Acitelli

265 persone
5 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Acitelli è più comune

#2
Italia Italia
101
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
145
persone
#3
Australia Australia
17
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.7% Concentrato

Il 54.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

265
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 30,188,679 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Acitelli è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

145
54.7%
1
Stati Uniti d'America
145
54.7%
2
Italia
101
38.1%
3
Australia
17
6.4%
4
Francia
1
0.4%
5
Inghilterra
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Acitelli è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 145 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La sua distribuzione geografica rivela tuttavia andamenti interessanti, con una notevole concentrazione in Italia, dove l'incidenza raggiunge il valore di 101, e negli Stati Uniti, con 145 persone, che rappresenta la maggiore presenza in termini assoluti. Inoltre, una presenza minore si osserva in paesi come Australia, Francia e Regno Unito, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Acitelli sono in gran parte legate alla regione italiana, nello specifico ad alcune zone del sud del Paese, dove sono frequenti cognomi con radici toponomastiche o patronimiche. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Acitelli, offrendo una visione completa della sua rilevanza culturale e storica.

Distribuzione geografica del cognome Acitelli

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Acitelli rivela una presenza predominante in Italia, probabile paese di origine, dove l'incidenza raggiunge il valore di 101 persone. Si tratta di una parte significativa del totale mondiale, che è stimato in 145 persone, indicando che circa il 69,7% dei portatori del cognome si trova in Italia. L'elevata concentrazione in Italia suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, possibilmente legate a località specifiche o famiglie storiche che ne hanno mantenuto l'eredità attraverso generazioni.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 145 persone, che equivale a circa il 100% del totale mondiale, dato che i dati disponibili indicano che in quel Paese si registra il maggior numero di persone con questo cognome. La presenza negli Stati Uniti si spiega con processi migratori iniziati nel XIX secolo e proseguiti nel XX, con gli italiani che emigrarono in cerca di migliori opportunità e portarono con sé il proprio cognome. La comunità italo-americana è stata determinante nell'espansione di cognomi come Acitelli nel Nord America.

D'altra parte, in paesi come Australia, Francia e Regno Unito, l'incidenza è molto bassa, con solo 17, 1 e 1 persona rispettivamente. Ciò riflette una presenza residua, probabilmente frutto di migrazioni più recenti o di legami familiari verso l'Italia. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, in cui italiani e discendenti portarono il proprio cognome in diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Acitelli mostra una netta predominanza in Italia e negli Stati Uniti, con una presenza minore negli altri paesi. Le comunità migratorie e della diaspora italiana sono state fondamentali per l'espansione di questo cognome, che mantiene le sue radici nella cultura italiana e nella sua storia familiare in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Acitelli

Il cognome Acitelli ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione italiana, in particolare nelle zone meridionali del Paese, come la Campania o la Sicilia, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici. Pur non esistendo una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, si può dedurre che Acitelli sia un cognome di origine toponomastica o patronimica, probabilmente derivato da un toponimo o da un antenato con nome proprio.

Il suffisso "-elli" in italiano è solitamente un diminutivo o un patronimico, che indica discendenza o appartenenza. In questo contesto Acitelli potrebbe essere correlato ad un nome personale o ad un luogo specifico, trasformato nel tempo in cognome. La radice "Aci-" può essere collegata a toponimi o a termini che descrivono caratteristiche geografiche o personali.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione chiara e univoca, ma è possibile che sia legato a qualche caratteristica del territorio oppure a un nome proprio divenuto, nel tempo, cognome. Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non abbondanti, potrebbero includere forme come Aciteli o Acitelli, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso in comunità rurali o in località dove erano comuni cognomi toponomastici, e che successivamente si sia diffuso attraverso migrazioni interne ed esterne. La presenza dentroPaesi come gli Stati Uniti e l'Australia riflettono questa espansione, avvenuta probabilmente nel XIX e XX secolo, in linea con i movimenti migratori italiani.

Presenza regionale

La presenza del cognome Acitelli è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione in Italia e negli Stati Uniti. In Europa, l’Italia è l’epicentro dell’incidenza, con una forte presenza nelle regioni meridionali del Paese, dove sono comuni cognomi con radici toponomastiche e patronimiche. La storia dell'emigrazione italiana verso altri paesi europei, come la Francia e il Regno Unito, ha permesso ad alcuni portatori del cognome di stabilirsi in quelle regioni, anche se in numero minore.

In America la presenza maggiore è negli Stati Uniti, dove la comunità italo-americana ha mantenuto vivo il cognome attraverso generazioni. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, fu un fattore chiave nella diffusione di cognomi come Acitelli, che oggi si ritrovano in varie comunità e discendenti italiani in quel Paese.

In America Latina, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, è probabile che il cognome abbia una presenza in paesi con una forte influenza italiana, come Argentina, Brasile e Uruguay, a causa delle migrazioni degli italiani in quei paesi. Tuttavia, nei dati disponibili, l'incidenza in questi paesi non è specificata, quindi la sua presenza sarebbe residuale o in comunità specifiche.

In Oceania, in particolare in Australia, l'incidenza è molto bassa, con solo 17 persone, riflettendo una migrazione più recente o minore rispetto agli Stati Uniti. La dispersione del cognome nei diversi continenti testimonia la storia migratoria italiana e la diaspora che ha portato il cognome Acitelli in vari angoli del mondo, mantenendone l'identità culturale e l'eredità familiare.

Domande frequenti sul cognome Acitelli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Acitelli

Attualmente ci sono circa 265 persone con il cognome Acitelli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 30,188,679 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Acitelli è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Acitelli è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 145 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Acitelli sono: 1. Stati Uniti d'America (145 persone), 2. Italia (101 persone), 3. Australia (17 persone), 4. Francia (1 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Acitelli ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.