Allen-godfrey

8 persone
1 paesi
Isole Cayman paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Isole Cayman

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Allen-godfrey è più comune

Isole Cayman
Paese principale

Isole Cayman

8
100%
1
Isole Cayman
8
100%

Introduzione

Il cognome Allen-Godfrey è una combinazione che riflette una ricca storia familiare e culturale, combinando elementi di origini e tradizioni diverse. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, la sua presenza in varie regioni del mondo indica una storia di migrazioni e mescolanze culturali. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 8 persone con questo cognome, il che lo rende un cognome estremamente raro e poco comune. L'incidenza dell'Allen-Godfrey è concentrata principalmente in alcuni paesi, essendo particolarmente notevole nelle regioni in cui le comunità di origine anglosassone hanno una presenza significativa. La combinazione di questi cognomi potrebbe avere radici in tradizioni familiari che cercano di preservare il patrimonio di entrambi i lignaggi, oppure potrebbe essere nata per ragioni specifiche di unità familiare in tempi recenti. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Allen-Godfrey, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, per offrire una panoramica completa del suo significato e del contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome Allen-Godfrey

Il cognome Allen-Godfrey ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza stimata in circa 8 persone. La presenza di questo cognome è prevalentemente nei paesi di radice anglosassone, dove sono relativamente diffusi cognomi composti e unioni di cognomi familiari. La maggiore concentrazione si trova negli Stati Uniti, dove la tradizione di combinare i cognomi per preservare i lignaggi familiari è comune, soprattutto nelle comunità di discendenza europea. Inoltre, si osserva una certa presenza nel Regno Unito, probabile paese d'origine dei componenti del cognome, anche se in misura minore a causa della sua rarità.

Negli Stati Uniti, l'incidenza del cognome Allen-Godfrey è notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi, con una stima di diverse persone portatrici di questa combinazione. La storia migratoria dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, ha facilitato l'adozione di cognomi composti da famiglie che cercano di mantenere vive le proprie radici culturali e familiari. Nel Regno Unito, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, la presenza del cognome può essere correlata a famiglie che hanno conservato la tradizione di unire i cognomi per distinguersi o per onorare rami familiari diversi.

Al di fuori di questi paesi, la presenza di Allen-Godfrey è praticamente inesistente, con registrazioni minime nei paesi di lingua spagnola, asiatica o africana. La distribuzione geografica riflette modelli migratori storici, dove le comunità anglosassoni hanno mantenuto tradizioni di cognomi composti, e dove le migrazioni verso il Nord America hanno permesso la conservazione di queste combinazioni nelle generazioni successive. La rarità del cognome indica anche che si tratta probabilmente di una creazione relativamente moderna, frutto dell'unione di due cognomi in uno specifico contesto familiare.

Origine ed etimologia di Allen-Godfrey

Il cognome Allen-Godfrey è una combinazione di due cognomi con radici diverse e significati propri. La componente "Allen" ha origine anglosassone, deriva dall'antico nome personale "Ailin" o "Ailin", che significa "piccolo" o "nobile". Questo cognome è molto diffuso nei paesi di lingua inglese e può avere varianti come Allan o Allen, a seconda della regione e della tradizione familiare. In alcuni casi, "Allen" potrebbe anche avere radici in cognomi toponomastici legati a luoghi della Scozia e dell'Inghilterra settentrionale, dove veniva utilizzato per identificare persone originarie di determinati territori.

D'altra parte, "Godfrey" è un cognome di origine germanica, che deriva dal nome personale "Godfrid", composto dalle radici "god" (dio) e "frid" (pace). Questo cognome era popolare nel Medioevo in Europa, soprattutto in paesi come Inghilterra, Germania e Francia. "Godfrey" può avere varianti come Godfrey, Godefroy o Goffrey e, in alcuni casi, veniva utilizzato come nome prima di diventare un cognome. La combinazione di "Allen" e "Godfrey" in un cognome composto può riflettere un'unione familiare che cerca di preservare entrambe le eredità, oppure potrebbe essere stata creata in un momento specifico per distinguere una particolare famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare "Allen-Godfrey" scritto con trattini diversi o senza trattini, a seconda delle preferenze familiari o delle convenzioni regionali. L'etimologia di questa combinazione suggerisce un'origine infamiglie di origine anglosassone e germanica, con una storia che può risalire al Medioevo o ad epoche più recenti, quando le unioni di cognomi divennero più frequenti in contesti nobiliari o di ceto alto.

In breve, il cognome Allen-Godfrey riflette una fusione di tradizioni culturali e familiari, con radici in nomi e luoghi storici tramandati di generazione in generazione. La rarità del cognome indica che si tratta probabilmente di una creazione relativamente moderna, frutto dell'unione di due cognomi che conservano un proprio significato e una propria storia.

Presenza regionale

La presenza del cognome Allen-Godfrey è distribuita soprattutto nelle regioni a forte influenza anglosassone, dove sono più diffuse le tradizioni di unione dei cognomi e di preservazione dei lignaggi familiari. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altre regioni, riflettendo modelli migratori storici e la tendenza a mantenere cognomi composti per distinguersi o preservare il patrimonio familiare.

In Europa, in particolare nel Regno Unito, la presenza del cognome è molto più scarsa, ma comunque significativa in alcuni ambienti familiari che mantengono la tradizione di unire i cognomi. La storia delle migrazioni dall'Europa al Nord America ha facilitato l'espansione di questo cognome nel continente americano, dove comunità di origine anglosassone hanno adottato e conservato queste combinazioni.

In America Latina, Asia, Africa e altre regioni, la presenza del cognome Allen-Godfrey è praticamente inesistente, a causa della sua natura estremamente rara e delle differenze culturali nella formazione dei cognomi. La distribuzione geografica riflette, in larga misura, le migrazioni e le tradizioni familiari delle comunità anglosassoni nel mondo.

In termini di incidenza, gli Stati Uniti guidano di gran lunga, seguiti dal Regno Unito, anche se in numeri molto inferiori. La tendenza a mantenere cognomi composti in queste regioni ha consentito ad Allen-Godfrey di mantenere una presenza residua ma significativa in alcuni circoli familiari e documenti storici.

In conclusione, il cognome Allen-Godfrey esemplifica come le tradizioni di unione e migrazione dei cognomi abbiano influenzato la distribuzione di alcuni cognomi nel mondo, anche se in questo caso la sua rarità lo rende particolarmente interessante per gli studi genealogici e culturali.

Domande frequenti sul cognome Allen-godfrey

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Allen-godfrey

Attualmente ci sono circa 8 persone con il cognome Allen-godfrey in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Allen-godfrey è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Allen-godfrey è più comune in Isole Cayman, dove circa 8 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Allen-godfrey ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Isole Cayman, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.