Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Adroher è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Adroher è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine ispanica, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 324 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata, anche se concentrata in aree specifiche. La distribuzione geografica rivela che il cognome Adroher è prevalente in paesi come Spagna, Argentina e Uruguay, con incidenze che riflettono modelli migratori e collegamenti storici con la penisola iberica. Inoltre, la sua presenza in paesi come Francia, Danimarca, Brasile, Svizzera e Perù, anche se in misura minore, mostra la dispersione del cognome nei diversi continenti e regioni. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Adroher, offrendo una visione completa della sua storia e della sua attuale presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Adroher
Il cognome Adroher presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine nella penisola iberica, sia la sua espansione attraverso migrazioni e movimenti storici. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 324 persone, concentrate principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. La presenza maggiore si registra in Spagna, con un'incidenza di 324 persone, che rappresenta circa il 100% del totale mondiale, dato che negli altri paesi l'incidenza è molto bassa o praticamente inesistente.
In Francia il cognome Adroher ha un'incidenza di 33 persone, il che indica una presenza significativa rispetto ad altri paesi europei. La presenza in Uruguay e Argentina, con un'incidenza rispettivamente di 32 e 10 persone, riflette la migrazione dalla Spagna al Sud America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie spagnole emigrarono in cerca di nuove opportunità. Il Brasile, con un'incidenza di 1 persona, e la Svizzera, con un'altra persona, mostrano che il cognome ha raggiunto anche regioni al di fuori del mondo ispanico, anche se in misura minore.
Danimarca e Perù, con incidenze rispettivamente di 4 e 1 persona, completano l'elenco dei paesi in cui è stata registrata la presenza del cognome Adroher. La distribuzione suggerisce che, sebbene il cognome sia prevalentemente spagnolo, la sua dispersione in altri paesi risponde a movimenti migratori e relazioni storiche, come la colonizzazione, la diaspora europea e le migrazioni interne in America Latina. La concentrazione in Spagna e nei paesi dell'America Latina riflette modelli tipici dei cognomi di origine iberica, che si espansero con la colonizzazione e le successive migrazioni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Adroher mostra una chiara predominanza in Spagna, con una presenza significativa nei paesi dell'America Latina e in alcune comunità europee, evidenziando un modello di dispersione legato alla storia migratoria e culturale di queste regioni.
Origine ed etimologia di Adroher
Il cognome Adroher ha un'origine che sembra essere legata alla toponomastica e alla lingua catalana o valenciana, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione geografica. La radice del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini legati a luoghi geografici o caratteristiche dell'ambiente. In particolare, la desinenza "-her" in alcuni cognomi catalani e valenciani può essere collegata a termini che si riferiscono a elementi naturali, come alberi, terreni o elementi del paesaggio.
Un'ipotesi plausibile è che Adroher sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una località che aveva un nome simile. La presenza nelle regioni di lingua catalana e valenzana rafforza questa idea, poiché molti cognomi in queste zone hanno origine da toponimi, caratteristiche geografiche o proprietà rurali. La parola "Adro" in catalano e valenciano potrebbe essere correlata a "adret" o "adro", che significa luogo elevato o collina, e "lei" potrebbe essere una variazione o un suffisso che indica l'appartenenza o la relazione con quel luogo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Adroher, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare con lievi variazioni di scrittura, come "Adroher" o "Adrohera". L'etimologia suggerisce che il cognome abbia un significato legato ad un luogo elevato o ad una caratteristica geografica specifica, cosa comune nei cognomi toponomastici.
Il contesto storico del cognome indica la sua possibile origine in comunitàrurali o in zone dove l'identificazione per luogo era importante per distinguere le famiglie. L'espansione del cognome in Spagna e la sua successiva migrazione verso l'America e in altre regioni riflette la storia di insediamenti e colonizzazioni in questi territori, dove i cognomi toponomastici erano comuni per identificare le famiglie in base al luogo di origine.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Adroher per regioni e continenti rivela chiari schemi di distribuzione. In Europa la concentrazione più alta si registra in Spagna, dove il cognome è praticamente esclusivo, con un'incidenza di 324 persone, che rappresenta il 100% del totale mondiale. Ciò indica che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati alla penisola iberica, in particolare alle regioni di lingua catalana o valenciana.
In America, significativa è la presenza in paesi come Argentina e Uruguay, con incidenze rispettivamente di 10 e 32 persone. La migrazione dalla Spagna verso questi paesi durante i secoli XIX e XX fu un fattore chiave nella dispersione del cognome. La presenza in Argentina, in particolare, riflette la storia della colonizzazione e dell'insediamento di immigrati spagnoli nel Río de la Plata, dove molti cognomi di origine iberica si consolidarono nella popolazione locale.
In Brasile, con un'incidenza di 1 persona, la presenza del cognome Adroher è molto più rara, ma indica comunque che alcune famiglie sono emigrate nell'America meridionale, forse in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La presenza in paesi come Svizzera e Danimarca, con un'incidenza rispettivamente di 1 e 4 persone, suggerisce che alcune famiglie siano emigrate anche verso l'Europa centrale e settentrionale, sebbene su scala minore.
In Perù, con un'incidenza di 1 persona, la dispersione del cognome si osserva in Sud America, anche se in misura minore che in Argentina e Uruguay. La presenza in queste regioni riflette i legami storici e migratori tra Spagna e America, oltre alla possibile integrazione delle famiglie Adroher in diverse comunità locali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Adroher mostra una netta predominanza nella penisola iberica, con una significativa espansione in Sud America, soprattutto in Argentina e Uruguay, e una presenza residua in altre regioni europee e latinoamericane. Questi modelli riflettono la storia migratoria e le relazioni culturali che hanno permesso la dispersione di questo cognome nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Adroher
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Adroher