Agyarko

6.661 persone
9 paesi
Ghana paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Agyarko è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
37
persone
#1
Ghana Ghana
6.581
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
21
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.8% Molto concentrato

Il 98.8% delle persone con questo cognome vive in Ghana

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.661
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,201,021 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Agyarko è più comune

Ghana
Paese principale

Ghana

6.581
98.8%
1
Ghana
6.581
98.8%
3
Inghilterra
21
0.3%
4
Canada
12
0.2%
5
Italia
3
0%
6
Nigeria
3
0%
7
Francia
2
0%
8
Cile
1
0%
9
Kuwait
1
0%

Introduzione

Il cognome Agyarko è un nome d'origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Ghana, dove la sua incidenza raggiunge circa 6.581 persone. A livello mondiale si stima che siano circa 6.700 gli individui che portano questo cognome, distribuiti principalmente nei paesi dell'Africa, del Nord America, dell'Europa e dell'America Latina. La distribuzione dell'Agyarko rivela modelli migratori e culturali che riflettono sia la storia delle comunità che lo trasportano sia le connessioni tra le diverse regioni del mondo.

Questo cognome, nel suo contesto culturale, può essere associato a comunità specifiche del Ghana, dove l'incidenza è più alta, ma ha raggiunto anche altri paesi attraverso processi migratori, diaspore e relazioni storiche. La presenza in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Italia, Nigeria, Francia, Cile e Kuwait, anche se su scala minore, indica una dispersione che può essere collegata a movimenti migratori, relazioni coloniali o scambi culturali. La ricerca su Agyarko ci consente di comprendere meglio le dinamiche dell'identità, della storia e della migrazione delle comunità che la portano.

Distribuzione geografica del cognome Agyarko

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Agyarko rivela che la sua massima concentrazione si trova in Ghana, dove l'incidenza raggiunge circa 6.581 persone, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Ghana è la più alta, a testimonianza che si tratta probabilmente di un cognome di origine locale, con profonde radici nella cultura e nella storia di quella nazione.

Al di fuori del Ghana, il cognome è presente in paesi come gli Stati Uniti, con circa 37 persone, e nel Regno Unito, con circa 21 persone. Sebbene queste cifre siano più piccole, indicano che la diaspora ghanese e le migrazioni internazionali hanno portato il cognome in altri continenti. In Canada si contano circa 12 persone con questo cognome, mentre in Italia e Nigeria l'incidenza è di 3 persone ciascuna. Anche la Francia registra 2 persone con il cognome, mentre in Cile e Kuwait c'è solo una persona in ciascun paese.

La distribuzione mostra uno schema chiaro: la maggior parte dei portatori di Agyarko si trova in Ghana, con una presenza significativa nei paesi occidentali, in particolare quelli con comunità di migranti africani. La dispersione in Europa e America riflette le migrazioni internazionali, in particolare i collegamenti storici e contemporanei tra il Ghana e paesi come il Regno Unito, gli Stati Uniti e il Canada. La presenza in Italia, Nigeria, Francia, Cile e Kuwait, seppur su scala minore, testimonia l'espansione del cognome attraverso diverse rotte migratorie e relazioni culturali.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia coloniale, dalle relazioni commerciali e dalle migrazioni per motivi lavorativi o accademici. La presenza in paesi come l'Italia e il Kuwait, anche se piccola, suggerisce che alcuni portatori di Agyarko siano venuti in questi luoghi in cerca di opportunità o per motivi familiari. La dispersione geografica, nel suo insieme, riflette una storia di mobilità e adattamento delle comunità che portano questo cognome.

Origine ed etimologia di Agyarko

Il cognome Agyarko ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura e alla lingua del Ghana, in particolare alla comunità Akan, una delle etnie più importanti di quel Paese. Nella lingua Akan, molti cognomi hanno significati specifici legati alla storia, alla famiglia o ad eventi storici o culturali. Sebbene non esista una definizione esatta e universalmente accettata del significato di Agyarko, la sua struttura e il suo utilizzo suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico.

Il prefisso "Agyar-" in alcuni contesti può essere correlato a termini che significano "nato in" o "di", mentre la desinenza "-ko" può avere connotazioni specifiche nella lingua Akan. La combinazione di questi elementi potrebbe indicare un'origine geografica, un lignaggio familiare o un evento particolare che ha dato origine al cognome.

In termini di varianti ortografiche, potrebbero esserci diversi modi di scrivere Agyarko nei documenti storici o in diverse comunità, anche se il modo più comune in Ghana sembra essere questo. L'etimologia del cognome è quindi legata alle tradizioni linguistiche e culturali della regione Akan, dove i cognomi spesso riflettono aspetti diidentità, storia familiare o eventi significativi.

Il contesto storico del cognome può essere legato a tradizioni orali e storie familiari che si tramandano di generazione in generazione, preservando così l'identità culturale e la storia dei casati che portano questo nome. La presenza in altri paesi, su scala minore, potrebbe essere il risultato di migrazioni che hanno portato il cognome al di fuori del Ghana, mantenendone struttura e significato in diversi contesti culturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Agyarko in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e relazioni culturali. In Africa, nello specifico in Ghana, l'incidenza è più elevata, consolidando il suo carattere di cognome di origine locale e culturalmente significativo. La forte presenza in Ghana indica che Agyarko può essere considerato un cognome di stirpe, con radici nelle comunità Akan, dove i cognomi hanno spesso un profondo significato culturale e sociale.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza di Agyarko è legata alle comunità di immigrati ghanesi e africani in generale. Anche se in numero esiguo, queste comunità mantengono viva la propria identità culturale attraverso i cognomi, le tradizioni e i legami familiari. La migrazione dal Ghana verso questi paesi è stata significativa negli ultimi decenni e il cognome Agyarko fa parte di quella diaspora che preserva le sue radici in nuovi ambienti.

In Europa, paesi come Regno Unito, Italia e Francia mostrano una presenza minore ma rilevante. La storia coloniale e le relazioni diplomatiche tra il Ghana e questi paesi hanno facilitato la migrazione e l'insediamento di comunità africane in questi territori. La presenza in Italia e Francia, sebbene scarsa, indica che alcuni portatori di Agyarko sono arrivati in cerca di lavoro o opportunità educative.

In America Latina, la presenza in Cile, con una sola persona, riflette forse una storia migratoria più recente o meno frequente, ma contribuisce comunque alla diversità culturale della regione. La presenza in Kuwait, con una sola persona, può essere collegata a movimenti sindacali o diplomatici nel contesto del mondo arabo e africano.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Agyarko mostra una forte presenza in Ghana, con dispersione nei paesi occidentali e alcuni in Europa e America Latina. Questi modelli riflettono le dinamiche migratorie, le relazioni storiche e le connessioni culturali che hanno portato all'espansione di questo cognome oltre le sue radici originarie.

Domande frequenti sul cognome Agyarko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Agyarko

Attualmente ci sono circa 6.661 persone con il cognome Agyarko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,201,021 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Agyarko è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Agyarko è più comune in Ghana, dove circa 6.581 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Agyarko sono: 1. Ghana (6.581 persone), 2. Stati Uniti d'America (37 persone), 3. Inghilterra (21 persone), 4. Canada (12 persone), e 5. Italia (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Agyarko ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ghana, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.