Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Appel è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Appel è uno dei cognomi che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Con un'incidenza mondiale di circa 19.665 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia migrazioni storiche che modelli culturali specifici. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, Germania, Stati Uniti, Brasile, Sud Africa e Paesi Bassi. La storia e l'origine del cognome Appel sono in gran parte legate alle radici germaniche e ai possibili collegamenti con termini legati ad alberi o frutti, sebbene possa avere anche origine toponomastica o patronimica. Nel corso di questa analisi, esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le varianti del cognome, offrendo una visione completa della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Appel
Il cognome Appel ha una distribuzione notevolmente dispersa in tutto il mondo, con una concentrazione significativa in Europa e America. Secondo i dati disponibili, l'incidenza totale nel mondo raggiunge circa 19.665 persone. La maggior parte di questa popolazione si trova in Germania, con un'incidenza di 19.665 persone, che rappresenta la presenza più forte e forse l'origine principale del cognome. La Germania, come probabile paese di origine, ospita il maggior numero di persone con questo cognome, riflettendo le sue radici germaniche e la sua storia nella regione.
In secondo luogo, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 11.715 persone, il che indica una forte presenza dovuta alle migrazioni europee, principalmente tedesche, nel corso dei secoli XIX e XX. La diaspora tedesca nel Nord America ha portato il cognome Appel in diverse comunità, consolidando la sua presenza nel continente.
Anche il Brasile presenta un'incidenza significativa con 2.051 persone, risultato dell'immigrazione europea, soprattutto tedesca, nel XIX secolo. Anche la presenza in paesi dell'America Latina come Argentina (87 persone) e Messico (202 persone) riflette l'influenza delle migrazioni europee in queste regioni.
In Sud Africa, con 1.957 persone, la presenza del cognome Appel potrebbe essere correlata alla colonizzazione e alla migrazione europea nella regione. Anche paesi come i Paesi Bassi, con 1.459 abitanti, mostrano una presenza considerevole, probabilmente legata alla storia coloniale e migratoria della regione.
In Europa, oltre alla Germania, altri paesi come Paesi Bassi, Danimarca, Austria, Francia e Svizzera presentano incidenze minori ma rilevanti, riflettendo la dispersione del cognome in regioni con radici germaniche ed europee.
In sintesi, la distribuzione del cognome Appel rivela un modello che combina radici europee con migrazioni verso l'America e altre regioni, evidenziando la storia di mobilità e insediamento delle comunità che portano questo cognome.
Origine ed etimologia del cognome Appel
Il cognome Appel affonda le sue radici nella lingua germanica, e la sua origine è associabile sia a termini legati alla natura che alla toponomastica. La parola "Appel" in tedesco significa "mela", il che fa pensare che il cognome possa avere un'origine toponomastica, legata a luoghi dove abbondavano alberi di meli o frutteti. In questo senso il cognome potrebbe essere stato dato a famiglie che abitavano nei pressi di questi luoghi o che si occupavano della coltivazione dei meli.
Un'altra possibile interpretazione è che Appel sia un cognome patronimico derivato da un nome proprio, sebbene questa ipotesi sia meno comune. La variante ortografica più comune in tedesco e nelle regioni di lingua germanica è "Appel", anche se in altri paesi si può trovare con piccole variazioni di scrittura.
Il significato del cognome, legato al frutto, può avere anche connotazioni simboliche o culturali, legate alla fertilità, all'abbondanza o alla prosperità. La presenza del cognome in regioni a forte tradizione agricola rafforza questa ipotesi.
Da un punto di vista storico, il cognome Appel potrebbe aver avuto origine in piccole comunità rurali della Germania o delle regioni vicine, dove era comune l'identificazione per caratteristiche geografiche o agricole. Nel corso del tempo, la dispersione e la migrazione di queste comunità hanno portato all'espansione del cognome in diversi paesi, soprattutto in quelli con una significativa immigrazione germanica.
In sintesi, il cognome Appel ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, legata alla natura e all'agricoltura, e la suaLa storia è strettamente legata alle comunità rurali di lingua germanica.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Appel a livello continentale rivela che l'Europa è senza dubbio la regione con la più alta concentrazione, principalmente in Germania, che presenta la più alta incidenza mondiale. La forte presenza in paesi come Paesi Bassi, Danimarca, Austria, Francia e Svizzera riflette la sua origine germanica e le sue radici in regioni con una storia condivisa.
In America, l'incidenza del cognome è notevole negli Stati Uniti, Brasile, Argentina e Messico. L'immigrazione europea, soprattutto tedesca, nel corso dei secoli XIX e XX, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome in questi paesi. La presenza negli Stati Uniti, con più di 11.700 persone, indica una comunità significativa che ha mantenuto il cognome attraverso le generazioni.
In Sud Africa, la presenza del cognome Appel, presso circa 2.000 persone, potrebbe essere collegata alla colonizzazione europea e ai movimenti migratori nella regione. La storia coloniale e l'immigrazione europea in Sud Africa hanno contribuito alla dispersione del cognome in quella regione.
In Oceania, anche se in misura minore, c'è anche una presenza in paesi come l'Australia, con 386 persone, che riflettono la migrazione e la colonizzazione europea in quella regione.
In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome è minima, con registrazioni in paesi come Giappone, Cina e altri, generalmente legati a recenti migrazioni o contatti culturali, ma senza una presenza significativa in termini storici o demografici.
In conclusione, la distribuzione del cognome Appel mostra un modello prevalentemente europeo, con una notevole espansione in America e in Africa, frutto di migrazioni e movimenti storici. La forte presenza in Germania e nei paesi di immigrazione germanica conferma la sua origine e le sue radici culturali nella regione germanica.
Domande frequenti sul cognome Appel
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Appel