Aarras

395 persone
9 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aarras è più comune

#2
Spagna Spagna
46
persone
#1
Marocco Marocco
307
persone
#3
Finlandia Finlandia
32
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.7% Molto concentrato

Il 77.7% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

395
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,253,165 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aarras è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

307
77.7%
1
Marocco
307
77.7%
2
Spagna
46
11.6%
3
Finlandia
32
8.1%
4
Svezia
4
1%
5
Francia
2
0.5%
6
Belgio
1
0.3%
7
Svizzera
1
0.3%
8
India
1
0.3%

Introduzione

Il cognome "Aarras" è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 307 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi dell'Europa e dell'America, con particolare attenzione a Marocco, Spagna e Finlandia. La presenza in altri paesi, seppur minore, testimonia anche la dispersione del cognome nei diversi continenti, probabilmente frutto di migrazioni e spostamenti storici. La storia e l'origine del cognome "Aarras" non sono ancora del tutto documentate, ma la sua distribuzione e le sue varianti suggeriscono radici nelle regioni di lingua spagnola e in aree del Nord Africa, il che apre diverse ipotesi sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Aarras

L'analisi della distribuzione del cognome "Aarras" rivela che la sua presenza non è uniforme a livello mondiale, ma è concentrata in alcuni paesi dove la sua incidenza è notevole. Secondo i dati, l'incidenza totale nel mondo raggiunge circa 307 persone, distribuite principalmente in Marocco, Spagna, Finlandia e, in misura minore, in altri paesi come Svezia, Francia, Belgio, Svizzera, India e Stati Uniti.

In Marocco, l'incidenza è di 307 persone, che rappresentano l'intero cognome in quel paese, il che indica che "Aarras" potrebbe essere un cognome di origine maghrebina o avere radici in quella regione. La presenza in Marocco è significativa, poiché rappresenta una comunità relativamente coesa rispetto a questo cognome, possibilmente legata a famiglie tradizionali o lignaggi storici della regione.

In Spagna l'incidenza è di 46 persone, il che, sebbene inferiore rispetto al Marocco, suggerisce una presenza significativa nella penisola iberica. Il rapporto tra i due paesi potrebbe essere legato a migrazioni, scambi culturali o radici comuni in epoche passate, dato che la storia della Spagna e del Marocco è stata segnata da contatti costanti nel corso dei secoli.

La Finlandia presenta un'incidenza di 32 persone con il cognome "Aarras", indicando una presenza notevole nel nord Europa. La dispersione in paesi come Svezia (4 persone), Francia (2), Belgio (1), Svizzera (1), India (1) e Stati Uniti (1) riflette un modello di migrazione e diaspora che potrebbe essere collegato ai movimenti di popolazione degli ultimi secoli, soprattutto nel contesto della migrazione europea verso altri continenti.

La distribuzione in paesi come gli Stati Uniti, con una sola persona, indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni recenti o storiche, anche se su scala minore. La presenza nei paesi dell'Europa settentrionale e centrale, così come in India, suggerisce che "Aarras" sia stato adottato o adattato in diversi contesti culturali e linguistici, espandendo la sua portata oltre la sua possibile origine iniziale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome "Aarras" mostra uno schema che unisce radici nel Nord Africa e in Europa, con una dispersione che riflette i movimenti migratori e le relazioni storiche tra queste regioni. La concentrazione in Marocco e Spagna, insieme alla presenza nei paesi del nord Europa e negli Stati Uniti, mostra una storia di migrazione e adattamento a diversi contesti culturali.

Origine ed etimologia di Aarras

Il cognome "Aarras" ha un'origine che, sebbene non completamente documentata, può essere analizzata in base alla sua distribuzione geografica e alle varianti linguistiche. La significativa presenza in Marocco e nei paesi di lingua spagnola suggerisce che potrebbe avere radici nelle regioni del Nord Africa, in particolare nel Maghreb, dove i cognomi hanno spesso componenti che riflettono lignaggi, luoghi o caratteristiche specifiche.

Un'ipotesi è che "Aarras" sia un cognome toponimo, derivato da una specifica località geografica o regione del Marocco o della penisola iberica. La struttura del cognome, con la ripetizione della vocale "a" e della doppia consonante "rr", potrebbe indicare un'origine nei dialetti arabi o nelle lingue romanze, adattate nel tempo a diversi contesti culturali.

Un'altra possibilità è che "Aarras" abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o soprannome tramandato di generazione in generazione. Tuttavia, non esistono documenti chiari che colleghino direttamente il cognome a un nome specifico, quindi questol'ipotesi richiede ulteriori ricerche storiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si osservano molte forme diverse del cognome, il che può indicare stabilità nella scrittura e nella pronuncia nelle comunità in cui è più comune. La presenza nei paesi del nord Europa e negli Stati Uniti suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato in alcuni casi per adattarsi alle particolarità fonetiche di altre lingue.

Il significato esatto di "Aarras" non è chiaramente stabilito, ma la sua possibile relazione con termini arabi o romani può offrire indizi sulla sua etimologia. Nei contesti arabi, alcune radici legate ad "Aarras" potrebbero essere collegate a termini che descrivono caratteristiche fisiche, luoghi o lignaggi, sebbene ciò richieda uno studio più approfondito e specifico.

In sintesi, l'origine del cognome "Aarras" sembra essere legata a regioni del Nord Africa e della Penisola Iberica, con possibili radici toponomastiche o patronimiche. La struttura fonetica e la distribuzione geografica supportano l'ipotesi di un cognome con radici in comunità di lingua araba e romanza, trasmesso e adattato nel corso dei secoli in paesi e culture diverse.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome "Aarras" in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici e culturali. La più alta concentrazione in Marocco, con 307 persone, indica che il cognome ha radici profonde nel Maghreb, dove può essere associato a lignaggi familiari, comunità specifiche o regioni particolari.

In Europa, soprattutto in Spagna, la presenza di 46 persone suggerisce che il cognome sia arrivato o si sia consolidato nella penisola iberica, forse durante periodi di contatto tra la cultura araba e quella europea, o attraverso migrazioni successive. L'incidenza in Finlandia (32 persone) e nei paesi dell'Europa settentrionale come Svezia (4), Francia (2), Belgio (1) e Svizzera (1) riflette una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori europei, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercavano nuove opportunità in altri continenti.

La presenza in India, con una sola persona, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni lontane, forse attraverso movimenti di mercanti, diplomatici o migranti. L'incidenza negli Stati Uniti, con una sola persona, testimonia anche l'arrivo del cognome in Nord America nel contesto della diaspora europea e globale.

In termini regionali, il cognome "Aarras" mostra una distribuzione che unisce radici nel Nord Africa e in Europa, con una presenza in altri continenti che riflette la mobilità umana e le migrazioni internazionali. La dispersione in diverse regioni può essere collegata anche alla storia coloniale, alle migrazioni economiche e agli scambi culturali avvenuti nel corso dei secoli.

In conclusione, la presenza regionale del cognome "Aarras" è un riflesso della sua storia e delle connessioni tra culture e continenti diversi. La concentrazione in Marocco e Spagna, insieme alla loro dispersione in Europa e in altri paesi, sottolinea l'importanza di comprendere le migrazioni e gli scambi storici per comprendere l'evoluzione e la distribuzione dei cognomi nel mondo oggi.

Domande frequenti sul cognome Aarras

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aarras

Attualmente ci sono circa 395 persone con il cognome Aarras in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,253,165 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aarras è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aarras è più comune in Marocco, dove circa 307 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Aarras sono: 1. Marocco (307 persone), 2. Spagna (46 persone), 3. Finlandia (32 persone), 4. Svezia (4 persone), e 5. Francia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Aarras ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Aarras (1)

Raimo Aarras

1931 - Presente

Professione: artista

Paese: Finlandia Finlandia