Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Aghattas è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Aghattas è un nome d'origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 183 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi di lingua spagnola, così come in alcune nazioni europee e in altre regioni. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente a seconda del paese, essendo più comune in alcuni luoghi specifici. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono il Marocco, la Spagna e alcuni paesi dell’America Latina, principalmente Argentina e Messico. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori, influenze culturali e possibili radici in comunità specifiche. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Aghattas, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata della sua storia e della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Aghattas
Il cognome Aghattas presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine sia i movimenti migratori delle comunità che lo portano. I dati indicano che l'incidenza più alta si registra in Marocco, con circa 136 persone che portano questo cognome, che rappresenta quasi il 74,3% del totale mondiale stimato. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione del Nord Africa, dove potrebbe essere legato a comunità specifiche o ad un'origine toponomastica.
In secondo luogo, nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina, la presenza del cognome è notevole. In Spagna ci sono circa 28 persone con questo cognome, che equivalgono a circa il 15,3% del totale mondiale. In paesi come Messico e Argentina, l'incidenza è inferiore, con cifre che si aggirano rispettivamente intorno a 19 e 19 persone, per un totale di circa 38 persone in questi paesi, che rappresentano circa il 20,8% del totale globale.
Inoltre, ci sono pochissimi casi in altri paesi europei e in regioni come Paesi Bassi, Svezia, Francia e Norvegia, con un'incidenza minima di 1 persona in ciascuno di questi paesi. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti movimenti migratori o a comunità specifiche che hanno portato il cognome in questi luoghi.
La distribuzione del cognome Aghattas rivela uno schema in cui la sua presenza è più concentrata in Marocco, con una dispersione minore nei paesi di lingua spagnola e una presenza residua in Europa. Questo modello può essere correlato alla storia coloniale, alle migrazioni e alle relazioni culturali tra queste regioni. La predominanza in Marocco suggerisce inoltre che il cognome possa avere un'origine toponomastica o familiare in quella zona, con una possibile espansione verso altri paesi attraverso movimenti migratori negli ultimi secoli.
Origine ed etimologia di Aghattas
Il cognome Aghattas sembra avere radici nella regione nordafricana, precisamente in Marocco, dove si concentra la maggior parte della sua incidenza. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'origine esatta, si può sostenere che il cognome abbia un'origine toponomastica o tribale, associato a comunità o luoghi specifici di quella regione. La struttura del nome, con suoni e desinenze che ricordano i cognomi arabi o berberi, rafforza questa ipotesi.
In termini di significato, non esiste una traduzione chiara o un significato diretto nelle lingue araba o berbera, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine che denota l'appartenenza a una comunità, una caratteristica geografica o un lignaggio familiare. La presenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e America Latina, potrebbe essere dovuta alle migrazioni dal Marocco o dalle comunità arabe in generale, che portarono con sé questo cognome e lo adattarono ai contesti locali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare scritto come Aghattas o con lievi variazioni fonetiche nei documenti storici. L'adozione del cognome in diverse regioni può aver portato a piccoli adattamenti nella sua scrittura, ma in generale mantiene una forma abbastanza stabile.
Il contesto storico del cognome indica un possibile collegamento con le comunità berbere o arabe in Marocco, doveI cognomi spesso riflettono lignaggi, luoghi di origine o caratteristiche particolari delle famiglie. La migrazione di queste comunità verso l'Europa e l'America nei secoli XIX e XX ha contribuito alla dispersione del cognome, anche se in misura minore rispetto ad altri cognomi più comuni.
Presenza regionale
The analysis of the presence of the surname Aghattas in different regions of the world reveals a pattern that combines roots in North Africa with a limited dispersion in Europe and America. In Africa, soprattutto in Marocco, il cognome è relativamente diffuso, indicando una probabile origine in quella zona. La migrazione dal Marocco verso l'Europa, in particolare verso la Spagna, ha facilitato la presenza del cognome nei paesi europei, anche se in numero modesto.
In Europa, l'incidenza in paesi come Francia, Paesi Bassi e Svezia è minima, con una sola persona registrata in ciascuno, riflettendo una presenza residua e probabilmente legata a recenti migrazioni o comunità specifiche. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, in particolare nel contesto della diaspora maghrebina in Europa.
In America, la presenza del cognome è significativa nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina e Messico, dove si registrano circa 19 persone in ciascun paese. La storia migratoria di queste nazioni, che hanno accolto immigrati da diverse regioni del mondo, spiega la presenza nei loro archivi di cognomi di origine araba e berbera. L'influenza della colonizzazione spagnola e le successive migrazioni hanno contribuito a far sì che cognomi come Aghattas diventino parte del mosaico culturale di questi paesi.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Aghattas riflette una probabile origine in Marocco, con una dispersione che ha raggiunto l'Europa e l'America attraverso le migrazioni. L'attuale distribuzione geografica mostra una comunità che, sebbene di piccole dimensioni, mantiene viva la storia e le radici culturali dei suoi antenati nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Aghattas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aghattas