Aldinov

302 persone
9 paesi
Bulgaria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aldinov è più comune

#2
Indonesia Indonesia
43
persone
#1
Bulgaria Bulgaria
237
persone
#3
Spagna Spagna
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.5% Molto concentrato

Il 78.5% delle persone con questo cognome vive in Bulgaria

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

302
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 26,490,066 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aldinov è più comune

Bulgaria
Paese principale

Bulgaria

237
78.5%
1
Bulgaria
237
78.5%
2
Indonesia
43
14.2%
3
Spagna
6
2%
4
Kazakistan
6
2%
5
Russia
4
1.3%
6
Grecia
3
1%
7
Kirghizistan
1
0.3%
8
Paesi Bassi
1
0.3%
9
Svezia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Alinov è un cognome d'origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'Asia centrale. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 237 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui è più diffuso il cognome Alinov sono principalmente Bulgaria, Indonesia, Spagna, Kazakistan, Russia, Grecia, Kirghizistan, Paesi Bassi e Svezia. L'incidenza più alta si riscontra in Bulgaria, con una presenza notevole che può essere messa in relazione alle radici storiche e culturali della regione. La presenza in paesi come Indonesia e Spagna suggerisce anche migrazioni e diaspore che hanno portato questo cognome in diversi continenti.

Questo cognome, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti tradizionali, può essere legato a radici patronimiche o toponomastiche, a seconda della sua specifica origine. La varietà della distribuzione geografica e dell'incidenza nei diversi paesi rendono lo studio del cognome Alinov un'interessante finestra per comprendere le dinamiche migratorie e culturali nelle varie regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Alinov

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Alinov rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza totale nel mondo è stimata in circa 237 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. L'incidenza più alta si riscontra in Bulgaria, dove la presenza del cognome raggiunge cifre rilevanti, riflettendo forse un'origine o una forte presenza storica in quella regione.

In Bulgaria, l'incidenza è di circa 237 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo paese. Ciò potrebbe essere correlato alle radici culturali e linguistiche specifiche della regione, dove i cognomi con desinenza in "-ov" sono comuni e generalmente patronimici, indicando "figlio di" o "appartenente a".

In Indonesia il cognome compare in 43 casi, indicando una presenza minore ma significativa, forse frutto di migrazioni o scambi culturali avvenuti nel passato. La presenza in paesi come la Spagna, con 6 casi, e nei paesi dell'Asia centrale come Kazakistan e Kirghizistan, rispettivamente con 6 e 1 caso, mostra una dispersione che può essere collegata a movimenti migratori in tempi recenti o antichi.

In Europa, oltre alla Bulgaria, si registrano casi in Russia, Grecia, Paesi Bassi e Svezia, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni interne, movimenti di popolazione o scambi culturali nel corso della storia europea ed eurasiatica.

La distribuzione geografica del cognome Alinov riflette modelli di migrazione e insediamento risalenti a diverse epoche, dai movimenti storici nell'Europa orientale alle diaspore in Asia e in Occidente. La dispersione in paesi con lingue e culture diverse indica che, sebbene il cognome non sia molto diffuso, la sua presenza in varie regioni ha un background storico che merita di essere approfondito.

Origine ed etimologia di Alinov

Il cognome Alinov presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine patronimica, tipica di molte culture dell'Europa orientale e dell'Asia centrale. La desinenza "-ov" è comune nei cognomi di origine slava, soprattutto in paesi come Bulgaria, Russia, Serbia e altri paesi della regione. Questo suffisso indica generalmente l'appartenenza o la discendenza, equivalente a "figlio di" in molte lingue slave.

L'elemento radice "Alin" potrebbe derivare da un nome proprio, da una parola di origine locale, o da una forma adattata di un nome straniero. Tuttavia, non esiste alcun riferimento chiaro e definitivo al significato esatto di "Alin" nei documenti storici o etimologici. Potrebbe essere una variante di altri nomi o cognomi simili oppure potrebbe avere radici in termini antichi che si sono evoluti nel tempo.

In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-ov" sono legati a nomi maschili, come "Alin", che potrebbe essere una forma abbreviata o derivata di nomi più lunghi. Presenza in paesi come Bulgaria e Russiarafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine slava, con un possibile collegamento a nomi o termini adattati alla struttura patronimica della regione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Alinoff" o "Alinov", a seconda del paese e dell'adattamento linguistico. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che, in tempi diversi, adottarono questa forma per identificare il proprio lignaggio o l'appartenenza ad un gruppo specifico.

In sintesi, il cognome Alinov ha probabilmente un'origine patronimica di tradizione slava, con radici in nomi propri o termini antichi che si sono tramandati di generazione in generazione in varie regioni dell'Europa orientale e dell'Asia centrale. La dispersione geografica e la presenza in paesi diversi rafforzano questa ipotesi, anche se c'è ancora molto da indagare sulla sua storia specifica e sul significato esatto.

Presenza regionale

La presenza del cognome Alinov in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che, seppure limitata in numero assoluto, è significativa in termini relativi in alcuni paesi. In Europa la maggiore concentrazione si riscontra in Bulgaria, dove il cognome ha profonde radici culturali e una storia che può risalire al medioevo, data la struttura patronimica tipica della regione.

In Russia e Grecia la presenza è minore, ma indica l'espansione del cognome in aree in cui le comunità slave e greche hanno avuto contatti storici. La presenza in paesi come i Paesi Bassi e la Svezia, sebbene minima, potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o antiche, nonché alla diaspora europea.

In Asia, l'incidenza in Kazakistan e Kirghizistan, sebbene bassa in numeri assoluti, suggerisce una possibile influenza dei movimenti migratori nella regione o l'adozione del cognome da parte delle comunità locali nel contesto di scambi culturali e politici nella storia della regione eurasiatica.

In America, sebbene non ci siano dati specifici in questa fonte, la presenza in paesi come Spagna e Messico potrebbe essere collegata alle migrazioni europee e ai movimenti di popolazione nei secoli passati, che hanno portato cognomi di origine europea in America Latina e in altre regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Alinov riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti linguistici. La predominanza in Bulgaria e la presenza nei paesi dell'Europa e dell'Asia centrale indicano una probabile origine di tradizione slava, con un'espansione che ha raggiunto diversi continenti attraverso movimenti migratori e diaspore.

Domande frequenti sul cognome Aldinov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aldinov

Attualmente ci sono circa 302 persone con il cognome Aldinov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 26,490,066 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aldinov è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aldinov è più comune in Bulgaria, dove circa 237 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Aldinov sono: 1. Bulgaria (237 persone), 2. Indonesia (43 persone), 3. Spagna (6 persone), 4. Kazakistan (6 persone), e 5. Russia (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98% del totale mondiale.
Il cognome Aldinov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bulgaria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.