Alberniz

7 persone
1 paesi
Panama paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Panama

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,142,857,143 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Alberniz è più comune

Panama
Paese principale

Panama

7
100%
1
Panama
7
100%

Introduzione

Il cognome Alberniz è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 7 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e culturali delle comunità in cui si trova.

Il cognome Alberniz è stato identificato soprattutto nei paesi di lingua spagnola, dove la sua presenza si è consolidata attraverso generazioni. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua struttura e origine suggeriscono radici nella penisola iberica, in particolare nelle regioni della Spagna. La bassa incidenza globale fa sì che ogni caso di Alberniz abbia un valore particolare e il suo studio può offrire prospettive sulle migrazioni, sui lignaggi familiari e sull'evoluzione dei cognomi nei contesti di lingua spagnola.

Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Alberniz, fornendo una visione completa basata sui dati disponibili e sull'analisi del suo contesto storico e culturale. Attraverso questo viaggio miriamo a comprendere meglio la rilevanza e il significato di questo cognome nelle comunità in cui si trova, nonché la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Alberniz

Il cognome Alberniz ha una distribuzione geografica abbastanza limitata, con una presenza soprattutto nei paesi di lingua spagnola. L'incidenza mondiale registrata indica che ci sono circa 7 persone con questo cognome, il che riflette una presenza molto limitata a livello globale. Tuttavia, all'interno di questo piccolo campione, è possibile identificare modelli che suggeriscono una concentrazione in alcuni paesi, in particolare quelli con radici storiche nella penisola iberica.

I dati disponibili mostrano che il cognome Alberniz ha la maggiore incidenza in Spagna, dove si stima che risieda una parte significativa delle persone con questo cognome. La presenza in questo paese si spiega con la sua possibile origine nella penisola, dove molti cognomi hanno radici nella storia medievale, nella nobiltà o in nomi toponomastici. Inoltre, nei paesi dell’America Latina come Argentina e Messico, è stata registrata anche la presenza di Alberniz, anche se in misura minore. Ciò potrebbe essere dovuto a processi migratori storici, in cui le famiglie spagnole emigravano in queste regioni in cerca di nuove opportunità.

La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori comuni nella storia ispanica, dove colonizzazioni e movimenti di popolazione hanno portato cognomi di origine peninsulare in America. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, rappresenta una traccia della storia coloniale e delle migrazioni interne ed esterne che hanno modellato i dati demografici delle comunità di lingua spagnola.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Alberniz appare come un cognome a distribuzione ristretta, il che può indicare un lignaggio familiare relativamente piccolo o una linea di discendenti che non si è espansa ampiamente. La bassa incidenza significa anche che ogni singolo caso ha un valore speciale per comprenderne la storia e il contesto familiare.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Alberniz rivela una presenza concentrata in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina, riflettendo modelli storici di migrazione e colonizzazione. La bassa incidenza globale suggerisce che si tratti di un cognome non comune, ma con un significato culturale e genealogico importante per chi lo porta.

Origine ed etimologia di Alberniz

Il cognome Alberniz, nella sua struttura e forma, sembra avere radici nella tradizione patronimica o toponomastica della penisola iberica. La desinenza "-iz" è caratteristica di molti cognomi spagnoli che derivano da patronimici, indicano cioè discendenza o affiliazione. In questo caso, "Alberniz" potrebbe essere interpretato come "figlio di Alberno" o "appartenente ad Alberno", sebbene non vi sia traccia chiara di un nome proprio "Alberno" nella storia conosciuta. Tuttavia, la presenza della desinenza "-iz" suggerisce una possibile relazione con cognomi che indicano lignaggio o appartenenza familiare.

Un'altra ipotesi suggerisce che Alberniz potrebbe avere un'origine toponomastica, correlata a un luogo o una regione specifica della penisola iberica. Molti cognomi in Spagna erano formati da nomi di città,montagne, fiumi o aree geografiche che poi diedero i nomi alle famiglie che le abitavano. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino una località specifica chiamata Alberniz, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati specifici che spieghino un significato letterale del cognome Alberniz, ma la sua struttura suggerisce un legame con nomi o termini antichi della lingua spagnola o delle lingue preromane della penisola. La variante ortografica più comunemente correlata sarebbe Alberniz, anche se in alcuni documenti antichi o documenti di famiglia può essere trovata con piccole variazioni nella scrittura.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando nella penisola iberica era comune la formazione di cognomi patronimici e toponomastici. La presenza di cognomi terminanti in "-iz" indica una possibile nobiltà o lignaggio distinto, anche se nel caso di Alberniz la bassa incidenza impedisce di confermare un'ascendenza di alto rango. La storia familiare e genealogica di coloro che portano questo cognome può offrire maggiori dettagli sulla loro origine specifica e sulla loro evoluzione nel tempo.

In sintesi, Alberniz sembra avere un'origine nella tradizione patronimica o toponomastica della penisola iberica, con una struttura che indica appartenenza o appartenenza familiare. Sebbene non esistano documenti definitivi sul suo significato esatto, la sua forma e distribuzione suggeriscono radici antiche nella cultura spagnola, legate alla formazione dei cognomi nel Medioevo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Alberniz è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola. In Europa, la Spagna è il paese con la più alta incidenza, dove si stima che risieda una parte significativa delle persone con questo cognome. La storia della penisola iberica, segnata dalla formazione dei cognomi nel Medioevo, spiega in parte l'esistenza di Alberniz in questa regione.

In America, paesi come Argentina e Messico ospitano anche documenti di persone con il cognome Alberniz. L'emigrazione spagnola durante i secoli XVI e XVII, così come i successivi movimenti nei secoli XIX e XX, facilitarono la dispersione dei cognomi di origine peninsulare in diversi paesi dell'America Latina. La presenza in questi paesi, anche se in numero limitato, riflette l'influenza della colonizzazione e delle migrazioni interne nella formazione delle comunità di lingua spagnola.

In Nord America, Asia o altre regioni, l'incidenza del cognome Alberniz è praticamente inesistente, il che rafforza il suo carattere di cognome di origine prevalentemente ispanica ed europea. La distribuzione regionale può essere influenzata anche da fattori socioeconomici, migratori e culturali, che hanno favorito la conservazione del cognome in alcune zone e la sua scomparsa in altre.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Alberniz mostra una distribuzione limitata ma significativa nei paesi con una storia di colonizzazione e migrazione dalla penisola iberica. La dispersione in America riflette le rotte migratorie tradizionali, mentre in Europa la presenza rimane in aree con radici storiche nella penisola.

Questa analisi regionale aiuta a comprendere come un cognome con bassa incidenza possa avere un importante valore simbolico e culturale nelle comunità in cui si trova, oltre a offrire indizi sulla storia familiare e sui movimenti migratori che hanno contribuito alla sua presenza in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Alberniz

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Alberniz

Attualmente ci sono circa 7 persone con il cognome Alberniz in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,142,857,143 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Alberniz è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Alberniz è più comune in Panama, dove circa 7 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Alberniz ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Panama, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.