e 2 persone, il che indica che la presenza del cognome aabou in questi luoghi è marginale e probabilmente legata a movimenti migratori o a relazioni culturali specifiche. La distribuzione globale del cognome riflette, in larga misura, i modelli migratori e le connessioni storiche tra Africa, Europa e America, consolidando il suo carattere transcontinentale in determinati contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia di aabou

Il cognome aabou sembra avere radici nella cultura araba o maghrebina, data la sua predominanza in Marocco e la sua presenza in paesi con comunità arabe o berbere. La struttura del cognome, che inizia con la doppia vocale "aa", è caratteristica di alcuni nomi e cognomi di origine araba, dove le lettere e i suoni riflettono radici linguistiche specifiche.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione definitiva o ampiamente accettata nella letteratura onomastica, ma alcuni esperti suggeriscono che aabou potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine che denota un rapporto familiare, come "padre" o "antenato", nei dialetti arabi. La ripetizione della vocale "a" può indicare una forma di enfasi o una particolare forma dialettale nella pronuncia e nella scrittura del cognome.

In termini di varianti ortografiche, forme simili o adattate possono esistere in diverse regioni, come Abou, Aabu o Abouh, a seconda delle trascrizioni fonetiche e degli adattamenti culturali. La mancanza di un'ampia documentazione sul cognome rende difficile definirne l'origine esatta, ma la sua presenza nelle comunità arabe e magrebine suggerisce un collegamento a tradizioni familiari o tribali che hanno tramandato il cognome di generazione in generazione.

Storicamente, i cognomi diL'origine araba in Marocco e in altre regioni del Maghreb è solitamente legata a nomi di antenati, titoli o caratteristiche personali, come potrebbe essere il caso di aabou. Anche l'influenza dell'Islam e delle tradizioni tribali nella regione potrebbe aver contribuito alla formazione e alla trasmissione di questo cognome, che oggi riflette un'importante identità culturale e ancestrale per i suoi portatori.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome aabou nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia le radici culturali che i moderni movimenti migratori. In Africa, in particolare in Marocco, l'incidenza è schiacciante, con circa 545 persone, che rappresentano oltre il 90% del totale mondiale. Ciò conferma che il cognome ha forti radici nella regione del Maghreb, dove probabilmente ha avuto origine e si è trasmesso di generazione in generazione.

In Europa, la presenza è significativa ma molto più ridotta, con paesi come la Spagna, che ospita circa 22 persone. L'incidenza in Francia e Belgio indica anche una migrazione storica e contemporanea delle comunità maghrebine, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali. La diaspora in Europa ha contribuito alla dispersione del cognome, anche se in numero modesto rispetto alla sua concentrazione in Marocco.

In America, la presenza del cognome aabou è residua, con segnalazioni in paesi come Nicaragua e Argentina. La migrazione verso queste regioni, soprattutto nel XX e XXI secolo, ha consentito ad alcuni membri delle comunità del Maghreb di stabilire radici in questi paesi, portando con sé la propria identità culturale e i cognomi tradizionali.

In altri continenti, come Asia e Oceania, l'incidenza del cognome aabou è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata alle migrazioni tra l'Africa e l'Europa e, in misura minore, l'America. La presenza in diverse regioni riflette le dinamiche migratorie e i rapporti storici che hanno favorito la dispersione dei cognomi di origine araba nel mondo moderno.

Domande frequenti sul cognome Aabou

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aabou

Attualmente ci sono circa 616 persone con il cognome Aabou in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,987,013 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aabou è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aabou è più comune in Marocco, dove circa 545 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Aabou sono: 1. Marocco (545 persone), 2. Spagna (22 persone), 3. Niger (15 persone), 4. Francia (13 persone), e 5. Mauritania (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Aabou ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti