Al-sheikh

7.800 persone
32 paesi
Arabia Saudita paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Al-sheikh è più comune

#2
Sudan Sudan
3.080
persone
#1
Arabia Saudita Arabia Saudita
3.697
persone
#3
Egitto Egitto
641
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.4% Moderato

Il 47.4% delle persone con questo cognome vive in Arabia Saudita

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.800
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,025,641 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Al-sheikh è più comune

Arabia Saudita
Paese principale

Arabia Saudita

3.697
47.4%
1
Arabia Saudita
3.697
47.4%
2
Sudan
3.080
39.5%
3
Egitto
641
8.2%
4
Iran
94
1.2%
6
Giordania
36
0.5%
7
Iraq
31
0.4%
8
Kuwait
29
0.4%
9
Inghilterra
27
0.3%
10
Emirati Arabi Uniti
25
0.3%

Introduzione

Il cognome al-sheikh è un nome che ha un profondo carico culturale e storico in diverse regioni del mondo, specialmente nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. Con un'incidenza totale stimata in circa 9.747 persone in diversi paesi, questo cognome riflette una presenza significativa nelle comunità arabe e musulmane. La distribuzione di al-sheikh rivela una notevole concentrazione in paesi come Arabia Saudita, Sudan ed Egitto, dove la sua prevalenza è particolarmente elevata. La parola "sceicco" in arabo significa "anziano" o "saggio" ed è stata tradizionalmente utilizzata per designare leader religiosi, capi tribù o persone di alto rango sociale. L'adozione del prefisso "al-" indica la forma definita in arabo, che può essere tradotta come "lo sceicco" o "il vecchio". La storia e il significato di questo cognome sono strettamente legati alla struttura sociale e religiosa delle comunità arabe, dove gli sceicchi ricoprono da secoli ruoli fondamentali.

Distribuzione geografica del cognome al-sheikh

Il cognome al-sheikh ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle culture araba e musulmana. L’incidenza più alta si registra in Medio Oriente e Nord Africa, con paesi come Arabia Saudita, Sudan ed Egitto in testa per numero di vettori. In Arabia Saudita l’incidenza raggiunge circa 3.697 persone, che rappresentano una percentuale significativa della popolazione con questo cognome nella regione. Il Sudan continua con un’incidenza di 3.080 persone, riflettendo la forte presenza di comunità arabe e tribali in quel Paese. Anche l'Egitto, con 641 persone, mostra una presenza notevole, anche se su scala minore rispetto ai Paesi del Golfo e del Nord Africa.

Al di fuori di queste regioni, il cognome al-sheikh è presente nei paesi con diaspore arabe o comunità musulmane consolidate. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 42 persone con questo cognome, il che indica una presenza minoritaria ma significativa nelle comunità migranti. In Giordania sono registrati 36 vettori, mentre in Iraq 31. La presenza in paesi come Kuwait, Regno Unito (Inghilterra e Galles) e paesi del Golfo, sebbene in numero inferiore, riflette modelli migratori e relazioni storiche con le comunità arabe tradizionali.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome è mantenuto prevalentemente nelle regioni in cui sono state storicamente stabilite comunità arabe e dove è persistita la tradizione di mantenere cognomi legati a titoli religiosi o tribali. La dispersione nei paesi occidentali, seppur minore, mostra processi di migrazione e diaspora che hanno portato alla presenza di al-sheikh in diversi continenti.

In Europa, il cognome appare in paesi come il Regno Unito, con incidenze in Inghilterra (27) e Galles (15), riflettendo le comunità di migranti e le relazioni diplomatiche o accademiche con i paesi arabi. In Asia, la presenza in Iran (94) e in altri paesi del Golfo, seppur scarsa, indica l'estensione del cognome in regioni con legami culturali e religiosi con il mondo arabo.

Origine ed etimologia di al-sheikh

Il cognome al-sheikh affonda le sue radici nella lingua araba, dove "sheikh" significa "anziano", "saggio" o "leader". La parola deriva dall'arabo classico ed è stata tradizionalmente utilizzata per designare leader religiosi, capi tribù o figure autoritarie nelle comunità musulmane. Il prefisso "al-" è l'articolo determinativo in arabo, equivalente a "il" in spagnolo, quindi al-sheikh si traduce come "lo sceicco" o "il vecchio". Questo nome non indica solo un titolo di rispetto, ma può anche riflettere un lignaggio o una posizione sociale elevata.

L'origine del cognome può essere sia patronimica che toponomastica. In molte culture arabe, i cognomi che includono "al-sheikh" si riferiscono a famiglie o lignaggi che hanno avuto leader religiosi o tribali nella loro storia. L'adozione del cognome potrebbe essere avvenuta in momenti storici diversi, soprattutto in contesti in cui l'autorità religiosa o tribale era centrale per l'identità sociale.

Esistono varianti ortografiche e fonetiche in diverse regioni, come Al Sheikh o Al-Sheikh, a seconda della trascrizione nelle lingue non arabe. La presenza di questo cognome in varie comunità riflette la sua importanza culturale e religiosa, oltre alla sua natura onorifica.

Storicamente, gli sceicchi sono stati figure autoritarie nelle tribù arabe, responsabili del processo decisionale, della mediazioneconflitti e la rappresentanza della propria comunità davanti alle autorità esterne. L'adozione del cognome al-sheikh nei documenti di famiglia può indicare un lignaggio che risale a questi leader tradizionali, consolidando la loro identità nella storia sociale e religiosa delle comunità arabe.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome al-sheikh ha una presenza marcata nei continenti dove le culture araba e musulmana hanno avuto un'influenza significativa. In Medio Oriente, in particolare in paesi come Arabia Saudita, Sudan ed Egitto, l'incidenza è elevata e riflette l'importanza storica e sociale dei leader religiosi e tribali in queste regioni.

In Nord Africa, paesi come il Sudan mostrano una forte presenza, con più di 3.000 persone che portano questo cognome. La storia delle tribù e delle comunità arabe in questa regione ha contribuito alla conservazione del cognome come simbolo di autorità e lignaggio.

In Asia, anche se in misura minore, si osserva una presenza in Iran e nei paesi del Golfo, dove l'influenza culturale e religiosa araba è profonda. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore in numero assoluto, è comunque significativa in termini relativi.

In Nord America e in Europa, la presenza di al-sheikh è legata principalmente a migranti e comunità stabilite da decenni. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 42 persone con questo cognome, a testimonianza della diaspora araba e musulmana nel continente. Nel Regno Unito, la presenza in Inghilterra e Galles testimonia anche la migrazione e l'integrazione di queste comunità nei contesti occidentali.

La distribuzione globale del cognome al-sheikh rivela modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni diplomatiche, che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse culture e regioni del mondo. La presenza nei paesi con diaspore arabe indica l'importanza di mantenere l'identità culturale e religiosa attraverso i cognomi, che in molti casi rappresentano lignaggi ancestrali e ruoli sociali tradizionali.

Domande frequenti sul cognome Al-sheikh

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Al-sheikh

Attualmente ci sono circa 7.800 persone con il cognome Al-sheikh in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,025,641 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Al-sheikh è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Al-sheikh è più comune in Arabia Saudita, dove circa 3.697 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Al-sheikh sono: 1. Arabia Saudita (3.697 persone), 2. Sudan (3.080 persone), 3. Egitto (641 persone), 4. Iran (94 persone), e 5. Stati Uniti d'America (42 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.8% del totale mondiale.
Il cognome Al-sheikh ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Arabia Saudita, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Al-sheikh (6)

Turki Al-Sheikh

1981 - Presente

Professione: sport

Mustafa Al-Sheikh

1957 - Presente

Professione: ufficiale

Paese: Siria Siria

Hassouneh Al-Sheikh

1977 - Presente

Professione: calcio

Paese: Giordania Giordania

Hussain Al-Sheikh

1990 - Presente

Professione: calcio

Zahid Al-Sheikh

Professione: volontario

Radwan Al-Sheikh Hassan

Professione: calcio

Paese: Siria Siria