Ailinca

186 persone
8 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ailinca è più comune

#2
Spagna Spagna
12
persone
#1
Romania Romania
165
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.7% Molto concentrato

Il 88.7% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

186
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 43,010,753 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ailinca è più comune

Romania
Paese principale

Romania

165
88.7%
1
Romania
165
88.7%
2
Spagna
12
6.5%
3
Inghilterra
2
1.1%
4
Italia
2
1.1%
6
Belgio
1
0.5%
7
Cipro
1
0.5%
8
Scozia
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Ailinca è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 165 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con maggiore prevalenza nei paesi dell'Europa e dell'America, soprattutto nelle regioni in cui le migrazioni e comunità specifiche hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo.

I paesi in cui il cognome Ailinca è più comune sono Romania, Spagna, Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Belgio, Cipro e Scozia. L'incidenza in questi luoghi varia, essendo particolarmente notevole in Romania, dove la presenza del cognome è più significativa. La distribuzione geografica riflette sia le radici storiche che i movimenti migratori, che hanno portato questo cognome in diversi continenti e regioni. Sebbene non sia disponibile una storia dettagliata e specifica dell'origine del cognome, la sua presenza in paesi con lingue e culture diverse suggerisce un'origine con radici nell'Europa orientale, con possibili collegamenti a comunità specifiche o nomi toponomastici.

Distribuzione geografica del cognome Ailinca

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ailinca rivela una presenza prevalentemente in Europa, con una notevole incidenza in Romania, dove il numero di persone con questo cognome raggiunge un livello considerevole rispetto ad altri paesi. Nello specifico, l'incidenza in Romania è di circa 165 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, forse legate a comunità specifiche o ad un'origine toponomastica.

Al di fuori della Romania, il cognome Ailinca si trova anche nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, con un'incidenza di 12 persone, e nei paesi anglosassoni come il Regno Unito e gli Stati Uniti, con 2 persone ciascuno. La presenza in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni oppure a comunità di origine rumena o europea che hanno messo radici in questi luoghi. In Belgio, Cipro e Scozia l'incidenza è ancora più bassa, con 1 persona in ciascun caso, riflettendo una dispersione più limitata ma significativa in termini di diversità geografica.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Ailinca abbia un'origine europea, precisamente nella regione dell'Europa orientale, e che la sua presenza in altri continenti sia dovuta principalmente ai movimenti migratori degli ultimi secoli. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito può essere correlata a comunità di immigrati rumeni o di origine europea che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La dispersione geografica riflette anche le tendenze migratorie della diaspora europea, che ha portato cognomi di origine specifica in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Ailinca

Il cognome Ailinca ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici pubblici, è desumibile dalla sua distribuzione geografica e dalla struttura linguistica. La presenza predominante in Romania e nei paesi dell'Est europeo suggerisce che il cognome abbia radici in questa regione, forse derivato da un nome proprio, da un toponimo o da una designazione professionale.

Un'ipotesi plausibile è che Ailinca sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località della Romania o regioni vicine. La struttura del cognome, con desinenze in "-a" e la presenza di suoni caratteristici del rumeno, rafforzano questa possibilità. Potrebbe però trattarsi anche di un cognome patronimico, derivato da un nome personale, anche se non esistono documenti chiari che confermino questa ipotesi.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati definitivi che spieghino un significato specifico del cognome Ailinca. Potrebbe avere radici in antiche parole della lingua rumena o in nomi tradizionali di luoghi o famiglie. La variazione ortografica del cognome non è ampia, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con lievi variazioni, riflettendo diverse trascrizioni o adattamenti in altre lingue.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato utilizzato da famiglie che vivevano in regioni rurali o comunità specifiche, trasmettendo il nome di generazione in generazione. La presenza limitata nei documenti storiciL'ampia gamma rende difficile definirne l'origine esatta, ma la sua distribuzione attuale indica un forte legame con la cultura e la storia dell'Europa orientale.

Presenza regionale

Il cognome Ailinca ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Romania, dove l'incidenza è più alta rispetto ad altri paesi. La distribuzione in questa regione indica che il cognome potrebbe avere radici profonde nella storia e nella cultura rumena, possibilmente legate a famiglie tradizionali o comunità rurali che hanno mantenuto vivo il nome nel corso dei secoli.

Nell'Europa occidentale, come Spagna, Italia, Belgio e Regno Unito, la presenza del cognome è molto più bassa, riflettendo migrazioni più recenti o la presenza di comunità di origine rumena o europea in generale. L'incidenza nei paesi anglosassoni, come Stati Uniti e Regno Unito, seppur piccola, mostra la dispersione del cognome attraverso i movimenti migratori negli ultimi secoli, soprattutto nel contesto della diaspora europea.

In America, la presenza del cognome Ailinca in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina (anche se in misura minore) potrebbe essere correlata agli immigrati rumeni arrivati in diverse ondate migratorie, principalmente nei secoli XIX e XX. La persistenza del cognome in queste regioni riflette l'importanza delle comunità di immigrati nel mantenere le proprie identità culturali e familiari.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ailinca mostra un modello tipico dei cognomi di origine dell'Europa orientale, con una forte base in Romania e una dispersione secondaria in altri paesi attraverso le migrazioni. L'attuale distribuzione geografica riflette la storia migratoria e le comunità che hanno conservato questo nome in diversi contesti culturali e linguistici.

Domande frequenti sul cognome Ailinca

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ailinca

Attualmente ci sono circa 186 persone con il cognome Ailinca in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 43,010,753 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ailinca è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ailinca è più comune in Romania, dove circa 165 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ailinca sono: 1. Romania (165 persone), 2. Spagna (12 persone), 3. Inghilterra (2 persone), 4. Italia (2 persone), e 5. Stati Uniti d'America (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Ailinca ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.