Al-shalal

4 persone
3 paesi
Svezia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Al-shalal è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1
persone
#1
Svezia Svezia
2
persone
#3
Yemen Yemen
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Svezia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Al-shalal è più comune

Svezia
Paese principale

Svezia

2
50%
1
Svezia
2
50%
3
Yemen
1
25%

Introduzione

Il cognome al-shalal è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza molto bassa a livello mondiale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi specifici, principalmente negli Stati Uniti, nello Yemen e, in misura minore, in Svezia. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua struttura e origine suggeriscono radici nelle regioni di lingua araba o in comunità influenzate dagli arabi, soprattutto in Medio Oriente e nelle comunità migranti in Occidente. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome al-shalal.

Distribuzione geografica del cognome al-shalal

Il cognome al-shalal ha una distribuzione geografica molto limitata, con incidenza in pochi paesi. Secondo i dati disponibili, l’incidenza globale è di circa 4 persone, distribuite principalmente in tre paesi: Stati Uniti, Yemen e Svezia. L'incidenza negli Stati Uniti è la più bassa, con una presenza registrata, mentre i casi sono segnalati anche nello Yemen e in Svezia, sebbene in numeri molto piccoli.

Negli Stati Uniti, la presenza del cognome al-shalal può essere messa in relazione alle migrazioni di comunità arabe o yemenite, arrivate nel Nord America attraverso diverse ondate migratorie. La comunità yemenita, in particolare, ha una presenza significativa negli Stati Uniti sin dalla metà del XX secolo, principalmente in stati come California e Michigan. La presenza in Svezia, seppur scarsa, può essere spiegata con la migrazione dei rifugiati e delle comunità arabe che hanno cercato asilo in Europa negli ultimi decenni. Lo Yemen, come probabile paese d'origine del cognome, mantiene un'incidenza naturale nel suo territorio, anche se in numeri che non superano le registrazioni di pochi individui.

La distribuzione geografica del cognome al-shalal riflette i modelli migratori e la diaspora araba, con una presenza nei paesi occidentali dove comunità di origine araba hanno radicato. L’incidenza in questi Paesi, seppure piccola in termini assoluti, è significativa in termini relativi, dato che rappresenta una parte importante dell’identità delle comunità migranti. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti e la Svezia può anche essere collegata ai movimenti di rifugiati e alla ricerca di migliori condizioni di vita, che hanno portato a mantenere cognomi come al-shalal nei registri ufficiali e nella memoria culturale di queste comunità.

Origine ed etimologia di al-shalal

Il cognome al-shalal ha radici che sembrano legate alla lingua araba, dato il suo prefisso al-, che in arabo significa "il" ed è comune nei cognomi e nei nomi di origine araba. La seconda parte, shalal, può avere diverse interpretazioni o radici etimologiche, ma nel complesso il cognome suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva. La struttura del cognome indica che potrebbe essere correlato a un luogo, una caratteristica geografica o un termine che descrive una qualità o un riferimento culturale.

In arabo, la parola shalal può avere connotazioni legate alla "caduta" o alla "discesa", anche se nel contesto di un cognome potrebbe essere associata a un luogo specifico, a una famiglia o a una caratteristica particolare di una regione. Le varianti ortografiche potrebbero includere al-Shalal o al-Shalal, a seconda della trascrizione e della regione di origine. La presenza del prefisso al- rafforza l'ipotesi di un'origine araba, e il suo uso nei cognomi è solitamente legato a famiglie che portano il nome di un luogo o di una caratteristica geografica significativa.

L'origine del cognome potrebbe essere legata alle comunità del Medio Oriente, soprattutto nello Yemen, dove l'incidenza del cognome è più evidente. La storia dei cognomi arabi è solitamente legata all'identificazione di lignaggi, luoghi di origine o caratteristiche fisiche o culturali che distinguevano una famiglia o un clan. In questo caso al-shalal potrebbe essere stato in origine un cognome toponomastico, che identificava una famiglia originaria di un luogo chiamato Shalal osimili.

Presenza regionale

La presenza del cognome al-shalal è distribuita principalmente in tre continenti: Asia, America ed Europa. In Asia, lo Yemen è il probabile paese d'origine, dove il cognome ha un'incidenza naturale e forse storica. La presenza nello Yemen riflette le radici culturali e linguistiche del cognome, che fa parte della tradizione araba in quella regione.

In America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza del cognome è legata alle comunità migranti, prevalentemente di origine yemenita o araba in generale. La migrazione di queste comunità negli ultimi decenni ha portato alla registrazione di cognomi come al-shalal nei registri ufficiali e negli elenchi di cognomi in diversi stati. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene piccola in termini assoluti, rappresenta un esempio di come le comunità migranti mantengono la propria identità attraverso i propri cognomi.

In Europa, la presenza del cognome al-shalal è ancora più scarsa, ma è stata registrata in paesi come la Svezia, dove la migrazione di rifugiati e comunità arabe ha contribuito alla sua comparsa nei registri civili. L'incidenza in Europa riflette le recenti tendenze migratorie e l'interesse delle comunità migranti nel mantenere le proprie radici culturali e familiari.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome al-shalal evidenzia una radice in Medio Oriente, in particolare nello Yemen, e una dispersione verso Occidente attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in diversi continenti e paesi riflette modelli storici di migrazione, rifugio e insediamento di comunità che hanno portato con sé la propria identità culturale e i propri cognomi, mantenendo viva la storia e l'eredità familiare in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Al-shalal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Al-shalal

Attualmente ci sono circa 4 persone con il cognome Al-shalal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Al-shalal è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Al-shalal è più comune in Svezia, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Al-shalal ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svezia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.