Anfouf

137 persone
2 paesi
Marocco paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.3% Molto concentrato

Il 99.3% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

137
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 58,394,161 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Anfouf è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

136
99.3%
1
Marocco
136
99.3%
2
Iraq
1
0.7%

Introduzione

Il cognome Anfouf è un cognome relativamente poco diffuso a livello mondiale, con un'incidenza che, secondo i dati disponibili, raggiunge un numero limitato di persone in diversi paesi. In totale, si stima che siano circa 137 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza globale del cognome Anfouf riflette una presenza che, seppur piccola, ha particolare rilevanza in determinati contesti culturali e geografici.

I dati indicano che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Marocco, dove l'incidenza raggiunge i 136 individui, che rappresentano la stragrande maggioranza del totale mondiale. In Iraq, invece, c’è solo una persona registrata con questo cognome. Questa distribuzione suggerisce che il cognome abbia una presenza significativa in Nord Africa, in particolare in Marocco, e una presenza molto limitata in altri paesi.

Il cognome Anfouf, per la sua rarità, può essere collegato a comunità specifiche o particolari regioni del Marocco, e la sua origine può essere legata ad aspetti culturali, linguistici o storici specifici di quella zona. Sebbene non esistano documenti approfonditi sulla storia del cognome, la sua analisi può offrire indizi sulla sua possibile origine e significato, nonché sui modelli migratori che hanno portato alla sua presenza in diverse regioni.

Distribuzione geografica del cognome Anfouf

La distribuzione geografica del cognome Anfouf rivela una presenza prevalentemente in Marocco, dove l'incidenza raggiunge circa 136 persone. Ciò rappresenta una percentuale schiacciante del totale globale, stimato in circa 137 individui. La concentrazione in Marocco suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse legate a comunità specifiche o ad un'origine toponomastica.

In Iraq, invece, si registra una sola persona con questo cognome, il che indica che la sua presenza in Medio Oriente è praticamente insignificante. La differenza di incidenza tra Marocco e Iraq può essere spiegata da vari fattori storici e migratori, come movimenti di popolazione, scambi culturali o relazioni storiche tra le regioni.

Il modello di distribuzione può anche riflettere la storia coloniale e le migrazioni interne in Marocco, dove alcuni cognomi possono essere mantenuti nelle comunità rurali o in aree specifiche. La presenza quasi esclusiva in Marocco fa pensare che il cognome Anfouf non si sia diffuso ampiamente in altre parti del mondo, anche se la sua presenza in Iraq, seppure minima, indica possibili connessioni o migrazioni limitate.

In termini di distribuzione regionale, il cognome non sembra avere una presenza significativa in Europa, America o Asia, il che rafforza l'idea che la sua origine e concentrazione siano strettamente legate al Marocco. La migrazione delle persone con questo cognome al di fuori della regione di origine sembra essere molto limitata, il che potrebbe essere dovuto a fattori culturali, sociali o storici che hanno mantenuto la loro presenza in aree specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Anfouf riflette una presenza quasi esclusiva in Marocco, con un'incidenza minima in Iraq, indicando una probabile origine nel Nord Africa e una dispersione molto limitata al di fuori di quella regione.

Origine ed etimologia del cognome Anfouf

Il cognome Anfouf, data la sua distribuzione e presenza, ha probabilmente origine nella regione nordafricana, precisamente in Marocco. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'etimologia, si possono avanzare alcune ipotesi in base alla struttura del cognome e alle caratteristiche linguistiche della zona.

Una possibile interpretazione è che Anfouf sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, una città, un villaggio o una caratteristica geografica del Marocco. I cognomi toponomastici sono comuni nella regione e solitamente indicano l'origine di una specifica famiglia o comunità. La radice "Anfouf" potrebbe essere correlata al nome di un luogo, sebbene non vi siano documenti chiari che identifichino un sito con quel nome esatto.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un nome proprio o da un soprannome che, nel tempo, diventò cognome di famiglia. Nelle culture araba e berbera, i cognomi spesso hanno radici nei nomi degli antenati o in caratteristiche personali, occupazioni o attributi fisici.

Il significato esatto di Anfouf non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere correlato a termini dialettaliArabi o berberi che descrivono caratteristiche fisiche, qualità o aspetti culturali. La variazione ortografica del cognome può riflettere anche diversi adattamenti fonetici o trascrizioni in documenti storici.

In conclusione, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Anfouf sembra avere un'origine nella regione nordafricana, con possibili radici toponomastiche o patronimiche, e riflette la ricchezza culturale e linguistica del Marocco. La scarsità di documenti storici specifici rende la sua storia in parte un mistero, ma la sua presenza in Marocco suggerisce un profondo legame con quella cultura e quel territorio.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Anfouf ha una presenza quasi esclusiva in Africa, precisamente in Marocco, dove l'incidenza è di circa 136 persone. La presenza negli altri continenti è praticamente inesistente, con una sola persona registrata in Iraq. Ciò indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori della sua regione d'origine, probabilmente a causa di barriere culturali, linguistiche o migratorie.

Nel continente africano, il Marocco è chiaramente il centro di distribuzione del cognome, riflettendo la sua probabile origine locale. La storia del Marocco, segnata dalla sua diversità culturale e dalla sua storia di scambi con altre regioni del mondo arabo e berbero, potrebbe aver influenzato la formazione e la conservazione di cognomi come Anfouf.

In America, Europa, Asia e Oceania la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua dispersione geografica sia limitata e che la sua storia sia profondamente legata al Marocco. La migrazione di persone con questo cognome verso altri continenti, se avvenuta, è stata molto scarsa e non ha comportato una presenza significativa nei registri ufficiali o nei database internazionali.

Questo modello di distribuzione può anche essere correlato alle migrazioni interne al Marocco, dove alcuni cognomi rimangono nelle comunità rurali o in aree specifiche, conservando il loro carattere locale. La presenza in Iraq, seppure minima, potrebbe indicare una specifica migrazione o una relazione storica non ancora chiaramente documentata.

In sintesi, l'analisi regionale mostra che il cognome Anfouf è un cognome di radici principalmente marocchine, con una presenza molto limitata al di fuori di quella regione, riflettendo il suo carattere di cognome comunitario o regionale nel Nord Africa.

Domande frequenti sul cognome Anfouf

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Anfouf

Attualmente ci sono circa 137 persone con il cognome Anfouf in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 58,394,161 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Anfouf è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Anfouf è più comune in Marocco, dove circa 136 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Anfouf ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti