Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Adams-lloyd è più comune
Anguilla
Introduzione
Il cognome Adams-Lloyd è una combinazione che riflette sia le radici anglosassoni che quelle britanniche e, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in alcune regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona con questo cognome nel mondo, distribuito principalmente negli Stati Uniti e nei paesi di lingua spagnola, come alcuni in America Latina e Spagna. L'incidenza complessiva di questo cognome è piuttosto bassa, il che indica che si tratta di una variante rara, forse frutto di specifiche combinazioni familiari o migratorie. La storia e l'origine di Adams-Lloyd sembrano legate alla tradizione anglosassone e all'influenza di cognomi patronimici e toponomastici che si sono fusi nel tempo. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Adams-Lloyd
Il cognome Adams-Lloyd ha una distribuzione abbastanza limitata in termini di incidenza globale, con dati che indicano che circa 1 persona nel mondo porta questo cognome. L’incidenza nei diversi paesi rivela modelli interessanti. La maggiore concentrazione si registra negli Stati Uniti, dove la presenza di cognomi composti e la tradizione di combinare cognomi paterni e materni ha favorito la comparsa di varianti come Adams-Lloyd. Negli Stati Uniti l'incidenza è 1, che rappresenta una percentuale significativa data la dimensione della popolazione, anche se in termini relativi è ancora un cognome molto raro.
D'altra parte, nei paesi di lingua spagnola, come alcuni dell'America Latina e della Spagna, è segnalata anche la presenza di questo cognome, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni, matrimoni misti o adozioni di cognomi composti in contesti specifici. Anche l'incidenza in questi paesi è 1, il che indica che il cognome è molto raro e si tratta probabilmente di casi isolati o di famiglie con radici in comunità specifiche.
Il modello di distribuzione suggerisce che Adams-Lloyd non è un cognome tradizionalmente radicato in una cultura specifica, ma piuttosto una variante moderna o il risultato di combinazioni familiari in contesti migratori. La presenza negli Stati Uniti è logica, data la natura anglosassone del cognome, mentre nei paesi di lingua spagnola potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o matrimoni tra culture diverse. La bassa incidenza nel mondo riflette che si tratta di un cognome raro, con una distribuzione che può essere in fase di espansione o semplicemente limitata ad alcuni casi particolari.
Origine ed etimologia di Adams-Lloyd
Il cognome Adams-Lloyd è una combinazione di due cognomi con radici diverse. La prima parte, Adams, è un cognome patronimico di origine inglese, derivato dal nome proprio Adam. Questo tipo di cognome è nato nel Medioevo e significa "figlio di Adamo". È uno dei cognomi più diffusi nei paesi anglosassoni e ha una storia che risale alla tradizione di identificare le persone con il nome del padre. La radice Adamo deriva dall'ebraico Adam, che significa "uomo" o "terra", e ha una forte componente religiosa e culturale in molte tradizioni giudaico-cristiane.
D'altra parte, Lloyd è un cognome di origine gallese, che significa "lago sacro" o "lago della chiesa". È un cognome toponomastico che si riferisce a luoghi specifici del Galles dove erano presenti laghi o specchi d'acqua associati a comunità religiose o sacre. La storia di Lloyd risale al Medioevo in Galles, dove veniva utilizzato per identificare le famiglie che vivevano in quelle zone o che avevano qualche rapporto con esse.
La combinazione Adams-Lloyd nasce probabilmente in contesti in cui famiglie con radici in Inghilterra e Galles si univano, formando un cognome composto che riflette entrambe le eredità. La presenza di varianti ortografiche, come Adams Lloyd o AdamsLloyd, può variare a seconda delle regioni e delle tradizioni familiari. La formazione di cognomi composti in inglese e gallese è comune in determinati contesti, soprattutto nelle famiglie che desiderano preservare entrambe le identità culturali o nei documenti ufficiali in cui si cerca di distinguere le famiglie.
In sintesi,Adams-Lloyd combina un cognome patronimico inglese con un cognome toponimo gallese, riflettendo un patrimonio misto che potrebbe essere emerso in contesti migratori o coniugali. L'etimologia di ciascun componente fornisce un significato profondo: Adams come discendente di Adamo e Lloyd come riferimento a un luogo sacro o lago in Galles. L'unione di entrambi i cognomi crea un simbolo di identità che racchiude radici culturali e geografiche diverse.
Presenza regionale e dati specifici
L'analisi della presenza del cognome Adams-Lloyd in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione molto limitata, con casi documentati principalmente negli Stati Uniti e in alcuni paesi di lingua spagnola. L'incidenza in questi luoghi, sebbene bassa, riflette modelli migratori e culturali specifici.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza di Adams-Lloyd potrebbe essere correlata a famiglie che adottarono cognomi composti per mantenere vive le proprie radici culturali o per ragioni legali e amministrative. La tradizione anglosassone di associare i cognomi nei registri civili e nei documenti ufficiali ha favorito la comparsa di varianti come questa. L'incidenza negli Stati Uniti, con 1 persona segnalata, indica che si tratta di un cognome molto raro, possibilmente associato ad una famiglia specifica o ad un particolare caso di eredità.
Nei paesi di lingua spagnola, come alcuni dell'America Latina e della Spagna, viene segnalata anche la presenza di Adams-Lloyd. Anche l'incidenza in questi paesi è 1, suggerendo che questi casi potrebbero essere correlati a recenti migrazioni, matrimoni misti o adozioni di cognomi composti nei documenti ufficiali. La presenza in queste regioni può essere collegata a famiglie con radici negli Stati Uniti o nel Regno Unito, che hanno stabilito legami nei paesi di lingua spagnola.
In Europa, in particolare in Galles e Regno Unito, il cognome Lloyd è molto più comune, ma la combinazione con Adams non è comune. La presenza di Adams-Lloyd in queste regioni sarebbe molto rara e probabilmente limitata a specifici documenti storici o genealogie.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Adams-Lloyd è scarsa e concentrata in particolari contesti migratori e familiari. La bassa incidenza nel mondo riflette che si tratta di un cognome raro, con casi isolati che possono essere legati alla conservazione delle identità culturali o alla storia familiare di migrazioni e matrimoni misti.
Domande frequenti sul cognome Adams-lloyd
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Adams-lloyd