Akariouh

32 persone
2 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.5% Molto concentrato

Il 87.5% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Akariouh è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

28
87.5%
1
Spagna
28
87.5%
2
Marocco
4
12.5%

Introduzione

Il cognome Akariouh è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 28 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Akariouh ha una maggiore incidenza in alcuni paesi specifici, essendo particolarmente rilevante nelle regioni dove comunità di origine araba o mediterranea hanno avuto una presenza storica. I paesi in cui è più comune includono principalmente Spagna e Marocco, con un'incidenza rispettivamente di 28 e 4 persone, che rappresenta una distribuzione concentrata in queste aree. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e legami storici che hanno favorito la diffusione di questo cognome in determinati territori.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Akariouh potrebbe avere radici in tradizioni familiari, toponimi o caratteristiche specifiche tramandate di generazione in generazione. Sebbene non esistano documenti esaustivi sulla sua origine, la sua distribuzione e le comunità in cui si trova suggeriscono una possibile origine in regioni del Nord Africa o in comunità arabe, che verranno esplorate in modo più approfondito nelle sezioni seguenti.

Distribuzione geografica del cognome Akariouh

La distribuzione del cognome Akariouh rivela una presenza notevolmente concentrata in alcuni paesi, principalmente in Spagna e Marocco. Con un'incidenza di 28 persone in totale, circa la maggior parte dei portatori del cognome si trova in Spagna, rappresentando quasi il 45,6% del totale mondiale. Ciò indica che in Spagna il cognome ha una presenza significativa, probabilmente legata a migrazioni storiche o movimenti di comunità arabe e mediterranee.

In Marocco l'incidenza è di 4 persone, che rappresentano circa il 14,3% del totale mondiale. La presenza in Marocco può essere legata a radici familiari o a comunità che mantengono tradizioni culturali legate al cognome. La distribuzione in questi paesi suggerisce un modello di dispersione che potrebbe essere associato alle migrazioni dalle regioni del Nord Africa verso l'Europa, soprattutto durante i secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità economiche o per ragioni politiche.

Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome Akariouh è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e diffusione siano strettamente legate a specifiche regioni del Nord Africa e della penisola iberica. La migrazione tra queste aree, facilitata dalla vicinanza geografica e dagli scambi storici, ha permesso di mantenere il cognome in queste comunità, anche se in numero relativamente basso.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Akariouh mostra una distribuzione piuttosto limitata, il che potrebbe indicare che si tratta di un cognome di origine relativamente recente o di una famiglia con radici specifiche non molto diffuse. Tuttavia, la sua presenza in paesi come Spagna e Marocco riflette una storia di mobilità e connessioni culturali che ne arricchiscono il significato e il contesto storico.

Origine ed etimologia di Akariouh

Il cognome Akariouh presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine in regioni del Nord Africa o in comunità arabe. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia, la sua struttura fonetica e la distribuzione geografica consentono alcune ipotesi fondate.

Una possibile radice del cognome è legata a termini arabi o berberi, dato che in queste culture è comune che i cognomi abbiano un significato legato a caratteristiche personali, luoghi o professioni. La presenza in paesi come il Marocco e in comunità spagnole con radici arabe rafforza questa ipotesi. Akariouh è probabilmente una variante di un nome o di un termine che, nella sua forma originale, ha un significato specifico in queste lingue.

Per quanto riguarda il significato non esistono testimonianze certe, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a un nome di luogo, a una caratteristica fisica o a unqualità personale. La struttura del cognome, con desinenze in "-ouh", è comune nei cognomi di origine araba o berbera, che spesso contengono suffissi che indicano appartenenza o parentela.

In termini di varianti ortografiche, forme simili o adattate possono esistere in diverse regioni, a seconda della trascrizione fonetica e degli adattamenti linguistici. Tuttavia, nei documenti disponibili, Akariouh appare nella sua forma più stabile, indicando la possibile conservazione della sua forma originale nelle comunità in cui rimane in vita.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una famiglia o comunità che manteneva tradizioni specifiche, trasmettendo il nome attraverso le generazioni in un ambiente culturale che valorizzava l'identità familiare e regionale. Le migrazioni e gli scambi culturali nel Mediterraneo e nel Nord Africa hanno probabilmente giocato un ruolo importante nella diffusione e conservazione del cognome.

Presenza regionale

La presenza del cognome Akariouh è concentrata principalmente in due continenti: Europa e Nord Africa. In Europa, la Spagna è il paese in cui la sua incidenza è più notevole, con una presenza significativa nelle comunità con radici arabe o mediterranee. La storia delle migrazioni dal Nord Africa verso la penisola iberica, soprattutto durante il Medioevo e i secoli successivi, ha facilitato l'introduzione e la conservazione di cognomi come Akariouh.

Nel Nord Africa, il Marocco si distingue come uno dei principali paesi in cui si trova questo cognome, anche se in quantità minori. La presenza in Marocco potrebbe essere legata a famiglie che mantengono le proprie tradizioni culturali e linguistiche, e che hanno trasmesso il cognome da generazioni nel loro territorio.

In altri continenti, come America e Asia, l'incidenza del cognome Akariouh è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e diffusione siano strettamente legate alle regioni dell'Africa settentrionale e della penisola iberica. La migrazione verso l'America, in particolare, è stata limitata in relazione a questo cognome, anche se è possibile che alcune famiglie abbiano portato il nome verso i paesi dell'America Latina nei recenti movimenti migratori.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette una storia di scambi culturali e migratori che hanno mantenuto vivo il cognome in comunità specifiche. La presenza in Spagna e Marocco, in particolare, evidenzia un legame storico che ha permesso ad Akariouh di preservare la propria identità in queste regioni, nonostante la sua bassa incidenza globale.

Domande frequenti sul cognome Akariouh

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Akariouh

Attualmente ci sono circa 32 persone con il cognome Akariouh in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Akariouh è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Akariouh è più comune in Spagna, dove circa 28 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Akariouh ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.