Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Alteiro è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Alteiro è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine ispanica o portoghese, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Brasile, dove la sua incidenza raggiunge un valore di 45 nell'indice mondiale. Si stima che l'incidenza globale delle persone che portano questo cognome sia un numero moderato, con dati che riflettono la sua distribuzione in diverse regioni del mondo. Sebbene non sia uno dei cognomi più comuni al mondo, la sua presenza nei paesi di lingua portoghese e spagnola rivela aspetti interessanti sulla sua origine e dispersione geografica.
I paesi in cui il cognome Alteiro è più diffuso sono principalmente il Brasile, con un'incidenza notevole, seguito da paesi di lingua spagnola come la Spagna, e anche nelle comunità degli Stati Uniti. La distribuzione geografica suggerisce un possibile radicamento nelle regioni della penisola iberica, con successive migrazioni verso l'America e altri continenti. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto che aiuta a comprendere come questo cognome sia diventato parte delle identità familiari nelle diverse comunità.
Distribuzione geografica del cognome Alteiro
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Alteiro rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Brasile, dove l'incidenza raggiunge un valore di 45, il che indica che è relativamente più frequente rispetto ad altri paesi. In Brasile il cognome si trasmette di generazione in generazione, probabilmente legato a comunità specifiche o regioni particolari, anche se non sono disponibili dati precisi sulla sua distribuzione interna al Paese.
In secondo luogo, troviamo Spagna e Portogallo, con un'incidenza di 1 a testa, il che suggerisce che il cognome abbia radici nella penisola iberica. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni storiche, movimenti coloniali o scambi culturali avvenuti nel Medioevo e in epoche successive. L'incidenza negli Stati Uniti, anch'essa con valore pari a 1, riflette la migrazione delle famiglie dall'Europa e dall'America Latina verso il Nord America, alla ricerca di nuove opportunità.
La distribuzione nei paesi di lingua spagnola, come Argentina e Messico, seppure con incidenze minori, indica anche l'espansione del cognome nelle comunità latinoamericane. La dispersione geografica del cognome Alteiro, quindi, può essere compresa nel contesto delle migrazioni europee verso l'America, così come della colonizzazione e della colonizzazione inversa in Brasile.
Rispetto ad altri cognomi, Alteiro non ha una distribuzione globale massiccia, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Brasile, dove la sua incidenza è notevole. La dispersione nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti rafforza l'idea di un'origine europea, con migrazioni che hanno portato il cognome in diversi continenti.
Origine ed etimologia di Alteiro
Il cognome Alteiro ha un'origine che sembra essere legata alla penisola iberica, in particolare alle regioni di lingua portoghese e spagnola. La radice del cognome può essere correlata a termini geografici o toponimi, poiché in portoghese e in alcune regioni della Spagna "alteiro" può essere associato ad un luogo elevato o ad un'elevazione del terreno, derivato dalla parola "alto". Ciò fa pensare che il cognome possa avere un'origine toponomastica, indicando che le prime famiglie che lo portarono risiedevano in zone elevate o in luoghi detti "altipiani".
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome o soprannome di un antenato, anche se non esistono documenti chiari che confermino questa teoria. La presenza nei paesi di lingua portoghese, soprattutto in Brasile, rafforza la possibilità che il cognome abbia radici nella lingua e nella cultura lusitana.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come "Alteira" o "Alteiroa", sebbene non vi siano prove concrete di queste varianti nei documenti storici. L'etimologia del termine, legata all'idea di elevazione o altezza, potrebbe essere legata anche a occupazioni o caratteristiche fisiche dei primi portatori del cognome.
Storicamente, i cognomi toponomastici sono emersi nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a identificare i propri membri non solo con il nome, ma anche con il luogo di residenza o le caratteristiche geografiche. In questo contesto Alteiro potrebbe essere stato assegnato a famiglie che vivevano in zone elevate o inlocalità note per la loro altitudine, divenuta poi cognome ereditario.
Presenza regionale
La presenza del cognome Alteiro è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione in Brasile, dove l'incidenza è di 45. In Europa, nello specifico nella penisola iberica, la sua presenza è inferiore, con incidenze in Spagna e Portogallo, entrambi con un valore pari a 1. La dispersione in questi paesi suggerisce un'origine europea che si è espansa attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni.
In America Latina, il cognome si trova in paesi come Argentina e Messico, anche se con incidenze minori, riflettendo l'espansione del cognome nelle comunità latinoamericane. L'incidenza negli Stati Uniti, con un valore pari a 1, indica la presenza di famiglie migranti che hanno portato il cognome in Nord America, in linea con i movimenti migratori del XX e XXI secolo.
In termini di distribuzione per continente, il cognome Alteiro mostra una presenza predominante in America ed Europa, con un'incidenza significativa in Brasile, che rappresenta la concentrazione più elevata. La presenza negli Stati Uniti e in altri paesi dell'America Latina riflette modelli di migrazione e colonizzazione che hanno contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni.
In sintesi, il cognome Alteiro ha una probabile origine nella penisola iberica, con una significativa espansione in Brasile e in altri paesi dell'America Latina. L'attuale distribuzione geografica riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti più recenti, consolidando la sua presenza nelle comunità di lingua portoghese e spagnola in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Alteiro
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Alteiro