Anthimou

213 persone
3 paesi
Cipro paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Anthimou è più comune

#2
Grecia Grecia
94
persone
#1
Cipro Cipro
108
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50.7% Concentrato

Il 50.7% delle persone con questo cognome vive in Cipro

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

213
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 37,558,685 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Anthimou è più comune

Cipro
Paese principale

Cipro

108
50.7%
1
Cipro
108
50.7%
2
Grecia
94
44.1%
3
Inghilterra
11
5.2%

Introduzione

Il cognome Anthimou è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni con radici nel mondo mediterraneo e nelle comunità di origine greca. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 108 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Anthimou è più diffuso sono principalmente Cipro, Grecia e Regno Unito, con un'incidenza rispettivamente di 108, 94 e 11 persone. La concentrazione in questi paesi suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alla cultura greca o a comunità di origine greca in diverse regioni. La presenza a Cipro e in Grecia, in particolare, fa pensare ad una possibile origine etimologica nel mondo ellenico, mentre l'incidenza nel Regno Unito potrebbe riflettere migrazioni o diaspore più recenti. La distribuzione e l'analisi di questo cognome ci permette di comprendere meglio le connessioni culturali e migratorie che hanno portato alla sua presenza in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Anthimou

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Anthimou rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza più alta si riscontra a Cipro, con circa 108 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. La seconda incidenza più alta si registra in Grecia, con 94 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine greca o mediterranea del cognome.

Anche il Regno Unito ha una presenza piccola ma notevole, con 11 persone con il cognome Anthimou. La presenza nel Regno Unito potrebbe essere collegata alle migrazioni delle comunità greche o cipriote, soprattutto nel XX secolo, quando molte persone emigrarono in cerca di migliori opportunità. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome abbia radici nella regione del Mediterraneo, in particolare in Grecia e Cipro, e che si sia successivamente diffuso in altri paesi attraverso movimenti migratori.

Rispetto ad altri paesi europei e mondiali, l'incidenza in paesi come Stati Uniti, Canada o Australia non è registrata nei dati disponibili, indicando che la presenza del cognome Anthimou rimane relativamente limitata al di fuori dell'area mediterranea e del Regno Unito. La distribuzione riflette i modelli migratori storici, in cui le comunità greche e cipriote hanno mantenuto i propri cognomi nei paesi di residenza, contribuendo alla presenza del cognome in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Anthimou mostra una concentrazione in paesi con forti legami culturali e migratori con la Grecia e Cipro, evidenziando l'importanza di questi paesi nella storia e nella diffusione del cognome. La presenza nel Regno Unito, sebbene più piccola, mostra anche l'espansione di queste comunità attraverso migrazioni più recenti.

Origine ed etimologia del cognome Anthimou

Il cognome Anthimou ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura greca e cipriota. La struttura del cognome, in particolare la desinenza "-ou", è caratteristica dei cognomi patronimici greci, dove questa desinenza indica possesso o appartenenza, ed è spesso comune nei cognomi derivati da nomi propri o in forme che riflettono lignaggi familiari.

Una possibile etimologia del cognome Anthimou è legata al nome proprio "Anthimos" o "Anthimos", che in greco significa "coraggioso" o "coraggioso". La forma "Anthimou" potrebbe essere interpretata come "di Anthimos" o "appartenente ad Anthimos", suggerendo che in origine fosse un cognome patronimico che indicava discendenza o lignaggio da una persona di nome Anthimos. Questo modello è comune nella formazione dei cognomi in Grecia e nelle comunità greche all'estero, dove i cognomi riflettono l'identità e gli antenati della famiglia.

Un'altra possibile radice del cognome potrebbe essere in un termine legato a qualche caratteristica fisica, occupazione o posizione geografica, sebbene le prove più forti indichino un'origine patronimica. La variante ortografica più comune nei documenti storici e attuali è Anthimou, anche se in alcuni casi si può trovare con lievi variazioni, come Anthimos o Anthimoso, a seconda della regione o del luogo.trascrizione in diverse lingue.

Il contesto storico del cognome suggerisce che, nell'antichità, i cognomi patronimici venivano utilizzati per identificare le famiglie e i loro lignaggi e nel tempo questi si consolidarono come cognomi permanenti. La presenza del cognome nelle comunità greche e cipriote rafforza l'ipotesi che la sua origine sia nella tradizione culturale e linguistica di queste regioni, dove i nomi propri e i loro derivati costituiscono una parte essenziale dell'identità familiare.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Anthimou nei diversi continenti riflette la storia delle migrazioni e delle diaspore delle comunità greca e cipriota. In Europa la maggiore concentrazione si registra a Cipro e in Grecia, dove il cognome ha profonde radici storiche e culturali. L'incidenza in questi paesi è significativa, con 108 persone a Cipro e 94 in Grecia, che rappresenta una forte presenza nella regione del Mediterraneo.

Nel Regno Unito, sebbene l'incidenza sia inferiore con 11 persone, la sua presenza indica l'esistenza di comunità greche e cipriote stabilite nel paese, soprattutto a partire dalla metà del XX secolo, quando si verificarono numerose migrazioni per ragioni economiche, politiche o accademiche. La presenza nel Regno Unito riflette anche l'integrazione di queste comunità nella società britannica, mantenendo i loro cognomi tradizionali.

In America, anche se non ci sono dati specifici nei documenti disponibili, è probabile che ci siano alcune persone con il cognome Anthimou in paesi con comunità greche significative, come gli Stati Uniti, il Canada e l'Australia. La diaspora greca è stata una delle più attive della storia moderna e molti cognomi tradizionali sono stati mantenuti nelle generazioni successive.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate alle migrazioni nel mondo mediterraneo ed europeo. La distribuzione regionale del cognome Anthimou riflette quindi modelli storici di insediamento, migrazione e preservazione culturale nelle comunità greche e cipriote all'estero.

Domande frequenti sul cognome Anthimou

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Anthimou

Attualmente ci sono circa 213 persone con il cognome Anthimou in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 37,558,685 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Anthimou è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Anthimou è più comune in Cipro, dove circa 108 persone lo portano. Questo rappresenta il 50.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Anthimou ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cipro, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.