Affilastro

59 persone
3 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Affilastro è più comune

#2
Venezuela Venezuela
6
persone
#1
Italia Italia
52
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.1% Molto concentrato

Il 88.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

59
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 135,593,220 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Affilastro è più comune

Italia
Paese principale

Italia

52
88.1%
1
Italia
52
88.1%
2
Venezuela
6
10.2%
3
Inghilterra
1
1.7%

Introduzione

Il cognome Affilastro è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di origine italiana all'estero. Secondo i dati disponibili, sono circa 52 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Affilastro è più diffuso sono l'Italia, il Venezuela e, in misura minore, il Regno Unito, in particolare in Inghilterra. L'incidenza in Italia è la più alta, suggerendo una probabile origine in quella regione. La presenza in Venezuela e nel Regno Unito può essere collegata a processi migratori storici, come l’emigrazione italiana verso l’America e l’Europa. La storia e la cultura italiana, insieme alle migrazioni del XIX e XX secolo, hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Affilastro, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e delle caratteristiche attuali.

Distribuzione geografica del cognome Affilastro

Il cognome Affilastro ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Italia, Paese dove l'incidenza è nettamente superiore a quella di altri luoghi. Con un'incidenza di 52 persone nel mondo, la maggior parte di queste è concentrata in Italia, precisamente nelle regioni dove sono diffusi i cognomi patronimici e toponomastici. La presenza in Italia indica che il cognome probabilmente ha radici in qualche località o in uno specifico contesto culturale di quella nazione.

Fuori dall'Italia, il cognome si trova in paesi con comunità italiane significative, come il Venezuela, dove ci sono circa 6 persone con questo cognome. L’incidenza in Venezuela, sebbene minore in numero assoluto, rappresenta una proporzione importante in rapporto alla popolazione totale di quel Paese, dato che la comunità italiana in Venezuela è stata storicamente rilevante. La presenza nel Regno Unito, con un'incidenza di 1 persona, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o legami familiari con l'Italia.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Affilastro è prevalentemente italiano, con dispersione secondaria nei paesi in cui le migrazioni italiane hanno avuto un impatto. L'emigrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò molte famiglie italiane in America e in altre parti d'Europa, il che spiega la presenza in Venezuela e nel Regno Unito. L'incidenza in questi paesi riflette, quindi, i movimenti migratori storici e la diaspora italiana.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Affilastro mantiene una presenza relativamente piccola, ma significativa nei contesti in cui la comunità italiana ha avuto influenza. L'attuale distribuzione geografica mostra un modello di concentrazione in Italia, con dispersione in paesi dell'America e dell'Europa, seguendo le rotte migratorie delle comunità italiane nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Affilastro

Il cognome Affilastro sembra avere un'origine chiaramente toponomastica o legata ad un luogo geografico dell'Italia. La struttura del cognome, che combina elementi che potrebbero essere legati ad una località o ad un termine descrittivo, fa pensare che possa derivare da un toponimo o da una specifica caratteristica geografica. La radice "Affil-" può essere correlata a termini italiani o dialettali che indicano vicinanza o relazione con un particolare sito.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. Tuttavia, dato che l'incidenza è maggiore in Italia e che molti cognomi italiani hanno radici toponomastiche, è più probabile che Affilastro abbia origine in un luogo specifico o in una caratteristica del territorio.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma può essere interpretato come riferimento ad una località o ad una qualità di un luogo, come ad esempio una zona con caratteristiche particolari. La variante ortografica più comune è la stessa, anche se in alcuni casi si può trovare con lievi variazioni nei documenti storici o in regioni diverse.

Il contesto storico del cognome suggerisceche potrebbe aver avuto origine in una comunità rurale o in una località dove erano comuni cognomi basati sul luogo. La tradizione italiana di utilizzare cognomi toponomastici per identificare le famiglie in base al luogo di origine o di residenza rafforza questa ipotesi. Insomma, Affilastro probabilmente ha radici in una specifica regione italiana, con un significato legato ad un luogo o ad una caratteristica geografica.

Presenza regionale

La presenza del cognome Affilastro in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine, dove l'incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine il cognome. La distribuzione in Italia può variare, ma in generale si riscontra nelle regioni dove comunità rurali e famiglie con radici in specifiche località hanno mantenuto nel tempo i propri cognomi.

In America, soprattutto in Venezuela, la presenza del cognome è in gran parte dovuta all'emigrazione italiana nel corso dei secoli XIX e XX. La diaspora italiana in Venezuela fu significativa e molte famiglie italiane portarono i loro cognomi in nuove terre, dove si integrarono nelle comunità locali. L'incidenza in Venezuela, con circa 6 persone, può sembrare piccola in termini assoluti, ma rappresenta una presenza notevole rispetto alla popolazione totale del paese.

Nel Regno Unito, l'incidenza di 1 persona indica che il cognome è molto raro, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifici legami familiari. La presenza nei paesi anglosassoni è solitamente inferiore per i cognomi italiani meno comuni, ma la loro esistenza riflette la mobilità globale e i legami familiari internazionali.

Negli altri continenti non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Affilastro, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente in Italia e nelle comunità di emigranti italiani in America e in Europa. La dispersione geografica segue le tradizionali rotte migratorie, con una forte concentrazione in Italia e una presenza secondaria in paesi con una storia di immigrazione italiana.

Domande frequenti sul cognome Affilastro

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Affilastro

Attualmente ci sono circa 59 persone con il cognome Affilastro in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 135,593,220 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Affilastro è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Affilastro è più comune in Italia, dove circa 52 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Affilastro ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.