Adriko

10.786 persone
9 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Adriko è più comune

#1
Uganda Uganda
10.700
persone
#3
Indonesia Indonesia
23
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.2% Molto concentrato

Il 99.2% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.786
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 741,702 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Adriko è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

10.700
99.2%
1
Uganda
10.700
99.2%
3
Indonesia
23
0.2%
4
Inghilterra
8
0.1%
5
Danimarca
2
0%
7
Nigeria
1
0%
8
Sudan
1
0%
9
Sudafrica
1
0%

Introduzione

Il cognome Adriko è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 10.700 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è particolarmente notevole in Uganda, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma si riscontra anche in paesi di diversi continenti, sebbene in misura minore.

Questo cognome ha un carattere particolare nella sua distribuzione, essendo molto più comune in Africa, in particolare in Uganda, e con una presenza residua in paesi dell'Europa, dell'America e dell'Asia. La presenza in diverse regioni può essere legata a migrazioni, scambi culturali o storici, o anche a radici etimologiche che riflettono specifici aspetti geografici o culturali. La storia e l'origine del cognome Adriko sono ancora oggetto di studio, ma la sua distribuzione attuale permette di comprendere alcuni modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione.

Distribuzione geografica del cognome Adriko

L'analisi della distribuzione del cognome Adriko rivela che la sua presenza è prevalentemente africana, con l'Uganda che è il paese dove l'incidenza è più alta. Con un'incidenza di circa 10.700 persone, l'Uganda concentra la percentuale maggiore di individui con questo cognome, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. L'incidenza in Uganda suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, possibilmente legate a comunità o gruppi etnici specifici.

Fuori dall'Africa, il cognome Adriko ha una presenza molto limitata. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si registrano circa 8 persone, mentre in Danimarca e negli Stati Uniti l'incidenza è ancora più bassa, con solo 2 persone in ciascun Paese. Anche la Nigeria, un altro paese africano, segnala un'incidenza minima con solo 1 persona. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o a legami storici, anche se in generale la dispersione al di fuori dell'Uganda è limitata.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome Adriko è principalmente endemico dell'Uganda e, in misura minore, di alcune comunità di altri paesi. La migrazione interna in Africa, insieme ai movimenti internazionali negli ultimi tempi, può spiegare la presenza residua nei paesi occidentali e in altre regioni. Tuttavia, la concentrazione in Uganda suggerisce che il cognome abbia un'origine locale e una forte identità culturale in quella zona.

Origine ed etimologia di Adriko

Il cognome Adriko sembra avere radici nella regione dell'Africa orientale, precisamente in Uganda, dove si trova la maggior parte dei suoi portatori. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che ne spieghino l'esatta origine, si può dedurre che abbia un carattere toponomastico o etnolinguistico, legato alle comunità locali e alle loro lingue.

In molte culture africane, i cognomi sono legati ad aspetti geografici, tribali o di lignaggio. È possibile che Adriko sia un nome che denota l'appartenenza a un gruppo etnico, a una località specifica o che abbia un significato in una lingua locale, come il Luganda o l'Acholi. La struttura fonetica del cognome suggerisce una possibile radice nelle lingue bantu o nilotiche, diffuse in Uganda e nelle regioni vicine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni, il che indica che Adriko è una forma stabile e riconosciuta nel suo contesto culturale. L'etimologia esatta richiede ancora ulteriori ricerche, ma il suo uso e la sua distribuzione suggeriscono un'origine ancestrale legata a specifiche identità culturali in Uganda.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi regionale del cognome Adriko conferma che la sua presenza principale è in Africa, soprattutto in Uganda, dove l'incidenza è schiacciante. La presenza in altri continenti è residua, ma significativa in termini di migrazione e diaspora.

In Africa, l'incidenza è più alta in Uganda, con una forte presenza nelle comunità locali e possibilmente nelle aree rurali e urbane. La Nigeria, pur con una incidenza minima, dimostra anche che il cognome può essere presente in altre regioni del continente, forse a causa di movimenti migratori interni o di relazioni storiche tracomunità.

In Europa, in particolare nel Regno Unito e in Danimarca, la presenza è quasi trascurabile, con solo pochi casi registrati. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. Anche negli Stati Uniti l'incidenza è molto bassa, con sole 2 persone, il che indica che la diaspora africana in quel paese non ha ancora generato una presenza significativa del cognome.

In America Latina non esistono dati specifici che indichino una presenza notevole del cognome Adriko, anche se è possibile che esistano casi isolati o registrazioni non segnalate. La dispersione globale del cognome riflette i modelli migratori e la storia dei contatti tra l'Africa e altre regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Adriko è nettamente dominata dall'Uganda e, in misura minore, da altri paesi africani, con una presenza residua in Europa e America. La concentrazione in Uganda rafforza l'ipotesi di un'origine locale, legata a comunità e tradizioni culturali specifiche di quella regione.

Domande frequenti sul cognome Adriko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Adriko

Attualmente ci sono circa 10.786 persone con il cognome Adriko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 741,702 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Adriko è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Adriko è più comune in Uganda, dove circa 10.700 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Adriko sono: 1. Uganda (10.700 persone), 2. Repubblica Democratica del Congo (48 persone), 3. Indonesia (23 persone), 4. Inghilterra (8 persone), e 5. Danimarca (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Adriko ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Adriko (1)

Eric Adriko

1941 - Presente

Professione: meccanico

Paese: Uganda Uganda