Ahmadulin

10 persone
3 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ahmadulin è più comune

#2
Azerbaijan Azerbaijan
3
persone
#1
Russia Russia
5
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ahmadulin è più comune

Russia
Paese principale

Russia

5
50%
1
Russia
5
50%
2
Azerbaijan
3
30%
3
Kazakistan
2
20%

Introduzione

Il cognome Ahmadulin è un nome di origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa a livello mondiale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi specifici, principalmente nelle regioni in cui le comunità di origine turca, araba o con influenza musulmana hanno avuto una presenza storica e migratoria.

I paesi in cui il cognome Ahmadulin è più comune sono principalmente Russia, Azerbaigian e Kazakistan, con incidenze che riflettono i modelli migratori e culturali di queste aree. In Russia, ad esempio, il cognome ha un'incidenza di 5, in Azerbaigian 3 e in Kazakistan 2, secondo i dati disponibili. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici nelle comunità di lingua turca o musulmana che abitano queste regioni. Sebbene la sua presenza globale sia limitata, il cognome ha un valore culturale ed etimologico che merita di essere esplorato in modo approfondito, soprattutto nel contesto delle migrazioni e delle identità etniche in Eurasia.

Distribuzione geografica del cognome Ahmadulin

Il cognome Ahmadulin mostra una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni delle comunità che lo portano. L'incidenza più significativa si riscontra in Russia, con circa 5 persone che portano questo cognome, che rappresenta un'incidenza di 5 sul totale mondiale. Ciò indica che, sebbene in termini assoluti il numero sia piccolo, la presenza in Russia è la più notevole rispetto ad altri paesi.

In Azerbaigian, l'incidenza è 3, suggerendo che il cognome è relativamente comune in alcune comunità di questo paese. L'Azerbaigian, con la sua storia di influenze turche e persiane, è stato un punto di convergenza per vari cognomi di origine musulmana, e Ahmadulin sembra essere uno di questi. In Kazakistan l'incidenza è pari a 2, riflettendo anche la presenza di comunità di origine turco-musulmana nella regione.

Al di fuori di questi paesi, l'incidenza del cognome è praticamente nulla o inesistente, il che indica che la sua distribuzione è abbastanza ristretta geograficamente. La presenza in Russia, Azerbaigian e Kazakistan può essere spiegata dalla storia delle migrazioni interne nell'ex Unione Sovietica, dove comunità di diverse etnie e religioni condividevano territori e mantenevano le proprie identità culturali e linguistiche.

Questo modello di distribuzione potrebbe anche essere correlato all'espansione delle comunità turche e musulmane in Eurasia, dove cognomi patronimici come Ahmadulin, che probabilmente derivano dal nome proprio Ahmad, sono stati trasmessi di generazione in generazione. La dispersione in questi paesi riflette, quindi, una storia di migrazioni, insediamenti e relazioni culturali che hanno contribuito alla presenza di questo cognome in queste specifiche regioni.

Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza del cognome in Europa, America o Asia al di fuori dell'Eurasia è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate alle comunità turca e musulmana dell'Eurasia.

Origine ed etimologia di Ahmadulin

Il cognome Ahmadulin ha un'origine chiaramente legata alle tradizioni patronimiche della cultura turca e musulmana. La radice del cognome deriva dal nome proprio Ahmad, che a sua volta ha un significato importante nel mondo islamico. Ahmad è uno dei nomi del profeta Maometto e significa "il più lodevole" o "il più degno di lode" in arabo. La desinenza -ulin in Ahmadulin indica una forma patronimica o di appartenenza, comune nelle lingue turche e nelle comunità musulmane dell'Eurasia.

Questo tipo di cognome è solitamente formato aggiungendo suffissi che denotano appartenenza o discendenza, ad esempio "figlio di Ahmad" o "appartenente ad Ahmad". La variante Ahmadulin può essere interpretata come "appartenente ad Ahmad" o "figlio di Ahmad", riflettendo una tradizione di formazione del cognome nelle culture turca e musulmana. La presenza di questa struttura nel cognome indica che probabilmente è stato adottato in un contesto familiare o comunitario per identificare individui imparentati con qualcuno di nome Ahmad.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili in diverse regioni, come Ahmaduli, Ahmadov o Ahmadli, a seconda delle influenze linguistiche e degli adattamenti fonetici di ciascun paese. Tuttavia,Ahmadulin mantiene una forma distintiva che riflette la sua origine nelle lingue turche e nella tradizione patronimica musulmana.

Il contesto storico del cognome è legato alle comunità musulmane dell'Eurasia, dove i nomi propri con radici arabe erano integrati nella cultura turca e in altre culture etniche. L'adozione di cognomi patronimici come Ahmadulin era comune in queste comunità, soprattutto nei periodi in cui l'identità religiosa ed etnica si consolidava attraverso nomi e cognomi che riflettevano il patrimonio culturale e religioso.

In sintesi, Ahmadulin è un cognome che combina una radice araba con una struttura linguistica turca, riflettendo la storia delle comunità musulmane in Eurasia e la loro tradizione di formare cognomi patronimici che esprimono lignaggio e appartenenza.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ahmadulin è concentrata principalmente in Eurasia, in particolare nei paesi che sono stati storicamente influenzati dalle culture turca e musulmana. Nell'Europa orientale e nelle ex repubbliche sovietiche, il suo impatto è notevole in Russia, Azerbaigian e Kazakistan, dove le comunità di origine turca e musulmana hanno mantenuto le proprie tradizioni e cognomi per generazioni.

In Russia il cognome ha un'incidenza pari a 5, indicando una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto nelle repubbliche del Caucaso e nelle zone dove le comunità musulmane sono più radicate. In Azerbaigian, l'incidenza di 3 riflette il suo uso comune nelle comunità etniche turche e musulmane del paese, dove i cognomi patronimici fanno parte dell'identità culturale.

In Kazakistan, con un'incidenza pari a 2, il cognome fa parte del patrimonio anche delle comunità turche dell'Asia centrale. La distribuzione in questi paesi è legata alla storia delle migrazioni interne, degli insediamenti e dell'influenza delle tradizioni culturali e religiose che sono sopravvissute in queste regioni.

Al di fuori dell'Eurasia, la presenza del cognome Ahmadulin è praticamente inesistente, segno che il suo uso e il suo riconoscimento sono strettamente legati alle comunità turcofone e musulmane di queste zone. La limitata dispersione può essere spiegata anche dalla migrazione di queste comunità verso altri paesi, dove il cognome può essere meno frequente o adattato alle lingue locali.

In America e in altre regioni del mondo, l'incidenza del cognome è quasi nulla, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano profondamente radicate nella storia e nella cultura dell'Eurasia. La presenza in questi paesi riflette, in parte, i movimenti migratori e le diaspore delle comunità turche e musulmane che hanno mantenuto viva la propria identità attraverso cognomi come Ahmadulin.

Domande frequenti sul cognome Ahmadulin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ahmadulin

Attualmente ci sono circa 10 persone con il cognome Ahmadulin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ahmadulin è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ahmadulin è più comune in Russia, dove circa 5 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ahmadulin ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.