Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Amavisca è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Amavisca è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 396 persone con questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Messico e Spagna. L'incidenza dell'Amavisca varia considerevolmente da paese a paese, essendo più comune in alcune località specifiche, riflettendo modelli storici e migratori che ne hanno influenzato la dispersione. La presenza in paesi come Stati Uniti e Messico indica un possibile radicamento nelle regioni ispanofone, con una storia che potrebbe essere legata a migrazioni dall'Europa o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, il cognome Amavisca offre un interessante esempio di come i cognomi possano riflettere movimenti storici, culturali e sociali in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Amavisca
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Amavisca rivela una presenza predominante in alcuni paesi specifici, con un'incidenza che riflette modelli migratori e culturali. Negli Stati Uniti l’incidenza delle persone con questo cognome raggiunge circa 396, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La comunità ispanica negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nella conservazione e nell’espansione dei cognomi di origine latinoamericana ed europea, e Amavisca non fa eccezione. La presenza in Messico, con circa 202 persone, indica una forte presenza nella regione, probabilmente dovuta a radici spagnole o migrazioni interne. In Spagna il cognome ha un'incidenza minore, con circa 43 persone, ma la sua presenza può essere legata a radici storiche in regioni specifiche, eventualmente in aree dove sono comuni cognomi toponomastici o patronimici. Altri paesi con un'incidenza minore includono il Brasile, con 11 persone, la Francia con 8, l'Australia con 2 e la Russia con 1, che mostra una dispersione più limitata ma significativa nei diversi continenti.
Questi modelli riflettono una distribuzione che, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra una dispersione globale che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori dall'Europa verso l'America e altri continenti. La presenza negli Stati Uniti e in Messico suggerisce una storia di migrazione dai paesi di lingua spagnola, forse legata alla colonizzazione, alla ricerca di nuove opportunità o a movimenti familiari. La minore incidenza in paesi come Brasile, Francia, Australia e Russia potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La distribuzione geografica del cognome Amavisca, quindi, è un riflesso delle dinamiche migratorie e culturali che hanno modellato la presenza dei cognomi nelle diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Amavisca
Il cognome Amavisca ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata nella letteratura genealogica, può essere legata a radici toponomastiche o patronimiche. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine spagnola, dato il suo schema fonetico e la sua presenza nei paesi di lingua spagnola. La desinenza "-a" e la struttura generale del cognome potrebbero indicare un'origine in qualche regione della penisola iberica, forse in zone dove erano comuni cognomi toponomastici. È probabile che Amavisca derivi da un luogo geografico, da un nome di località o da una caratteristica del territorio, anche se non esistono documenti specifici che confermino con certezza questa ipotesi.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara o ampiamente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un nome di luogo che è stato adattato nel tempo. La presenza in paesi come Messico e Stati Uniti, dove si mantengono molti cognomi di origine spagnola, rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica. Inoltre, le varianti ortografiche del cognome non sono abbondanti, ma potrebbero esserci piccole variazioni nelle diverse regioni, adattandosi alle particolarità fonetiche o scritturali di ciascun luogo.
In sintesi, il cognome Amavisca sembra avere un'origine legata alla tradizione toponomastica spagnola, con un significato che necessita ancora di ulteriori ricerche, ma che riflette una storia di radici in regioni in cui cognomi basati su luoghi o caratteristichegeografici erano comuni. La dispersione del cognome nei diversi paesi testimonia anche una sua possibile espansione attraverso migrazioni dall'Europa verso l'America e altri continenti, mantenendo la propria identità nel tempo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Amavisca in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli nella sua distribuzione. In Europa, più precisamente in Spagna, l'incidenza è più bassa, con circa 43 persone, ma la sua esistenza potrebbe essere legata a regioni in cui sono frequenti i cognomi toponomastici. La storia della penisola iberica, segnata dalla diversità culturale e dalle migrazioni interne, potrebbe aver contribuito alla formazione e alla conservazione di questo cognome in alcuni territori.
In America la presenza è molto più significativa, soprattutto in Messico, con circa 202 persone, e negli Stati Uniti, con circa 396. La migrazione dalla Spagna all'America nei secoli passati, soprattutto nel contesto della colonizzazione e delle successive migrazioni, spiega in parte questa distribuzione. La comunità messicana, in particolare, ha mantenuto molti cognomi di origine spagnola e Amavisca fa parte di quel patrimonio culturale.
In Brasile, sebbene l'incidenza sia inferiore (11 persone), la presenza indica l'espansione del cognome nelle regioni dove le migrazioni europee hanno lasciato il segno. In Francia, con 8 persone, e in altri paesi come Australia e Russia, con numeri ancora più bassi, la presenza del cognome riflette movimenti migratori più recenti o comunità specifiche che hanno conservato il cognome nel tempo.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Amavisca mostra una chiara concentrazione nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati europei nel Nord e Sud America. La dispersione nei diversi continenti mostra inoltre come i movimenti migratori, sia storici che contemporanei, abbiano contribuito alla presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo, mantenendone l'identità e riflettendo la storia delle comunità che lo portano.
Domande frequenti sul cognome Amavisca
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Amavisca