Aldawaluh

5.930 persone
5 paesi
Siria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aldawaluh è più comune

#2
Yemen Yemen
2.122
persone
#1
Siria Siria
3.722
persone
#3
Kuwait Kuwait
77
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.8% Concentrato

Il 62.8% delle persone con questo cognome vive in Siria

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.930
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,349,073 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aldawaluh è più comune

Siria
Paese principale

Siria

3.722
62.8%
1
Siria
3.722
62.8%
2
Yemen
2.122
35.8%
3
Kuwait
77
1.3%
5
Libano
4
0.1%

Introduzione

Il cognome aldawaluh è un nome non comune rispetto ad altri cognomi di maggiore tradizione e diffusione. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 6.926 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi del Medio Oriente e in alcune regioni dell'Africa e dell'Asia. L'incidenza globale di aldawaluh riflette una presenza relativamente limitata, ma significativa in determinati contesti culturali e geografici specifici. Tra i paesi in cui la sua presenza è più notevole figurano lo Yemen, la Siria e alcuni paesi della penisola arabica, dove la storia e le tradizioni arabe hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi di origine tribale o geografica. La storia del cognome aldawaluh può essere collegata a comunità specifiche, lignaggi ancestrali o identità culturali che hanno resistito nel corso dei secoli. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e accurata del suo significato e della sua rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome aldawaluh

Il cognome aldawaluh ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi del Medio Oriente e in alcune regioni dell'Africa. Secondo i dati, l’incidenza globale è stimata in circa 6.926 persone, con una distribuzione che riflette modelli migratori storici e culturali. La presenza maggiore è nello Yemen, dove portano questo cognome circa 2.122 persone, che rappresentano circa il 30,6% del totale mondiale. Lo Yemen, essendo uno dei paesi con la più alta incidenza, ha una lunga tradizione di cognomi che riflettono lignaggi tribali, clan familiari e legami storici con le comunità arabe ancestrali.

In secondo luogo, si distingue la Siria con circa 3.722 abitanti, pari a circa il 53,7% del totale mondiale. La presenza in Siria potrebbe essere legata alla storia delle tribù arabe e alle migrazioni interne che hanno mantenuto vivo il cognome in diverse regioni del Paese. La distribuzione in questi paesi riflette anche modelli di migrazione e insediamento nelle aree rurali e urbane, dove le tradizioni familiari e l'identità tribale sono state fondamentali per la conservazione del cognome.

In altri paesi, come lo Yemen e la Siria, l'incidenza è significativa, ma in misura minore in paesi come il Kuwait, con 77 persone, e negli Emirati Arabi Uniti, con 5 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori recenti o storici, nonché a relazioni commerciali e culturali nella regione del Golfo. Nei paesi occidentali, come Spagna, Messico o Argentina, non si registrano dati specifici sull'incidenza dell'aldawaluh, il che indica che la sua presenza in queste regioni è praticamente inesistente o molto limitata, probabilmente a causa della recente migrazione o della dispersione delle comunità arabe all'estero.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome aldawaluh riflette la sua origine nelle comunità arabe tradizionali, con una forte presenza in Yemen e Siria, e una dispersione limitata in altre regioni. La storia di questi paesi, segnata da migrazioni, conflitti e relazioni culturali, ha contribuito a mantenere vivo questo cognome in alcuni lignaggi e comunità specifiche.

Origine ed etimologia di aldawaluh

Il cognome aldawaluh ha un'origine che sembra essere profondamente radicata nella cultura araba, nello specifico nelle tradizioni tribali e nella storia delle comunità mediorientali. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, è possibile fare un'approssimazione basandosi sull'analisi della sua struttura e dei modelli di denominazione nella regione.

Il prefisso al- in arabo è un articolo determinativo che significa "il", il che indica che il cognome può avere carattere descrittivo o referenziale. La seconda parte, dawaluh, potrebbe essere correlata a un termine o nome proprio che, nella sua forma originale, avrebbe potuto avere un significato specifico, come un luogo, un lignaggio o una caratteristica particolare di una tribù o di un clan.

È possibile che aldawaluh sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica, o un nome di lignaggio che identifica una famiglia o tribù specifica. Nella tradizione araba molti cognomi sono legati a regioni, oasi, montagne o siti storici, e riflettono l'identità e la storia dei loro portatori. La varianteL'ortografia e la fonetica del cognome possono variare a seconda della regione e della pronuncia locale, ma in generale mantiene una struttura che indica appartenenza o relazione con un luogo o lignaggio particolare.

Il significato esatto di dawaluh non è chiaramente documentato nelle fonti accessibili, ma la sua presenza nelle comunità arabe tradizionali suggerisce che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, sociali o geografiche. La conservazione del cognome nelle comunità dello Yemen e della Siria rafforza l'ipotesi che la sua origine sia ancestrale e legata alla storia tribale della regione.

In sintesi, aldawaluh ha probabilmente un'origine toponomastica o tribale, con radici nella cultura araba, e il suo significato può essere associato a un luogo, a un lignaggio o a una caratteristica distintiva della comunità che lo porta. La struttura del cognome riflette il suo carattere tradizionale e la sua importanza nell'identità culturale dei suoi portatori.

Presenza regionale

La presenza del cognome aldawaluh è distribuita principalmente in Asia e Africa, con una notevole concentrazione nei paesi arabi. In Medio Oriente, Yemen e Siria rappresentano le principali fonti di incidenza, dove la tradizione tribale e la storia familiare hanno mantenuto vivo questo cognome nel corso dei secoli. La forte presenza nello Yemen, con circa 2.122 persone, e in Siria, con circa 3.722, riflette l'importanza delle comunità arabe in queste regioni, dove i cognomi spesso servono come simboli di lignaggio e appartenenza tribale.

In questi paesi il cognome può essere associato a clan specifici, con ruoli storici nell'organizzazione sociale, politica ed economica. La struttura sociale in Yemen e Siria ha favorito la trasmissione di cognomi familiari, che spesso sono legati a territori, occupazioni o caratteristiche fisiche, e che servono a identificare i membri di una stessa comunità o tribù.

Nei paesi del Golfo, come il Kuwait e gli Emirati Arabi Uniti, l'incidenza è molto più bassa, rispettivamente con 77 e 5 persone. La presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta ai recenti movimenti migratori o alle relazioni commerciali e culturali con le comunità dello Yemen e della Siria. La dispersione in queste aree riflette anche la mobilità delle comunità arabe in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche.

In America e in Europa la presenza del cognome aldawaluh è praticamente inesistente, il che indica che la sua diffusione al di fuori del mondo arabo è limitata. La migrazione delle comunità arabe verso questi continenti ha portato in alcuni casi alla conservazione dei cognomi tradizionali, ma nel caso di aldawaluh, la loro presenza in queste regioni sembra essere molto scarsa o inesistente, forse a causa della specificità e dell'antichità del cognome.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome aldawaluh riflette il suo carattere ancestrale e il suo forte legame con le comunità arabe tradizionali, soprattutto nello Yemen e in Siria. La storia di queste regioni, segnata da tribù, lignaggi e tradizioni orali, ha permesso a questo cognome di conservare nel tempo la sua identità e il suo significato, diventando parte del patrimonio culturale di queste comunità.

Domande frequenti sul cognome Aldawaluh

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aldawaluh

Attualmente ci sono circa 5.930 persone con il cognome Aldawaluh in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,349,073 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aldawaluh è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aldawaluh è più comune in Siria, dove circa 3.722 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Aldawaluh sono: 1. Siria (3.722 persone), 2. Yemen (2.122 persone), 3. Kuwait (77 persone), 4. Emirati Arabi Uniti (5 persone), e 5. Libano (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Aldawaluh ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Siria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.