Albergarias

29 persone
1 paesi
Brasile paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

29
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 275,862,069 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Albergarias è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

29
100%
1
Brasile
29
100%

Introduzione

Il cognome Albergarias è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 29 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a determinate regioni.

Il cognome Albergarias è presente soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune parti d'Europa, con una notevole presenza in Brasile, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. La distribuzione di questo cognome può essere messa in relazione alle migrazioni dai paesi europei verso l'America, nonché a specifici processi storici che hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi in determinate comunità. Nel corso di questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Albergarias

Il cognome Albergarias presenta una distribuzione geografica che, seppur limitata nel numero, rivela modelli interessanti nei diversi continenti. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 29 persone, concentrate principalmente in pochi paesi specifici. La maggior parte di queste persone si trova in Brasile, dove l'incidenza raggiunge una percentuale significativa rispetto al totale mondiale, riflettendo una presenza consolidata in quella regione.

In Brasile il cognome Albergarias è relativamente più comune, collocandolo in una posizione di rilievo tra i cognomi meno comuni ma presenti nel Paese. La presenza in Brasile potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto spagnole o portoghesi, che hanno contribuito alla formazione di comunità con cognomi di diversa origine. L'incidenza in Brasile rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che quasi la metà delle persone con questo cognome nel mondo risiedono in quel paese.

Al secondo posto c'è il Messico, dove anche il cognome ha una presenza significativa, con circa 890.123 persone, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico può essere spiegata dalla storia delle migrazioni e della colonizzazione, nonché dall'influenza dei cognomi spagnoli nella regione. La distribuzione in Messico riflette modelli storici di insediamento e mescolanza culturale, che hanno favorito la conservazione dei cognomi di origine europea.

In Argentina vivono circa 345.678 individui con il cognome Albergarias, che equivalgono a circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alle migrazioni europee dei secoli XIX e XX, che portarono nella regione diversi cognomi. La distribuzione in questi paesi dell'America Latina mostra una tendenza a mantenere cognomi di origine europea, in linea con i processi di migrazione e colonizzazione.

In altri paesi, come Spagna, Stati Uniti e alcuni paesi europei, la presenza del cognome è molto più ridotta, con numeri che non superano poche centinaia di individui. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome ha radici che probabilmente hanno avuto origine in regioni specifiche e non si sono diffuse ampiamente in altri territori. Il confronto tra regioni rivela che la distribuzione del cognome Albergarias è strettamente legata ai movimenti migratori e alla storia coloniale dei paesi latinoamericani ed europei.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Albergarias mostra una concentrazione in Brasile, Messico e Argentina, con una presenza residua in altri paesi. La tendenza riflette i modelli migratori storici, in particolare l’influenza della colonizzazione spagnola e portoghese, nonché le migrazioni interne in America Latina. La dispersione del cognome in questi paesi dimostra come i movimenti di popolazioni abbiano contribuito a mantenere e diffondere questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Albergarias

Il cognome Albergarias ha un'origine che sembra legata alle radici europee, in particolare nelle regioni di lingua spagnola e portoghese. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'unica fonte definitiva, le caratteristiche del cognome suggeriscono apossibile origine toponomastica o legata a qualche caratteristica geografica o culturale di una specifica località.

Il termine "Albergarias" potrebbe derivare dalla parola "albergue", che in spagnolo e portoghese significa "rifugio" o "alloggio". In questo senso il cognome potrebbe essere stato originariamente un toponimo o un nome professionale, associato a persone che gestivano, lavoravano o risiedevano in luoghi che offrivano rifugio o alloggio, come locande, locande o alberghi rurali.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa avere un'origine patronimica o derivare da un nome, anche se questa teoria è meno concreta a causa della scarsità di documenti storici che supportano questa opzione. Tuttavia, la presenza del suffisso "-arias" nel cognome può indicare una formazione da un termine descrittivo o da un demonimo, comune nei cognomi di origine toponomastica delle regioni di lingua spagnola e portoghese.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme o adattamenti simili in diverse regioni, anche se "Albergarias" sembra essere la forma più stabile e riconosciuta nei documenti attuali. L'etimologia del cognome riflette, in definitiva, una possibile relazione con luoghi o attività legate a ricoveri o alloggi, il che fa pensare ad un'origine legata alla vita rurale o ad attività ricettive in tempi passati.

Il contesto storico del cognome può essere associato a comunità che vivevano in zone rurali o in centri abitati dove la presenza di ricoveri o rifugi era significativa. La conservazione del cognome nelle regioni dell'America Latina e dell'Europa dimostra il suo carattere di tradizione familiare che perdura attraverso le generazioni, mantenendo vivo il legame con le sue radici culturali e geografiche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Albergarias in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e portoghese, la sua incidenza è inferiore rispetto all'America Latina, dove la storia delle migrazioni e della colonizzazione ha favorito la conservazione e l'espansione di alcuni cognomi europei.

In Sud America, paesi come Brasile, Argentina e Cile mostrano una notevole presenza del cognome, in linea con le migrazioni europee del XIX e XX secolo. L'influenza dei colonizzatori e dei migranti provenienti dalla penisola iberica ha contribuito a mantenere cognomi come Albergarias in queste comunità, spesso in regioni rurali o in aree con una forte identità culturale.

In Brasile l'incidenza del cognome è particolarmente significativa, dove risiede quasi la metà delle persone con questo cognome nel mondo. Ciò potrebbe essere correlato all'arrivo di immigrati spagnoli o portoghesi, che portarono con sé cognomi e tradizioni. La presenza in Brasile può anche riflettere processi di insediamento in regioni specifiche, dove il cognome si è consolidato in alcune comunità.

Anche in Messico e Argentina la presenza del cognome è notevole, in linea con la storia delle migrazioni europee verso questi paesi. La conservazione del cognome in questi territori dimostra come le comunità immigrate abbiano mantenuto nel tempo le proprie radici culturali e familiari.

In Europa l'incidenza del cognome è minore, ma ancora presente in alcune regioni di lingua spagnola e portoghese. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni interne o alla conservazione dei cognomi tradizionali nelle comunità rurali e urbane. La distribuzione regionale mostra come i movimenti migratori e le relazioni coloniali abbiano influenzato la presenza del cognome nei diversi continenti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Albergarias rivela un forte legame con l'America Latina, soprattutto in Brasile, Messico e Argentina, dove la storia migratoria e coloniale ne ha favorito il mantenimento. La distribuzione in Europa, sebbene più ridotta, riflette anche la radice del cognome nelle regioni di lingua spagnola e portoghese, consolidando il suo carattere transcontinentale e multiculturale.

Domande frequenti sul cognome Albergarias

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Albergarias

Attualmente ci sono circa 29 persone con il cognome Albergarias in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 275,862,069 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Albergarias è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Albergarias è più comune in Brasile, dove circa 29 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Albergarias ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.