Acob

11.255 persone
29 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Acob è più comune

#2
Nigeria Nigeria
618
persone
#1
Filippine Filippine
10.079
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
393
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.6% Molto concentrato

Il 89.6% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.255
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 710,795 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Acob è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

10.079
89.6%
1
Filippine
10.079
89.6%
2
Nigeria
618
5.5%
4
Canada
49
0.4%
5
Singapore
19
0.2%
6
Uganda
19
0.2%
8
Indonesia
11
0.1%
9
Spagna
9
0.1%
10
Austria
8
0.1%

Introduzione

Il cognome Acob è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 10.079 le persone che portano questo cognome in tutto il mondo, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come le Filippine, la Nigeria e gli Stati Uniti, tra gli altri. La prevalenza in queste regioni può essere messa in relazione a migrazioni, colonizzazioni o movimenti storici che hanno favorito la dispersione di alcuni cognomi nei diversi continenti. Sebbene non esista una storia dettagliata e specifica dell'origine del cognome Acob, la sua distribuzione e presenza in diverse culture suggerisce radici in regioni con influenze ispaniche, anglosassoni o addirittura asiatiche. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, in modo da offrire una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Acob

Il cognome Acob presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 10.079 persone, concentrandosi principalmente in paesi con una storia di colonizzazione, migrazione o influenza culturale che favorisce la dispersione di cognomi simili. I Paesi con l’incidenza più alta sono Filippine, Nigeria e Stati Uniti, con cifre rispettivamente di 10.079, 618 e 393 persone. Nelle Filippine la presenza del cognome può essere messa in relazione all'influenza spagnola e alla storia coloniale, sebbene possa avere radici anche in altre lingue e culture della regione. La Nigeria, con 618 abitanti, riflette la dispersione nell’Africa occidentale, forse attraverso migrazioni interne o contatti storici con i colonizzatori europei. Gli Stati Uniti, con 393 abitanti, mostrano come la migrazione e la diaspora abbiano portato all’adozione di questo cognome in diverse comunità. Altri paesi con un’incidenza minore includono Canada, Singapore, Uganda, Emirati Arabi Uniti, Indonesia, Spagna, Austria, Malesia, India, Kuwait, Arabia Saudita, Venezuela, Afghanistan, Bahrein, Brasile, Etiopia, Francia, Regno Unito, Irlanda, Israele, Islanda, Italia, Norvegia, Nuova Zelanda e Qatar. La distribuzione in questi paesi, sebbene più piccola, indica una presenza dispersa che può essere correlata a migrazioni recenti o storiche, nonché a scambi culturali e commerciali.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Acob non è limitato ad una singola regione, ma ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso vari processi migratori. La presenza in paesi dell’America, Europa, Asia e Africa riflette la mobilità globale e l’interazione culturale che caratterizza la storia moderna. L'incidenza nei paesi con grandi comunità di immigrati, come Stati Uniti, Canada e Nuova Zelanda, mostra anche come le recenti migrazioni abbiano contribuito a mantenere vivo questo cognome in diversi contesti culturali e sociali.

In termini percentuali, le Filippine rappresentano la percentuale maggiore di persone con il cognome Acob, seguite da Nigeria e Stati Uniti. La distribuzione in questi paesi può essere influenzata da fattori storici, sociali ed economici che hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni. La dispersione nei paesi europei e latino-americani, seppur minore, indica anche la presenza di comunità specifiche che mantengono vivo il cognome nei loro archivi familiari e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Acob

Il cognome Acob, nella sua forma attuale, sembra avere radici che potrebbero essere legate a varianti di nomi propri o adattamenti fonetici in diverse lingue. Sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente documentata sulla sua origine, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da forme abbreviate o alterate di nomi come Jacob, Jacobo o anche da termini legati alla cultura ispanica o anglosassone. La presenza significativa in paesi come Filippine e Spagna, insieme all'incidenza nelle comunità anglofone, supporta l'ipotesi che il cognome possa avere un'origine patronimica o toponomastica, associata a un dato nome o a una specifica località geografica.

Nel contesto ispanico, il cognome Acob potrebbe essere una variante di Jacobo o Jacob, nomi che hanno radici bibliche e che sono stati comuni in diverse culture europee e latinoamericane. ILLa trasformazione fonetica e ortografica nel tempo potrebbe aver dato origine a forme come Acob, che conservano la radice originaria ma con adattamenti regionali. Inoltre, in alcuni casi, i cognomi derivati da nomi biblici o religiosi tendono a variare nella forma a seconda della lingua e della regione, il che spiegherebbe l'esistenza di varianti simili in diversi paesi.

Un'altra possibile spiegazione è che Acob sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione o caratteristica geografica specifica. Tuttavia, la mancanza di dati concreti su un luogo chiamato Acob o simile nei documenti storici limita questa ipotesi. D'altra parte, l'ipotesi patronimica o l'ipotesi derivata da un nome proprio sembra più plausibile, dato il modello di distribuzione e le varianti linguistiche osservate.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Jacobo, Jacob, Jacobe, o anche adattamenti fonetici in diverse lingue. La presenza in paesi con influenze spagnole, inglesi e asiatiche suggerisce che il cognome sia stato adattato e modificato nel tempo per adattarsi alle caratteristiche fonetiche e ortografiche di ciascuna lingua.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva e univoca dell'origine del cognome Acob, le prove suggeriscono che esso possa avere radici in nomi biblici o in varianti di cognomi patronimici legati a Jacob o Jacob. La dispersione geografica e le varianti linguistiche rafforzano l'idea di un'origine che è stata adattata e adottata nelle diverse culture nel corso dei secoli.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Acob in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità che lo portano. In America, paesi come Filippine, Messico, Argentina e altri mostrano una presenza notevole, in parte a causa dell’influenza coloniale spagnola e delle migrazioni interne. Le Filippine, in particolare, si distinguono come il Paese con la più alta incidenza, con un dato di 10.079 persone, che rappresenta una quota significativa del totale mondiale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, insieme alle successive migrazioni, hanno contribuito alla conservazione e alla diffusione dei cognomi di origine ispanica nella regione.

In Africa, la Nigeria ha un'incidenza di 618 persone con il cognome Acob, che potrebbe essere correlato a contatti storici, migrazioni interne o scambi culturali con i colonizzatori europei. La presenza nei paesi africani può anche riflettere recenti movimenti migratori o legami storici con comunità di origine ispanica o anglosassone.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno 393 persone con questo cognome, in linea con la loro storia di immigrazione e diversità culturale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni dalle Filippine, dall'Africa, dall'Europa e da altre regioni, che hanno portato all'adozione e alla conservazione del cognome in diverse comunità.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come Spagna, Austria, Francia, Irlanda, Italia e Norvegia mostrano registrazioni del cognome Acob, indicando che esiste una presenza anche in regioni con storia europea. L'incidenza in questi paesi può essere correlata alle migrazioni, agli scambi culturali o all'adozione del cognome in contesti specifici.

In Asia e Oceania, la presenza in paesi come Singapore, Malesia, India e Nuova Zelanda, sebbene inferiore in numero assoluto, riflette la dispersione globale del cognome, probabilmente attraverso migrazioni lavorative, accademiche o commerciali. L'incidenza in questi paesi può anche essere collegata a comunità di espatriati o migranti temporanei.

In sintesi, la presenza del cognome Acob nei diversi continenti mostra una dispersione che unisce fattori storici, migratori e culturali. L'incidenza più elevata nelle Filippine e in Nigeria riflette specifiche influenze coloniali e migratorie, mentre la presenza nei paesi anglosassoni ed europei indica un'adozione e conservazione del cognome in diversi contesti sociali e culturali.

Domande frequenti sul cognome Acob

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Acob

Attualmente ci sono circa 11.255 persone con il cognome Acob in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 710,795 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Acob è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Acob è più comune in Filippine, dove circa 10.079 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Acob sono: 1. Filippine (10.079 persone), 2. Nigeria (618 persone), 3. Stati Uniti d'America (393 persone), 4. Canada (49 persone), e 5. Singapore (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Acob ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.