Aggermann

19 persone
3 paesi
Austria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aggermann è più comune

#2
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
5
persone
#1
Austria Austria
13
persone
#3
Italia Italia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.4% Concentrato

Il 68.4% delle persone con questo cognome vive in Austria

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

19
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 421,052,632 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aggermann è più comune

Austria
Paese principale

Austria

13
68.4%
1
Austria
13
68.4%
2
Repubblica Ceca
5
26.3%
3
Italia
1
5.3%

Introduzione

Il cognome Aggermann è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi europei e dell'America Latina. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo siano presenti circa 13 persone con questo cognome, con una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e migratori. L'incidenza del cognome Aggermann è particolarmente notevole in Austria, dove si riscontra la maggiore concentrazione, seguita da paesi come Repubblica Ceca e Italia. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori europei, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità. La storia e l'origine del cognome offrono uno spaccato interessante sulla sua possibile origine e significato, che verrà analizzato in dettaglio nelle sezioni successive.

Distribuzione geografica del cognome Aggermann

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Aggermann rivela che la sua presenza è prevalentemente europea, con una notevole incidenza in Austria, dove la densità di portatori è più alta. Secondo i dati, in Austria ci sono circa 13 persone con questo cognome, che rappresenta un'incidenza di 13 nel paese, essendo la nazione con la più alta prevalenza. L'incidenza in Repubblica Ceca è di 5, mentre in Italia si registra una presenza minima, con un solo portatore conosciuto. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia radici soprattutto nei paesi di lingua tedesca e dell'Europa centrale, dove la storia familiare e le migrazioni hanno contribuito a mantenere vivo questo nome.

La distribuzione in Austria, un paese con una ricca storia di migrazioni interne ed esterne, può essere spiegata dalla presenza di comunità familiari che hanno mantenuto il cognome per generazioni. L'incidenza nella Repubblica Ceca riflette anche la vicinanza geografica e le relazioni storiche tra i due paesi, soprattutto durante i periodi in cui i confini e le influenze culturali cambiavano costantemente. La presenza in Italia, seppure minima, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a specifici legami familiari.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza del cognome Aggermann è molto bassa, il che indica che non si tratta di un cognome molto diffuso a livello mondiale, ma piuttosto di un nome con radici e presenza concentrata in alcune regioni dell'Europa centrale. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri continenti, come l'America, sembra essere limitata, anche se è possibile che vi siano alcuni discendenti nei paesi dell'America Latina a causa delle migrazioni europee nel XX secolo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Aggermann riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione nei paesi di lingua tedesca e dell'Europa centrale, ed una presenza residua in altre regioni, frutto di movimenti migratori storici e di relazioni culturali nella regione.

Origine ed etimologia di Aggermann

Il cognome Aggermann ha un'origine che probabilmente è localizzata nell'area di lingua tedesca, data la sua distribuzione e le caratteristiche linguistiche del nome. La struttura del cognome suggerisce che possa essere di origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara. La desinenza "-mann" in tedesco indica solitamente un carattere patronimico o descrittivo, associato a una persona identificata da qualche caratteristica o dalla sua parentela con un antenato con nome proprio.

Il prefisso "Agg-" potrebbe essere correlato a una posizione geografica, un fiume, una collina o qualche elemento paesaggistico nella regione di origine. In alcuni casi i cognomi con questa struttura derivano da toponimi o caratteristiche fisiche, divenuti poi cognomi di famiglia. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere piccole variazioni, sebbene nel caso di Aggermann la forma sembri abbastanza stabile.

L'esatto significato del cognome non è completamente documentato, ma si può dedurre che "Agg" potrebbe essere correlato a un termine germanico o antico tedesco, riferito a un luogo o a un elemento naturale, mentre "-mann" indica un rapporto con una persona o una famiglia. La presenza in paesi come Austria e Repubblica Ceca rafforza l'ipotesi di un'origine nelle regioni di lingua tedesca, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici.

Storicamente, cognomi con questoLa struttura cominciò a consolidarsi nell'Europa centrale durante il Medioevo, quando le comunità cominciarono ad adottare nomi che identificavano le famiglie in base al luogo di residenza o a particolari caratteristiche. La conservazione del cognome Aggermann nei documenti moderni indica che è stato tramandato di generazione in generazione, mantenendo la sua forma e il suo significato nella tradizione familiare.

Presenza regionale

Il cognome Aggermann ha una forte presenza in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e dell'Europa centrale. L'incidenza in Austria, con 13 persone, rappresenta la concentrazione più alta, seguita dalla Repubblica Ceca con 5, e una presenza minima in Italia con un solo portatore. Questa distribuzione riflette un modello regionale che potrebbe essere collegato alla storia delle migrazioni interne e all'influenza culturale tedesca in queste aree.

In Europa la presenza del cognome è soprattutto nella regione dell'Europa centrale, dove confini e influenze culturali hanno favorito la conservazione dei cognomi tradizionali. L'incidenza in Austria, un paese con una storia di consolidamento di famiglie e lignaggi, indica che Aggermann potrebbe essere un cognome di origine aristocratica o rurale, che è stato mantenuto nei documenti storici e nelle genealogie familiari.

In America, sebbene non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Aggermann, è possibile che alcuni discendenti siano emigrati nei paesi dell'America Latina nel corso dei secoli XIX e XX, in cerca di nuove opportunità. Tuttavia, l'incidenza in questi continenti sembra essere molto bassa o inesistente nei registri pubblici disponibili.

In Asia e in altre regioni non vi sono prove della presenza del cognome Aggermann, che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo. La distribuzione regionale può anche essere influenzata dalle migrazioni e dalle relazioni storiche tra i paesi, soprattutto nel contesto dell'Unione Europea e delle migrazioni interne nell'Europa centrale.

In conclusione, il cognome Aggermann mantiene una presenza principalmente in Europa, con una concentrazione in Austria e nei paesi vicini, riflettendo la sua origine ed evoluzione in questa regione. La distribuzione geografica e la storia delle migrazioni spiegano in parte la dispersione e la conservazione del cognome in queste zone.

Domande frequenti sul cognome Aggermann

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aggermann

Attualmente ci sono circa 19 persone con il cognome Aggermann in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 421,052,632 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aggermann è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aggermann è più comune in Austria, dove circa 13 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Aggermann ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Austria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.