Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Amaris è più comune
Colombia
Introduzione
Il cognome Amaris è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni dell'Europa e del Nord America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 8.218 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si riscontra in Colombia, con 7.818 persone, che rappresenta una percentuale considerevole del totale mondiale. Altri paesi con una presenza notevole includono, tra gli altri, Venezuela, Stati Uniti, Panama, India e Repubblica Dominicana, anche se su scala minore. La distribuzione geografica del cognome Amaris riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione in diverse regioni del mondo. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Amaris, per comprenderne meglio la storia e la presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Amaris
Il cognome Amaris mostra una distribuzione geografica che rivela la sua maggiore prevalenza in America, soprattutto in Colombia, dove l'incidenza raggiunge 7.818 persone, costituendo la più grande concentrazione al mondo. Ciò rappresenta circa il 95% del totale mondiale delle persone con questo cognome, considerando i dati disponibili. Significativa è anche la presenza in Venezuela, con 1.234 individui, il che indica una forte presenza nella regione andina e nei paesi limitrofi. In Nord America, gli Stati Uniti hanno 191 persone, mentre nei paesi centroamericani come Panama, l’incidenza è di 89 persone. La presenza in paesi asiatici come l'India, con 62 persone, e in Europa, con paesi come la Spagna, che registra 28 persone, anche se su scala minore, mostra la dispersione del cognome nei diversi continenti.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato da vari fattori storici e migratori. La forte presenza in Colombia e Venezuela potrebbe essere collegata alla colonizzazione spagnola e alle migrazioni interne in Sud America. La presenza negli Stati Uniti e in altri paesi anglofoni può essere dovuta a movimenti migratori più recenti, alla ricerca di opportunità economiche o per motivi familiari. L'incidenza in paesi come l'India e in alcuni europei può essere collegata anche a specifiche migrazioni o all'adozione del cognome in diversi contesti culturali. La dispersione del cognome in regioni così diverse riflette la mobilità globale e l'interazione culturale che ha caratterizzato la storia umana negli ultimi secoli.
Origine ed etimologia del cognome Amaris
Il cognome Amaris ha un'origine associabile sia a radici ispaniche che a possibili derivazioni in altre lingue. Nella sua forma più probabile si tratta di un cognome di origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica e chiara etimologia. La desinenza "-is" in alcuni casi può essere messa in relazione a cognomi di origine latina o a variazioni nella scrittura dei cognomi nelle diverse regioni. Tuttavia, nel contesto della sua maggiore presenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Colombia e Venezuela, è plausibile che abbia un'origine in parole legate alla lingua spagnola o in nomi propri che hanno dato origine a varianti familiari.
Il significato del cognome Amaris non è completamente definito, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe derivare da termini legati alla bellezza, alla grazia o alle caratteristiche personali, anche se ciò non è confermato. La presenza in paesi diversi e la variazione di incidenza indicano inoltre che potrebbe trattarsi di un cognome relativamente recente, adottato da famiglie diverse in regioni diverse, oppure di una variante di altri cognomi simili per origine e significato. Varianti ortografiche come Amaris, Amaris, o anche in alcune occasioni lievi alterazioni, riflettono l'adattabilità del cognome a lingue e culture diverse.
In sintesi, il cognome Amaris sembra avere un'origine che unisce influenze ispaniche e forse latinoamericane, con un significato che necessita ancora di ulteriori approfondimenti. La dispersione geografica e l'incidenza in diversi paesi suggeriscono che la sua storia è legata a processi migratori e culturali che ne hanno arricchito la presenza nel mondo.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Amaris nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici e culturali. In America la concentrazione più alta si registra inLa Colombia, con 7.818 abitanti, che rappresenta circa il 95% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha una forte radice in questa regione, probabilmente legata a processi coloniali e migratori interni. Anche il Venezuela ha un'incidenza significativa, con 1.234 persone, consolidando la sua presenza nella regione andina e nei Caraibi.
In Nord America, negli Stati Uniti contano 191 persone con il cognome Amaris, il che, sebbene su scala minore, mostra la migrazione delle famiglie latinoamericane e di altre comunità che hanno adottato o mantenuto questo cognome. Il Canada, dal canto suo, ha una presenza quasi insignificante, con solo 3 persone, ma ciò potrebbe riflettere la tendenza della recente migrazione o l'adozione del cognome in comunità specifiche.
In Europa, l'incidenza è molto bassa, con paesi come la Spagna, che registra 28 persone, e alcuni altri paesi come Francia, Russia e Ungheria, con solo 1 o 2 persone ciascuno. Ciò suggerisce che il cognome non abbia una presenza storica significativa nel continente europeo, sebbene la sua esistenza possa essere legata alle migrazioni moderne o all'adozione del cognome in contesti specifici.
In Asia e Oceania la presenza è praticamente inesistente, con solo 62 persone in India e alcune in Australia e Nuova Zelanda, il che indica una dispersione limitata in queste regioni. La presenza in paesi come l'India potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o all'adozione del cognome in comunità specifiche, sebbene non si tratti di una distribuzione significativa.
In sintesi, la distribuzione del cognome Amaris mostra una concentrazione molto marcata in America, soprattutto in Colombia e Venezuela, con una presenza residua in Nord America, Europa, Asia e Oceania. Questa dispersione riflette i processi migratori e culturali che hanno portato all'adozione e alla conservazione del cognome in diversi contesti e regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Amaris
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Amaris