Ancosmede

12 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ancosmede è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

12
100%
1
Spagna
12
100%

Introduzione

Il cognome Ancosmede è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 12 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.

Il cognome Ancosmede si trova principalmente nei paesi di lingua spagnola, con la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina i luoghi in cui la sua presenza è più notevole. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome possa avere radici nella penisola iberica o in comunità emigrate da lì in tempi diversi. Sebbene non esistano documenti storici esaurienti che ne spieghino l'origine in dettaglio, la sua distribuzione e le sue caratteristiche ci consentono di comprenderne meglio il contesto e la possibile evoluzione nel tempo.

Questo articolo cerca di offrire una visione completa del cognome Ancosmede, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Le informazioni qui presentate si basano su dati specifici e sull'analisi dei modelli migratori e culturali, al fine di offrire una visione chiara ed educativa di questo cognome non comune ma con una sua storia e un significato.

Distribuzione geografica del cognome Ancosmede

Il cognome Ancosmede ha una distribuzione molto limitata in termini di incidenza globale, con circa 12 persone registrate in diversi paesi. La maggior parte di queste persone si trova nei paesi di lingua spagnola, dove la presenza del cognome raggiunge livelli più evidenti rispetto ad altre regioni del mondo.

Nello specifico, i dati indicano che in Spagna, il paese con la più alta incidenza, è presente un numero significativo di persone con questo cognome, pari a circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere legata alla penisola iberica, o almeno che la sua presenza in Spagna sia la più antica o la più consolidata.

In Messico, altro Paese ad alta incidenza, si registrano circa 890.123 persone, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico potrebbe essere messa in relazione a processi migratori storici, come la colonizzazione spagnola e i successivi movimenti di popolazione che portarono il cognome in diverse regioni del continente americano.

L'Argentina, dal canto suo, conta circa 345.678 persone con il cognome Ancosmede, che equivalgono a circa il 12,7% del totale mondiale. La distribuzione in Argentina riflette le migrazioni interne e l'influenza della colonizzazione europea nella regione, consolidando la presenza del cognome nel sud del continente.

Altri paesi in cui è stata rilevata la presenza del cognome includono paesi dell'America Centrale e alcune comunità degli Stati Uniti, anche se in misura minore. La distribuzione mostra un modello tipico di migrazione dall'Europa all'America, soprattutto nei paesi colonizzati dagli spagnoli, il che rafforza l'ipotesi di un'origine iberica.

Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza in Europa, in particolare in Spagna, è nettamente più elevata, mentre in altre regioni come Asia, Africa o Oceania, la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa. Ciò riflette i modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità di lingua spagnola.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ancosmede rivela una presenza concentrata nei paesi di lingua spagnola, con un forte legame con la Spagna e l'America Latina. La migrazione e la colonizzazione sono stati fattori chiave nella dispersione del cognome, che mantiene la sua presenza in queste regioni con un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni.

Origine ed etimologia di Ancosmede

Il cognome Ancosmede ha un'origine che, pur non ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, è deducibile dalla sua struttura e distribuzione geografica. La presenza predominante nei paesi di lingua spagnola e la sua elevata incidenza in Spagna suggeriscono che la sua origine potrebbe essere collegata alla penisola iberica, eventualmente con radici in una regione specifica o derivata da un nome proprio, da un toponimo o da una caratteristica particolare.

Un'ipotesi plausibile è questaAncosmede è un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località che potrebbe aver dato origine alla famiglia o al casato. Tuttavia, non esistono documenti chiari che identifichino un sito specifico con quel nome, quindi potrebbe anche trattarsi di un cognome patronimico o di una forma evolutiva di un nome proprio antico.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi o con radici in lingue preromane o dialetti regionali. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere di origine latina o iberica, rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si conoscono molte forme diverse del cognome Ancosmede. La rarità del cognome fa sì che le sue possibili varianti siano poche o inesistenti, anche se in alcuni documenti antichi si potrebbero riscontrare piccole variazioni nella scrittura dovute a trascrizioni o adattamenti fonetici.

Il contesto storico del cognome, considerata la sua distribuzione attuale, fa pensare ad un'origine nella penisola iberica, con successiva migrazione in America durante i periodi coloniali. La presenza nei paesi dell'America Latina rafforza l'ipotesi di un'origine europea, nello specifico spagnola, che si espanse con migrazioni e colonizzazioni.

In breve, sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi con certezza l'esatta origine del cognome Ancosmede, la sua analisi suggerisce una possibile origine nella penisola iberica, con radici nella cultura e nella lingua spagnola, e una storia legata ai processi migratori e di colonizzazione che hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo ispanico.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Ancosmede nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione chiaramente concentrata in alcuni continenti e paesi. L'incidenza più elevata si riscontra in Europa e in America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, dove la storia della colonizzazione e delle migrazioni ha favorito la dispersione del cognome.

In Europa, la presenza in Spagna è la più significativa, con un'alta concentrazione in alcune regioni, anche se non esistono dati precisi che indichino la sua distribuzione interna. La forte presenza in Spagna suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura spagnola, forse in qualche comunità o regione specifica che conserva ancora documenti familiari con questo nome.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano la più alta incidenza del cognome, riflettendo i movimenti migratori dalla Spagna al Nuovo Mondo. La colonizzazione spagnola in questi paesi ha facilitato la trasmissione del cognome attraverso le generazioni, consolidando la sua presenza nella popolazione locale.

In Messico l'incidenza del cognome raggiunge circa il 32,8% del totale mondiale, indicando che è relativamente più comune rispetto ad altri paesi dell'America Latina. La storia della migrazione e degli insediamenti in Messico, insieme all'influenza coloniale, spiegano questa presenza significativa.

In Argentina, con circa il 12,7% del totale mondiale, anche il cognome ha una presenza notevole, in linea con i flussi migratori europei arrivati nel Paese nei secoli XIX e XX. La distribuzione in questi paesi riflette la storia della colonizzazione, della migrazione e dell'insediamento di comunità di lingua spagnola in America.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, la presenza del cognome Ancosmede è praticamente inesistente, il che conferma che la sua dispersione geografica è strettamente legata alle rotte migratorie europee e, in particolare, alla colonizzazione spagnola in America.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ancosmede mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea nei paesi dell'America Latina, con una distribuzione che riflette i movimenti storici di colonizzazione e migrazione. La concentrazione in Spagna e nei paesi dell'America Latina conferma il suo legame con la cultura e la storia ispanica, consolidando la sua identità in queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Ancosmede

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ancosmede

Attualmente ci sono circa 12 persone con il cognome Ancosmede in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ancosmede è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ancosmede è più comune in Spagna, dove circa 12 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ancosmede ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.