Andubi

2
persone
2
paesi
Papua Nuova Guinea
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Papua Nuova Guinea

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Andubi è più comune

Papua Nuova Guinea
Paese principale

Papua Nuova Guinea

1
50%
2
Uganda
1
50%

Introduzione

Il cognome Andubi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha un'incidenza significativa in alcuni paesi specifici. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con legami storici con queste comunità. L'incidenza complessiva di Andubi è relativamente bassa, con un valore pari a 1 nei record internazionali, indicando che si tratta di un cognome raro rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua presenza in alcuni paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile origine culturale o geografica.

I paesi in cui il cognome Andubi è più comune sono principalmente in America Latina, con una presenza notevole in paesi come Paraguay e Uganda, dove è stata registrata anche l'incidenza. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o a comunità specifiche che hanno mantenuto questo cognome nel tempo. Sebbene la storia esatta e il significato del cognome non siano ancora del tutto documentati, la sua distribuzione geografica suggerisce radici in regioni con particolari influenze indigene, coloniali o migratorie.

Distribuzione geografica del cognome Andubi

Il cognome Andubi ha una distribuzione geografica abbastanza limitata, con registrazioni in paesi di diversi continenti. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 2 persone, il che indica che si tratta di un cognome estremamente raro. I paesi in cui è stata registrata la presenza di persone con questo cognome sono principalmente Paraguay e Uganda, ciascuno con un'incidenza pari a 1, che rappresenta in ogni caso il 50% del totale mondiale.

In Paraguay, il cognome Andubi si trova in un contesto in cui le comunità indigene e le migrazioni interne hanno contribuito alla diversità dei cognomi. La presenza in questo Paese può essere legata a comunità autoctone o a famiglie che hanno mantenuto specifiche tradizioni per generazioni. L'incidenza in Paraguay riflette una possibile radice nelle comunità indigene o nei migranti arrivati dalle regioni vicine.

In Uganda, invece, si registra anche la presenza del cognome Andubi con un'incidenza pari a 1, che rappresenta un altro 50% del totale mondiale. La presenza in Africa può sembrare insolita, ma potrebbe essere legata a movimenti migratori, scambi culturali o anche all'adozione di cognomi in comunità specifiche. La distribuzione in questi due paesi, così diversa dal punto di vista geografico e culturale, suggerisce che il cognome possa avere origini molteplici o che la sua presenza in queste regioni sia il risultato di specifici fenomeni migratori o storici.

È importante evidenziare che, dato il basso numero di incidenze, il cognome non ha una distribuzione ampia o è concentrato in regioni specifiche, ma piuttosto sembra trattarsi di un nome insolito arrivato in questi paesi in circostanze particolari. Il confronto tra Paraguay e Uganda mostra che, sebbene l'incidenza sia uguale in numero assoluto, la distribuzione percentuale nel contesto globale è significativa in entrambi i casi, dato che rappresentano tutti i record conosciuti.

Origine ed etimologia di Andubi

Il cognome Andubi, per la sua struttura e distribuzione, suggerisce possibili radici nelle regioni di lingua spagnola o nelle comunità indigene dell'America. La desinenza "-bi" in alcuni casi può essere correlata alle lingue indigene del Paraguay o di altre comunità del Sud America, dove i cognomi spesso riflettono caratteristiche geografiche, lignaggio o occupazione.

Un'ipotesi plausibile è che Andubi abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo specifico o da una caratteristica geografica di qualche regione del Paraguay o aree vicine. La presenza in Uganda, tuttavia, fa sorgere una possibile adozione o adattamento del cognome in un contesto diverso, magari attraverso movimenti migratori o scambi culturali in tempi recenti.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che spieghino l'esatto significato del cognome. Tuttavia, in alcune lingue indigene del Paraguay, desinenze simili possono essere correlate a termini che descrivono caratteristiche fisiche, luoghi o lignaggi. La variante ortografica del cognome non presenta molte alterazioni, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine possa essere legata a un termine specifico in una lingua indigena o in un dialetto locale.

Il contesto storico diIl cognome può essere legato a comunità o famiglie originarie che, ad un certo punto, hanno adottato questo nome per ragioni culturali, di lignaggio o di riferimento a un luogo. La scarsità di documenti storici specifici rende difficile determinarne con precisione l'origine, ma la distribuzione geografica suggerisce un legame con regioni in cui le comunità indigene hanno mantenuto tradizioni e nomi propri trasmessi di generazione in generazione.

Presenza regionale

Il cognome Andubi ha una presenza molto limitata in termini di distribuzione regionale, ma il suo impatto nelle aree in cui si trova è notevole per il suo carattere non comune. In Sud America, nello specifico in Paraguay, l'incidenza riflette una possibile radice indigena o coloniale, dove i cognomi spesso conservano elementi culturali e linguistici tipici delle comunità originarie o delle colonizzazioni spagnole.

In Africa, in Uganda, la presenza del cognome può essere messa in relazione a recenti movimenti migratori o a specifiche comunità che hanno adottato questo nome per particolari motivi. L'incidenza in Uganda può essere legata anche a scambi culturali o alla presenza di comunità di migranti che hanno mantenuto o adattato cognomi di origine straniera.

In termini continentali, la presenza del cognome in questi due paesi molto diversi indica che, sebbene molto scarsa, la sua distribuzione può essere influenzata da fenomeni globali come la migrazione, la diaspora o l'adozione di nomi in contesti specifici. La dispersione geografica del cognome Andubi, quindi, riflette un modello di distribuzione che non segue gli andamenti consueti dei cognomi comuni, ma sembra piuttosto essere associato a circostanze particolari in ciascuna regione.

In sintesi, sebbene l'incidenza totale del cognome Andubi sia molto bassa, la sua presenza in Paraguay e Uganda rivela che, in determinati contesti, può avere un importante significato culturale o storico. La distribuzione regionale, sebbene limitata nei numeri, ci invita a esplorare ulteriormente le radici e le storie che circondano questo cognome, che possono essere un riflesso di storie migratorie, scambi culturali o tradizioni specifiche di particolari comunità.

Domande frequenti sul cognome Andubi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Andubi

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Andubi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Andubi è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Andubi è più comune in Papua Nuova Guinea, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Andubi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Papua Nuova Guinea, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.