Aprile

12.137 persone
47 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aprile è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
985
persone
#1
Italia Italia
8.296
persone
#3
Argentina Argentina
735
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.4% Concentrato

Il 68.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

47
paesi
Locale

Presente nel 24.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12.137
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 659,141 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aprile è più comune

Italia
Paese principale

Italia

8.296
68.4%
1
Italia
8.296
68.4%
3
Argentina
735
6.1%
4
Brasile
637
5.2%
5
Francia
459
3.8%
6
Canada
350
2.9%
7
Svizzera
123
1%
8
Germania
104
0.9%
9
Australia
91
0.7%
10
Uruguay
80
0.7%

Introduzione

Il cognome Aprile è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso nel mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua italiana e nelle comunità di immigrati italiani nei diversi continenti. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.296 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite nei vari paesi con la maggiore incidenza in Italia, Stati Uniti, Argentina e Brasile. La prevalenza del cognome in questi paesi riflette sia la sua origine italiana sia i movimenti migratori che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome in diverse regioni del globo.

Il cognome Aprile ha radici che sembrano legate alla cultura italiana e il suo utilizzo è continuato nel corso dei secoli, anche per tradizione familiare e storia regionale. In Italia, dove l'incidenza è maggiore, il cognome può essere legato a specifiche località o a particolari caratteristiche delle famiglie che lo portano. In altri paesi la sua presenza si è consolidata attraverso le comunità di immigrati che hanno mantenuto vivo il patrimonio culturale e familiare. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Aprile

Il cognome Aprile ha una distribuzione notevolmente concentrata in Italia, con un'incidenza di circa 8.296 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. L'Italia, essendo il probabile paese d'origine del cognome, ospita il maggior numero di portatori, soprattutto nelle regioni meridionali e centrali del paese, dove tradizioni familiari e storie regionali mantengono vivo questo nome.

Fuori dall'Italia, gli Stati Uniti risultano il secondo paese con l'incidenza più alta, con circa 985 persone che portano il cognome Aprile. La presenza negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori degli italiani nel corso dei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali. La comunità italo-americana è stata determinante nella diffusione e nella conservazione di cognomi come Aprile nel Nord America.

In Sud America, Argentina e Brasile mostrano un'incidenza rispettivamente di 735 e 637 persone. L'immigrazione italiana in questi paesi nel XIX e XX secolo è stata un fattore chiave per la presenza del cognome in queste regioni. In Argentina, l'influenza italiana è particolarmente forte e molti cognomi italiani sono stati integrati nella cultura locale, mantenendo la propria identità attraverso le generazioni.

Altri paesi con un'incidenza minore includono, tra gli altri, Francia, Canada, Svizzera, Germania, Australia e Uruguay. La distribuzione in questi paesi è solitamente legata alle comunità di immigrati o a movimenti migratori specifici. Ad esempio in Francia, con un'incidenza di 459 persone, la presenza del cognome può essere messa in relazione alla vicinanza geografica e ai rapporti storici con l'Italia.

Nel complesso, la distribuzione del cognome Aprile riflette modelli migratori storici, in cui le comunità italiane si stabilirono in diversi continenti, portando con sé i propri cognomi e tradizioni culturali. La dispersione nei paesi dell'America, dell'Europa e dell'Oceania dimostra l'importanza della diaspora italiana nella conservazione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Aprile

Il cognome Aprile ha un'origine chiaramente legata alla cultura italiana, e la sua radice sembra essere legata a termini che evocano il mese di aprile ovvero il periodo primaverile. La parola "Aprile" in italiano significa "aprile", ed è probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica o descrittiva, associato a persone nate in quel mese o a luoghi legati a quel nome.

Un'ipotesi comune è che il cognome possa derivare da un soprannome o da una caratteristica personale legata alla stagione dell'anno in cui è nata una famiglia o un individuo, oppure a un luogo geografico che porta quel nome. Nella tradizione italiana molti cognomi affondano le radici in toponimi, date importanti o caratteristiche fisiche e Aprile potrebbe esserne un esempio.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se in generale Aprile rimane abbastanza stabile. La presenza del cognome in diverse regioni può aver portato ad adattamenti o traslitterazioni in altre lingue, ma la forma originaria italiana rimane la più comune.

Il significato del cognome, legato ad "aprile", può avere ancheconnotazioni simboliche legate al rinnovamento, alla primavera e alla rinascita, aspetti che nella cultura italiana e mediterranea hanno un forte valore simbolico. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Italia come forma di identificazione familiare e territoriale.

In sintesi Aprile è un cognome con radici nella lingua e nella cultura italiana, probabilmente associato ad un evento, luogo o caratteristica legata al mese di aprile. La sua storia rispecchia la tradizione dei cognomi italiani, che spesso hanno un significato descrittivo o toponomastico, e che sono stati tramandati di generazione in generazione nel corso dei secoli.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Aprile in diversi continenti rivela modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, l'Italia è l'epicentro dell'incidenza, con una forte tradizione familiare che ha mantenuto vivo il cognome nel corso dei secoli. La vicinanza geografica e le relazioni storiche con i paesi vicini, come Svizzera e Francia, hanno facilitato la diffusione del cognome in quelle regioni.

In America, l'influenza italiana è stata decisiva in paesi come Argentina, Brasile e Stati Uniti. L'immigrazione di massa dall'Italia nel XIX e XX secolo portò alla diffusione del cognome in queste nazioni, dove le comunità italiane stabilirono enclavi culturali e sociali. L'incidenza in Argentina, con 735 persone, riflette la forte presenza italiana nel Paese, che ha contribuito alla conservazione e alla diffusione del cognome nella regione.

In Brasile, con 637 abitanti, la presenza del cognome è legata anche all'immigrazione italiana, che ha avuto un impatto significativo sulla cultura e sulla demografia del Paese. La diaspora italiana in Sud America è stata una delle più importanti e cognomi come Aprile fanno parte di quel patrimonio culturale.

In Nord America, negli Stati Uniti contano circa 985 persone con questo cognome, risultato delle migrazioni italiane iniziate nel XIX secolo. La comunità italo-americana ha mantenuto viva la tradizione dei propri cognomi e Aprile è uno degli esempi di tale eredità.

In Oceania, sebbene l'incidenza sia inferiore, con 91 persone in Australia, la presenza del cognome riflette le migrazioni più recenti e l'integrazione delle comunità italiane in quella regione.

In sintesi, la distribuzione del cognome Aprile nei diversi continenti testimonia la storia dell'emigrazione italiana e l'espansione delle sue tradizioni culturali. La forte presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti evidenzia l'importanza della diaspora italiana nella preservazione di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Aprile

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aprile

Attualmente ci sono circa 12.137 persone con il cognome Aprile in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 659,141 nel mondo porta questo cognome. È presente in 47 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aprile è presente in 47 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aprile è più comune in Italia, dove circa 8.296 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Aprile sono: 1. Italia (8.296 persone), 2. Stati Uniti d'America (985 persone), 3. Argentina (735 persone), 4. Brasile (637 persone), e 5. Francia (459 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.6% del totale mondiale.
Il cognome Aprile ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.