Abdesselam

10.551 persone
22 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Abdesselam è più comune

#2
Francia Francia
533
persone
#1
Algeria Algeria
9.410
persone
#3
Marocco Marocco
409
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.2% Molto concentrato

Il 89.2% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.551
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 758,222 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Abdesselam è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

9.410
89.2%
1
Algeria
9.410
89.2%
2
Francia
533
5.1%
3
Marocco
409
3.9%
4
Mauritania
128
1.2%
5
Spagna
15
0.1%
7
Canada
10
0.1%
8
Qatar
9
0.1%
9
Inghilterra
5
0%
10
Belgio
5
0%

Introduzione

Il cognome Abdesselam è un nome di origine araba che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con influenza islamica o con comunità arabe consolidate. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 9.410 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi globali. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente, sebbene si trovi anche in comunità in Europa, Nord America e altre regioni. La presenza di questo cognome riflette, in parte, movimenti migratori, diaspore arabe e collegamenti storici tra diversi paesi e continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di Abdesselam, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Abdesselam

Il cognome Abdesselam mostra una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine araba e la sua espansione attraverso migrazioni e diaspore. L’incidenza più alta si registra in Algeria, con circa 9.410 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Ciò indica che il cognome è molto diffuso in questo Paese, dove le radici culturali e linguistiche arabe sono profonde e radicate. Notevole è anche la presenza in Francia, con circa 533 persone, che si spiega con la storia coloniale e le migrazioni dai paesi arabi verso l'Europa, soprattutto nel contesto della diaspora maghrebina.

Anche in Marocco, con circa 409 persone, l'incidenza è significativa, riflettendo la vicinanza culturale e geografica con l'Algeria. Altri paesi con una presenza notevole includono gli Stati Uniti (12 persone), il Canada (10) e i paesi del Golfo come il Qatar (9). La presenza in paesi europei come Regno Unito (5), Belgio (5), e in alcuni paesi dell'Europa centrale e orientale, seppur minore, indica la dispersione del cognome attraverso migrazioni recenti o storiche.

In Nord Africa, oltre ad Algeria e Marocco, l'incidenza in Tunisia è di 4 persone, mentre in Sud Africa, con un'incidenza di 1, riflette la presenza di comunità arabe nel continente africano. In Asia, l'incidenza in paesi come Malesia, Russia, Tailandia e altri, sebbene minima, mostra l'espansione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.

In generale, la distribuzione mostra una concentrazione nei paesi di lingua araba e nelle comunità con una forte presenza di immigrati arabi, soprattutto in Europa e Nord America. La dispersione geografica del cognome Abdesselam è un riflesso delle migrazioni storiche, delle relazioni coloniali e dei legami culturali che hanno portato alla presenza di questa famiglia in vari continenti.

Origine ed etimologia di Abdesselam

Il cognome Abdesselam ha radici chiaramente arabe ed è composto da elementi che ne riflettono il significato e l'origine. La prima parte, "Abd", in arabo, significa "servo" o "schiavo", ed è comune in molti cognomi e nomi arabi, soprattutto in contesti religiosi e culturali. La seconda parte, "El Sallam" o "Assalam", deriva dalla radice araba che significa "pace" o "sicurezza". Pertanto, il cognome Abdesselam può essere interpretato come "il servitore della pace" o "colui che cerca la pace".

Questo tipo di cognomi patronimici o religiosi sono molto comuni nella cultura araba, dove il riferimento a Dio, alla pace o agli attributi divini fanno parte dell'identità familiare e culturale. La struttura del cognome suggerisce anche una possibile relazione con nomi religiosi o titoli onorifici che si tramandano di generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diversi modi di scriverlo, come Abdessalam, Abd el Salam o Abdessalem, a seconda della regione e della trascrizione in diversi alfabeti e sistemi di scrittura. La presenza della particella "Abd" in altri cognomi arabi riflette anche una tradizione di nomi che esprimono devozione o attributi religiosi.

L'origine del cognome risale probabilmente al Medioevo o anche a periodi precedenti, quando le comunità arabe consolidarono le loro identità culturali e religiose nella penisola arabica e nelle regioni conquistate o influenzate dall'Islam. La diffusione del cognome attraverso l'espansione islamica e le successive migrazioni ha portato alla sua presenza in diverse regioni del mondo arabo e nelle comunità didiaspora.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Abdesselam ha una presenza notevole in diversi continenti, con una concentrazione significativa in Africa ed Europa. In Africa, soprattutto in Algeria e Marocco, l’incidenza è molto elevata, riflettendo la forte influenza della cultura araba e musulmana in queste regioni. La presenza in Tunisia e Sud Africa, seppur minore, indica anche la dispersione del cognome nel continente africano.

In Europa, paesi come la Francia e il Belgio mostrano una presenza considerevole, risultato delle migrazioni dai paesi arabi, in particolare durante il XX e il XXI secolo. La storia coloniale e le relazioni migratorie hanno facilitato l'integrazione delle comunità arabe in questi paesi, portando con sé i loro cognomi tradizionali.

In Nord America, l'incidenza è relativamente bassa, con una presenza negli Stati Uniti e in Canada, ma sufficiente a indicare comunità arabe stabilite in queste regioni. La diaspora araba negli Stati Uniti, soprattutto nelle città con comunità di immigrati, ha contribuito alla diffusione del cognome.

In Asia, sebbene l'incidenza sia minima, la presenza in paesi come Malesia, Russia e Tailandia riflette l'espansione del cognome in diversi contesti culturali, possibilmente attraverso migrazioni, scambi culturali o relazioni storiche.

In sintesi, la distribuzione del cognome Abdesselam evidenzia un modello di dispersione che segue le rotte migratorie e le relazioni culturali tra il mondo arabo e altre regioni. La presenza in paesi con comunità arabe consolidate e in paesi di immigrati riflette l'importanza delle migrazioni nella conservazione e trasmissione dei cognomi tradizionali.

Domande frequenti sul cognome Abdesselam

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abdesselam

Attualmente ci sono circa 10.551 persone con il cognome Abdesselam in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 758,222 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Abdesselam è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Abdesselam è più comune in Algeria, dove circa 9.410 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Abdesselam sono: 1. Algeria (9.410 persone), 2. Francia (533 persone), 3. Marocco (409 persone), 4. Mauritania (128 persone), e 5. Spagna (15 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Abdesselam ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.