Abarrategi

92 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

92
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 86,956,522 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Abarrategi è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

92
100%
1
Spagna
92
100%

Introduzione

Il cognome Abarrategi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto nei Paesi Baschi e nelle zone vicine della Spagna. Secondo i dati disponibili, sono circa 92 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua rilevanza culturale e la sua storia particolare ne fanno un esempio interessante per comprendere le radici e la distribuzione dei cognomi in contesti specifici.

Il cognome Abarrategi si trova principalmente in Spagna, con una notevole concentrazione nei Paesi Baschi, dove la sua presenza riflette la storia e la cultura della regione. L'incidenza negli altri paesi è praticamente inesistente o molto bassa, il che fa pensare ad un'origine geografica molto localizzata e ad una possibile evoluzione legata a comunità specifiche. La storia del cognome può essere legata ad aspetti geografici o familiari che hanno mantenuto la loro presenza in determinate zone nel corso dei secoli.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Abarrategi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti ci consente di apprezzare meglio l'identità culturale e la storia contenuta nei cognomi, in particolare quelli che affondano le loro radici in regioni con tradizioni uniche come i Paesi Baschi.

Distribuzione geografica del cognome Abarrategi

La distribuzione del cognome Abarrategi rivela una presenza prevalentemente in Spagna, con un'incidenza che riflette la sua probabile origine nei Paesi Baschi. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 92 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. La maggior parte di queste persone si trova in Spagna, in particolare nei Paesi Baschi, dove l'incidenza è significativa rispetto ad altri paesi.

In Spagna l'incidenza del cognome Abarrategi è notevole, concentrandosi in comunità con una forte identità basca. La distribuzione in questa regione suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella cultura basca, possibilmente legate a famiglie tradizionali o a luoghi specifici del territorio. La presenza in altre parti del mondo, come l'America Latina o gli Stati Uniti, è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine molto localizzata.

Anche il modello migratorio e i collegamenti storici tra la Spagna e le sue colonie spiegano in parte la distribuzione. Tuttavia, nel caso del cognome Abarrategi, la sua presenza fuori dalla Spagna è minima, il che indica che non ha avuto un'espansione significativa attraverso migrazioni di massa o processi coloniali. La distribuzione geografica riflette quindi un cognome con radici saldamente radicate in una regione specifica, con poca dispersione internazionale.

Rispetto ad altri cognomi di origine basca, Abarrategi condivide modelli di distribuzione simili, dove la maggiore concentrazione rimane nel territorio di origine, con limitata dispersione nelle comunità di emigranti. L'incidenza in paesi come Messico, Argentina o Stati Uniti è quasi pari a zero, il che sottolinea il suo carattere locale e culturalmente legato alla sua regione d'origine.

Origine ed etimologia di Abarrategi

Il cognome Abarrategi ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivato da un luogo geografico dei Paesi Baschi. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Abarra" e "tegi", suggerisce una relazione con una specifica località o caratteristica geografica. In Euskera, la lingua basca, "tegi" significa "luogo" o "sito", indicando che il cognome potrebbe essere correlato a un luogo particolare, come una collina, un'area di terreno o un insediamento.

Il prefisso "Abarra" può essere associato al nome di un luogo o a un elemento del terreno, sebbene il suo significato esatto possa variare a seconda della regione o della storia locale. La combinazione di questi elementi nel cognome fa pensare che in origine si riferisse ad uno specifico luogo geografico, possibilmente una collina o una zona elevata, che serviva come riferimento per identificare le famiglie che vi abitavano.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Abarrategi, anche se in alcuni documenti antichi o nelle trascrizioni lo si può trovare come "Abarrategui" o "Abarrategi". La forma più comune e accettata oggi è "Abarrategi".

L'origine del cognome, quindi, rientra nella tradizione toponomastica basca, dove molti cognomi derivano daluoghi specifici e riflettono la storia delle famiglie che vivevano in quelle zone. La storia del cognome può risalire a secoli fa, quando le comunità basche iniziarono ad adottare nomi che identificassero il loro territorio o particolari caratteristiche geografiche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Abarrategi è concentrata principalmente in Europa, precisamente nei Paesi Baschi e nelle regioni vicine della Spagna. L'incidenza in quest'area riflette la sua origine toponomastica e le sue radici nella cultura basca. La distribuzione nelle altre regioni d'Europa è praticamente inesistente, il che indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua area di origine.

In America, la presenza del cognome è quasi inesistente, il che potrebbe essere dovuto al fatto che non vi è stata alcuna migrazione significativa di famiglie con questo cognome verso l'America Latina o gli Stati Uniti, o, se si è verificata, è stata in numero molto limitato e non è stata registrata in modo significativo nei dati disponibili.

In termini di incidenza per continente, il continente europeo, in particolare la regione basca, è dove il cognome Abarrategi ha la sua maggiore presenza. In America la sua presenza è marginale, mentre in altri continenti come l'Asia o l'Africa non si hanno segnalazioni rilevanti. Ciò rafforza l'idea che il cognome mantenga un carattere locale, legato alla sua storia e cultura regionale.

La distribuzione regionale riflette anche i modelli storici di insediamento e migrazione nei Paesi Baschi, dove le famiglie hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni. La conservazione del cognome nella sua regione d'origine è un esempio di continuità culturale e familiare in un'area dall'identità molto marcata e differenziata all'interno della Spagna.

Domande frequenti sul cognome Abarrategi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abarrategi

Attualmente ci sono circa 92 persone con il cognome Abarrategi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 86,956,522 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Abarrategi è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Abarrategi è più comune in Spagna, dove circa 92 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Abarrategi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.