Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Agagliate è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Agagliate è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia. Secondo i dati disponibili, sono circa 208 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in alcune regioni specifiche, principalmente in Italia, dove la sua presenza è più marcata. Inoltre, si osserva una presenza residua in altri paesi, tra cui Australia, Kenya, Venezuela e alcuni paesi dell’Africa e dell’Europa, suggerendo modelli di migrazione e dispersione che meritano un’analisi dettagliata. La storia e l'origine del cognome Agagliate sono legate, in larga misura, al suo contesto culturale e geografico, riflettendo forse le radici italiane e un'evoluzione nel corso dei secoli. Successivamente, verrà esplorata in modo approfondito la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Agagliate
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Agagliate rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Italia, Paese dove l'incidenza raggiunge il valore di 208 persone, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale. L'incidenza in Italia è significativa, dato che la popolazione italiana in generale è considerevole e il cognome sembra avere radici profonde in alcune regioni del Paese. Molto più ridotta la presenza negli altri paesi, con cifre che vanno da 1 a 7 persone in diverse nazioni, il che indica una dispersione limitata ma notevole in alcuni contesti migratori.
In Australia, ad esempio, ci sono circa 7 persone con questo cognome, il che potrebbe riflettere le migrazioni italiane del XX secolo, soprattutto durante i periodi di migrazione di massa verso l'Oceania. In Kenya si registrano 4 persone, il che potrebbe essere dovuto a movimenti migratori più recenti o a specifici legami familiari. Il Venezuela ha 3 persone, forse il risultato della diaspora italiana in America Latina. Altri paesi come la Repubblica Democratica del Congo, la Svizzera e il Lussemburgo, hanno una presenza residua con 1 persona ciascuno, il che indica che il cognome ha raggiunto continenti diversi, anche se in quantità molto piccole.
La distribuzione in Italia e nei paesi con diaspora italiana riflette modelli storici di migrazione, principalmente dall'Italia meridionale verso altri continenti in cerca di migliori opportunità economiche. La presenza in Australia, in particolare, potrebbe essere collegata alla migrazione italiana durante il XIX e il XX secolo, quando molti italiani emigrarono in Oceania. La dispersione nei paesi africani ed europei può anche essere collegata a movimenti storici e relazioni coloniali o commerciali.
In sintesi, sebbene il cognome Agagliate non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, la sua distribuzione geografica mostra una chiara concentrazione in Italia, con una presenza dispersa in altri paesi, principalmente in regioni con una storia di migrazione italiana. La limitata dispersione in altri continenti riflette specifici modelli migratori e relazioni storiche che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Agagliate
Il cognome Agagliate ha radici che appaiono profondamente legate all'Italia, data la sua distribuzione e la struttura linguistica del nome. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino in modo definitivo l'origine, è possibile fare un'approssimazione in base alla sua forma e alle caratteristiche dei cognomi tradizionali italiani.
Il cognome potrebbe essere di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica dell'Italia. Molti cognomi italiani affondano le loro radici in nomi di paesi, località o caratteristiche geografiche, ed è possibile che Agagliate sia una variante o derivazione di un toponimo evolutosi nel tempo. La desinenza "-ate" in italiano può essere correlata a forme dialettali o alla formazione di cognomi in alcune regioni dell'Italia meridionale, in particolare in Sicilia o Calabria, dove sono comuni forme dialettali e desinenze in "-ate".
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. Tuttavia non esistono documenti chiari che indichino un nome personale specifico da cui deriverebbe Agagliate. Anche la mancanza di varianti ortografiche significativesuggerisce che il cognome abbia mantenuto una forma relativamente stabile nel corso dei secoli.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati conclusivi, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini descrittivi o caratteristiche fisiche, o anche ad attività o professioni antiche nelle comunità in cui è emerso. La struttura del cognome e la sua distribuzione in Italia fanno pensare ad un'origine in regioni dove le tradizioni dialettali e toponomastiche hanno influenzato la formazione dei cognomi.
In sintesi, il cognome Agagliate ha probabilmente un'origine toponomastica o dialettale italiana, con radici nelle regioni meridionali del Paese. La sua struttura e distribuzione suggeriscono una storia legata a comunità specifiche, con un'evoluzione che ha mantenuto la sua forma nel tempo, riflettendo la storia migratoria e culturale delle regioni italiane in cui è situata.
Presenza regionale
La presenza del cognome Agagliate in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. La maggiore concentrazione in Italia indica che la sua origine è chiaramente italiana, probabilmente nelle regioni meridionali, dove le tradizioni dialettali e toponomastiche hanno influenzato la formazione dei cognomi. L'incidenza in Italia, con 208 persone, rappresenta la maggior parte della distribuzione globale e la sua distribuzione interna può essere concentrata in alcune province o comunità specifiche.
In Europa, oltre che in Italia, esistono anagrafi in paesi come Svizzera e Lussemburgo, dove ciascuno ha una presenza residua di una persona. Ciò potrebbe essere correlato ai movimenti migratori interni all’Europa o alle relazioni storiche tra l’Italia e questi paesi, soprattutto nelle regioni vicine al confine. La presenza in Australia, con 7 persone, riflette la diaspora italiana in Oceania, che ebbe il suo apice nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. La migrazione verso l'Australia fu spinta dalla necessità di manodopera nei settori agricolo e minerario, e molti italiani portarono con sé i propri cognomi, incluso Agagliate.
In Africa, la presenza in Kenya e nella Repubblica Democratica del Congo, rispettivamente con 4 e 1 persona, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a relazioni commerciali e coloniali. La presenza in Venezuela, con 3 persone, riflette la diaspora italiana in America Latina, dove molti italiani emigrarono nel XIX e XX secolo, stabilendosi in paesi come Argentina, Brasile e Venezuela.
In Nord America, anche se nei dati disponibili non si registrano cifre specifiche, la presenza in paesi come Stati Uniti e Canada può essere significativa nelle comunità italiane, anche se su scala minore rispetto ad altri cognomi italiani più comuni. La dispersione del cognome nei diversi continenti testimonia la storia delle migrazioni e degli insediamenti degli italiani in varie parti del mondo, mantenendo viva la presenza di Agagliate nelle generazioni attuali.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Agagliate riflette una storia di migrazione dall'Italia verso altri continenti, con presenza in Oceania, Africa, America Latina ed Europa. La concentrazione in Italia continua ad essere dominante, ma la sua dispersione in altri paesi mostra le connessioni storiche e culturali che hanno portato alla diffusione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Agagliate
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Agagliate