Akomolafe

22.167 persone
19 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Akomolafe è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
146
persone
#1
Nigeria Nigeria
21.906
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
72
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.8% Molto concentrato

Il 98.8% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

22.167
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 360,897 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Akomolafe è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

21.906
98.8%
1
Nigeria
21.906
98.8%
2
Inghilterra
146
0.7%
4
Sudafrica
11
0%
5
Belize
7
0%
6
Islanda
4
0%
7
Canada
3
0%
8
Norvegia
3
0%
9
Svezia
3
0%
10
Belgio
2
0%

Introduzione

Il cognome Akomolafe è un nome di grande interesse per chi studia la genealogia, l'etimologia e la distribuzione dei cognomi nel mondo. Con un'incidenza globale di circa 21.906 persone, questo cognome ha una presenza notevole in diverse regioni, anche se la sua concentrazione è particolarmente significativa in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate. La distribuzione globale rivela che, oltre alla Nigeria, ci sono comunità con questo cognome in paesi come il Regno Unito, gli Stati Uniti, il Sud Africa e alcuni altri in misura minore. La presenza di Akomeolafe e di varianti simili in diverse parti del mondo riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni, al fine di offrire una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Akomolafe

Il cognome Akomolafe ha la sua maggiore incidenza in Nigeria, paese di probabile origine, dove si stima che esista un numero significativo di persone con questo cognome. Secondo i dati disponibili, in Nigeria ci sono circa 21.906 individui con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. La presenza in Nigeria si spiega in gran parte con la sua origine etnica e culturale, essendo un cognome che probabilmente affonda le sue radici in qualche comunità specifica all'interno del Paese.

Al di fuori della Nigeria, il cognome ha raggiunto altri paesi principalmente attraverso migrazioni e diaspore. Nel Regno Unito, ad esempio, si contano circa 146 persone con questo cognome, indice di una presenza più piccola ma significativa, forse legata a migranti o discendenti di migranti nigeriani. Negli Stati Uniti l’incidenza è di circa 72 persone, riflettendo anche la migrazione delle comunità africane verso il Nord America. Altri paesi con una presenza minore includono il Sudafrica, con 11 persone, e paesi di lingua inglese come il Belize, con 7, e il Canada, con 3. In Europa, l'incidenza è molto bassa, con record in paesi come Norvegia, Svezia, Belgio e Polonia, ciascuno con 3 o meno persone.

Questo modello di distribuzione suggerisce che la maggior parte della dispersione del cognome Akomolafe avviene nelle regioni con comunità africane, in particolare la Nigeria, e nei paesi in cui queste comunità sono emigrate in cerca di migliori opportunità. La presenza nei paesi occidentali riflette le migrazioni del XX e XXI secolo, che hanno portato la diaspora africana in diverse parti del mondo. La distribuzione mostra inoltre che, sebbene il cognome non sia molto diffuso in Europa o Nord America rispetto alla Nigeria, la sua presenza in questi continenti è significativa dal punto di vista culturale e genealogico.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Akomolafe evidenzia una radice africana, con una forte concentrazione in Nigeria e una moderata dispersione nei paesi con comunità di migranti africani, principalmente in Europa e Nord America. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome oltre i suoi limiti originari.

Origine ed etimologia di Akomolafe

Il cognome Akomolafe affonda le sue radici in Nigeria, più precisamente nelle comunità Yoruba, uno dei gruppi etnici più grandi e culturalmente ricchi del Paese. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi yoruba, che spesso riflette caratteristiche, storie familiari o luoghi di origine.

Nella lingua yoruba, i cognomi hanno spesso significati profondi legati alla storia familiare, a eventi storici o ad attributi desiderati. Sebbene non esista una traduzione esatta e universalmente accettata per Akomolafe, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere composto da elementi che significano "colui che è arrivato" o "colui che è arrivato con successo", oppure potrebbe essere correlato a un luogo particolare o caratteristico della comunità di origine.

Varianti ortografiche di questo cognome, come Akomeolafe, si ritrovano anche in atti e documenti storici, a testimonianza delle diverse trascrizioni e adattamenti fonetici avvenuti nel tempo. L'etimologia del cognome indica un forte legame con la cultura yoruba, dove nomi e cognomi sono considerati portatori di significato e patrimonio culturale.

Il contesto storico del cognome è legato alle tradizioni orali edocumenti familiari in Nigeria, dove i cognomi vengono tramandati di generazione in generazione e riflettono l'identità, la storia e le aspirazioni delle famiglie. La presenza di questo cognome nelle testimonianze storiche e nella diaspora africana conferma la sua importanza culturale e la sua continuità nelle generazioni successive.

Presenza regionale

La presenza del cognome Akomolafe è distribuita principalmente in Africa, con la Nigeria come epicentro. In Nigeria l’incidenza è la più alta, riflettendo la sua origine e le sue radici culturali. La regione Yoruba, in particolare, è nota per la sua ricca tradizione di nomi e cognomi che portano significati profondi e sono legati alla storia e alle credenze della comunità.

In America, soprattutto negli Stati Uniti e in America Latina, la presenza del cognome è il risultato di migrazioni e diaspore. Negli Stati Uniti, l’incidenza di circa 72 persone indica una comunità piccola ma significativa, probabilmente legata a migranti o discendenti di migranti nigeriani. Nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e altri, non ci sono dati specifici nei dati disponibili, ma la presenza di comunità africane in questi paesi potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome su scala minore.

In Europa, paesi come Regno Unito, Belgio e Norvegia mostrano incidenze minori, che riflettono migrazioni recenti o storiche. La presenza in queste regioni può anche essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni lavorative o accademiche. Nell'Africa meridionale, l'incidenza di 11 persone indica una presenza minore, possibilmente legata a migranti o discendenti di migranti africani.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Akomolafe riflette un modello tipico dei cognomi africani nella diaspora, con una concentrazione in Nigeria e una dispersione nei paesi con comunità di migranti. La presenza in diversi continenti dimostra la mobilità globale e l'importanza culturale del cognome nelle comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Akomolafe

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Akomolafe

Attualmente ci sono circa 22.167 persone con il cognome Akomolafe in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 360,897 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Akomolafe è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Akomolafe è più comune in Nigeria, dove circa 21.906 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Akomolafe sono: 1. Nigeria (21.906 persone), 2. Inghilterra (146 persone), 3. Stati Uniti d'America (72 persone), 4. Sudafrica (11 persone), e 5. Belize (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Akomolafe ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.