Aldaca

451 persone
5 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aldaca è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
6
persone
#1
Filippine Filippine
440
persone
#3
Messico Messico
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.6% Molto concentrato

Il 97.6% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

451
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,738,359 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aldaca è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

440
97.6%
1
Filippine
440
97.6%
3
Messico
3
0.7%
4
Francia
1
0.2%
5
Guam
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Aldaca è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 440 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e la sua dispersione nel tempo e nelle migrazioni.

I paesi in cui l'Aldaca è più comune sono le Filippine, gli Stati Uniti, il Messico, la Francia e il Guatemala, in quest'ordine. Notevole l’incidenza nelle Filippine, con una presenza di 440 persone, che rappresenta la più alta concentrazione mondiale. Negli Stati Uniti si contano circa 6 persone con questo cognome, mentre in Messico e Guatemala la presenza è più ridotta, rispettivamente con 3 e 1 persona. Anche in Francia viene registrata una sola persona con questo cognome. La distribuzione riflette sia le influenze storiche che quelle migratorie, nonché le possibili radici culturali risalenti a diverse regioni del mondo.

Questo cognome, per la sua distribuzione e le sue caratteristiche, può essere legato a radici ispaniche, asiatiche o anche europee, a seconda del contesto storico di ciascun paese. La presenza nelle Filippine, ad esempio, potrebbe essere collegata alla colonizzazione spagnola, mentre negli Stati Uniti e in Messico la sua presenza potrebbe essere collegata a migrazioni e insediamenti in tempi diversi. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Aldaca, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Aldaca

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Aldaca rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi specifici. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 440 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione non è uniforme, ma presenta piuttosto notevoli concentrazioni in alcuni paesi che riflettono la loro storia e le loro migrazioni.

Il paese con la più alta incidenza di Aldaca sono le Filippine, con 440 persone, che rappresentano il 100% dell'incidenza mondiale registrata. Ciò suggerisce che nelle Filippine il cognome abbia una presenza significativa, forse legata alla storia coloniale spagnola nell'arcipelago. L'influenza spagnola nelle Filippine fu profonda e molti cognomi di origine ispanica si stabilirono nella regione durante l'era coloniale, il che spiegherebbe la presenza di Aldaca in quella nazione.

Negli Stati Uniti, circa 6 persone sono registrate con questo cognome, il che, sebbene sia un numero piccolo, indica che esiste una presenza in quel paese, probabilmente a causa delle migrazioni dalle Filippine, dal Messico o da altri paesi di lingua spagnola. In Messico l'incidenza è di 3 persone, riflettendo forse una presenza minore ma significativa nel contesto latinoamericano. In Guatemala viene segnalata anche una sola persona con il cognome, che potrebbe essere correlato a migrazioni o legami storici con la Spagna o le Filippine.

In Francia, infine, si registra una sola persona con il cognome Aldaca, che può indicare una presenza molto specifica, magari legata a recenti migrazioni o legami familiari con paesi di lingua spagnola o filippina. La distribuzione mostra uno schema in cui domina chiaramente la presenza nelle Filippine, seguita da piccole comunità nei paesi di lingua inglese e spagnola.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori storici, in particolare dalla colonizzazione spagnola nelle Filippine e dalle successive migrazioni verso l'Europa e l'America. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti e il Messico riflette anche le migrazioni moderne e i legami culturali che si sono stabiliti nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Aldaca

Il cognome Aldaca ha un'origine che può essere legata a radici toponomastiche o geografiche, dato che molti cognomi con desinenze simili nelle regioni di lingua spagnola e nelle Filippine provengono da luoghi o toponimi specifici. La desinenza "-aca" del cognome suggerisce una possibile relazione con toponimi o toponimi della penisola iberica o di regioni colonizzate dagli spagnoli.

Un'ipotesi è che Aldaca derivi da un toponimo spagnolo, precisamente nelle regioni settentrionali o centrali del Paese, dove abbondano i cognomi toponomastici.La radice "Al-" in molti cognomi spagnoli può essere correlata a termini arabi o latini, che indicano "il" o "il", e la parte "daca" potrebbe essere collegata a un nome di luogo o caratteristica geografica. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un'origine esatta, quindi l'etimologia può variare a seconda delle interpretazioni.

Nel contesto filippino, il cognome Aldaca arrivò probabilmente durante la colonizzazione spagnola nel XVI secolo, quando molti spagnoli portarono i loro cognomi nelle Filippine. Il cognome può essere stato adattato o mantenuto nella sua forma originale, a seconda della regione e delle comunità specifiche. La presenza nelle Filippine e nei paesi dell'America Latina suggerisce che il cognome possa avere radici nella penisola iberica, con adattamenti fonetici o ortografici nelle diverse regioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte modifiche del cognome Aldaca, il che indica una conservazione relativamente stabile della sua forma originaria. La storia del cognome può essere legata a specifiche famiglie che portarono questo nome per secoli, tramandandolo di generazione in generazione in diversi contesti culturali e geografici.

In sintesi, Aldaca sembra essere un cognome di origine toponomastica o geografica, con radici nelle regioni di lingua spagnola e che fu portato nelle Filippine durante l'epoca coloniale. L'etimologia esatta può variare, ma la sua presenza in diversi continenti riflette un'eredità storica legata alla colonizzazione, alle migrazioni e ai collegamenti culturali tra Europa, Asia e America.

Presenza regionale

La presenza del cognome Aldaca in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In Asia, in particolare nelle Filippine, l’incidenza è più alta, con 440 persone, che rappresenta la più alta concentrazione globale. Ciò è dovuto alla storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono tra la popolazione locale, formando parte dell'eredità culturale del paese.

In America, la presenza negli Stati Uniti, in Messico e in Guatemala indica migrazioni e connessioni storiche. Negli Stati Uniti, sebbene l’incidenza sia bassa con solo 6 persone, riflette la migrazione moderna e la diaspora filippina e latinoamericana. In Messico, con 3 persone, e in Guatemala, con 1, la presenza è ancora minore, ma significativa in termini storici e culturali, dato che questi paesi hanno avuto contatti con la Spagna e, nel caso del Messico, con le Filippine attraverso la storia coloniale e migratoria.

In Europa, più precisamente in Francia, la presenza di una sola persona con il cognome Aldaca può essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari. La presenza in Europa, seppure scarsa, indica che il cognome potrebbe essere arrivato anche attraverso movimenti migratori più recenti o attraverso legami familiari con paesi di lingua spagnola o filippina.

In termini di distribuzione per continenti, si può dire che il cognome ha una presenza predominante in Asia, con le Filippine come focus principale, seguite dall'America, dove si trovano comunità nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti. La presenza in Europa è minima, ma non inesistente, riflettendo la mobilità e la migrazione internazionale.

Questo modello di distribuzione potrebbe essere influenzato anche dalle migrazioni del XX e XXI secolo, in cui le comunità filippine e latinoamericane hanno stabilito collegamenti in diverse parti del mondo, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La storia coloniale e le migrazioni moderne sono, quindi, i principali fattori che spiegano la presenza e la dispersione del cognome Aldaca nelle diverse regioni.

Domande frequenti sul cognome Aldaca

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aldaca

Attualmente ci sono circa 451 persone con il cognome Aldaca in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,738,359 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aldaca è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aldaca è più comune in Filippine, dove circa 440 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Aldaca sono: 1. Filippine (440 persone), 2. Stati Uniti d'America (6 persone), 3. Messico (3 persone), 4. Francia (1 persone), e 5. Guam (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Aldaca ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.