Abimael

51 persone
6 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Abimael è più comune

#2
Tanzania Tanzania
15
persone
#1
Nigeria Nigeria
29
persone
#3
Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.9% Concentrato

Il 56.9% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

51
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 156,862,745 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Abimael è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

29
56.9%
1
Nigeria
29
56.9%
2
Tanzania
15
29.4%
4
Brasile
1
2%
5
Ciad
1
2%
6
Thailandia
1
2%

Introduzione

Il cognome Abimael è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni dell'Africa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 29 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

Il cognome Abimael ha una prevalenza maggiore in alcuni paesi, distinguendosi soprattutto in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge un valore di 29, che rappresenta la sua intera presenza globale secondo i dati disponibili. Inoltre, si trova anche in paesi come Tanzania, Repubblica Dominicana, Brasile, Ciad e Tailandia, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o influenze storiche che hanno portato all'adozione o alla conservazione di questo cognome in diverse comunità.

Dal punto di vista culturale, il cognome Abimael potrebbe avere radici in specifiche tradizioni religiose, linguistiche o storiche, sebbene la sua esatta origine richieda ulteriori analisi. La distribuzione geografica e l'incidenza nelle diverse regioni permettono di comprenderne meglio il contesto e le possibili connessioni con eventi storici, movimenti coloniali o scambi culturali che ne hanno favorito la dispersione.

Distribuzione geografica del cognome Abimael

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Abimael rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Africa, con Nigeria e Tanzania come i paesi dove la sua incidenza è più notevole. In Nigeria l’incidenza raggiunge il valore di 29, che rappresenta la maggiore concentrazione di persone con questo cognome al mondo. Ciò suggerisce che in quel paese Abimael potrebbe avere radici profonde, possibilmente legate a comunità specifiche o particolari tradizioni culturali.

In Tanzania l'incidenza è di 15, indicando una presenza significativa, anche se inferiore rispetto alla Nigeria. La presenza in questi paesi africani può essere collegata a migrazioni interne, scambi storici o anche influenze coloniali che hanno facilitato l'adozione di determinati cognomi in comunità specifiche.

D'altra parte, in America Latina, in particolare nella Repubblica Dominicana, si registra un'incidenza di 4 persone con il cognome Abimael. Anche se in numero minore, la sua presenza in questa regione potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dall'Africa o dall'Europa, o dall'influenza delle comunità di immigrati che hanno portato questo cognome nella regione.

Anche in Brasile si riscontra un'incidenza di 1 persona, il che indica una presenza molto limitata ma significativa in termini di diversità culturale. La presenza in paesi come Ciad e Tailandia, con incidenze di 1 ciascuno, riflette la dispersione globale del cognome, anche se su scala minore. Questi modelli possono essere spiegati dai moderni fenomeni migratori o dai recenti scambi culturali.

In generale, la distribuzione del cognome Abimael mostra una concentrazione in Africa, con dispersione in America e Asia, che può essere messa in relazione a movimenti migratori storici e contemporanei. La prevalenza in Nigeria e Tanzania suggerisce che il cognome possa avere radici in lingue e culture africane, sebbene la sua presenza in altri continenti indichi un processo di diffusione più ampio.

Origine ed etimologia di Abimael

Il cognome Abimael ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nelle testimonianze storiche tradizionali, può essere associata a specifiche radici linguistiche e culturali. La struttura del nome, che unisce elementi che potrebbero essere di origine ebraica o semitica, suggerisce un possibile collegamento con tradizioni religiose o culturali legate a quelle lingue.

Il termine stesso "Abimael" può avere un significato che si riferisce a concetti religiosi o spirituali. In alcune tradizioni, "Ab" è un prefisso che significa "padre" in ebraico, e "Mael" può essere correlato a "chi è come Dio" o "dio è il mio protettore". Tuttavia, nel contesto dei cognomi, il suo utilizzo potrebbe essersi evoluto fino a diventare un nome o cognome con connotazioni specifiche in diverse comunità.

È importante notare che in alcuni paesi africani, in particolare Nigeria e Tanzania, i cognomi con radici semitiche o religiose sono comuni a causa delle influenze storiche direligioni monoteistiche, come il Cristianesimo e l’Islam. La presenza del cognome in questi paesi potrebbe essere collegata a comunità che adottarono nomi di origine semitica per motivi religiosi o culturali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Abimael, anche se in diverse regioni si può trovare scritto in modi simili o adattato alle lingue locali. La possibile influenza di tradizioni religiose e culturali sulla sua origine suggerisce che il cognome possa avere un significato profondo legato a concetti di divinità, protezione o paternità spirituale.

Da un punto di vista storico, il cognome Abimael potrebbe essere legato a comunità che adottarono nomi con connotazioni religiose o spirituali, e la sua dispersione nei diversi continenti potrebbe riflettere movimenti migratori legati alla religione, al commercio o alla colonizzazione. L'etimologia e l'origine del cognome, quindi, sembrano legate a tradizioni culturali che valorizzano la spiritualità e la protezione divina.

Presenza regionale

La presenza del cognome Abimael in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono influenze sia storiche che migratorie. In Africa, soprattutto in Nigeria e Tanzania, l'incidenza è notevole, indicando che in queste regioni il cognome può avere radici profonde e tradizionali. La forte presenza in Nigeria, con un'incidenza di 29, suggerisce che in quel Paese possa esistere una specifica comunità o etnia che preserva questo cognome come parte della propria identità culturale.

In America Latina, la presenza del cognome nella Repubblica Dominicana e in Brasile, anche se su scala minore, mostra la dispersione del cognome attraverso movimenti migratori e contatti culturali. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata alla diaspora africana, dato che molte comunità in America Latina conservano nomi e tradizioni di origine africana a causa della storia della schiavitù e della migrazione.

In Asia, la presenza in Thailandia, seppure minima, indica che negli ultimi tempi movimenti migratori o scambi culturali hanno portato all'adozione o alla conservazione del cognome in diversi contesti. La presenza in Ciad, nell'Africa centrale, rafforza inoltre l'idea che il cognome abbia radici in regioni con diverse influenze culturali e religiose.

In termini di distribuzione per continente, l'Africa è chiaramente la regione con l'incidenza più elevata, seguita da America e Asia. La dispersione geografica del cognome Abimael può essere messa in relazione alla storia di scambi culturali, commerci e movimenti migratori che hanno portato all'adozione di questo cognome in diverse comunità. La presenza in paesi come Nigeria e Tanzania suggerisce che il cognome potrebbe avere origine in specifiche tradizioni religiose o linguistiche di quelle regioni, mentre la sua presenza in America e Asia riflette i processi migratori e di globalizzazione degli ultimi tempi.

Domande frequenti sul cognome Abimael

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abimael

Attualmente ci sono circa 51 persone con il cognome Abimael in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 156,862,745 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Abimael è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Abimael è più comune in Nigeria, dove circa 29 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Abimael sono: 1. Nigeria (29 persone), 2. Tanzania (15 persone), 3. Repubblica Dominicana (4 persone), 4. Brasile (1 persone), e 5. Ciad (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98% del totale mondiale.
Il cognome Abimael ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.