Archilha

105 persone
1 paesi
Brasile paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

105
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 76,190,476 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Archilha è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

105
100%
1
Brasile
105
100%

Introduzione

Il cognome Archilha è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 105 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Archilha è più diffuso nei paesi dell'America Latina, essendo particolarmente notevole in Argentina e Messico, dove risiede una parte significativa della popolazione con questo cognome. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a processi storici di colonizzazione, migrazioni interne e spostamenti di popolazioni che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nella regione.

Dal punto di vista storico e culturale il cognome potrebbe avere radici in specifiche comunità o in tradizioni familiari che sono perdurate nel tempo. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino l'origine in dettaglio, la distribuzione attuale e i dati disponibili consentono un'analisi approssimativa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Archilha

Il cognome Archilha ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in America Latina, con una notevole presenza in paesi come Argentina e Messico. L’incidenza globale, stimata in circa 105 persone, riflette una dispersione limitata ma significativa in queste regioni. In Argentina, ad esempio, una percentuale considerevole di persone con questo cognome risiede in aree urbane e rurali, suggerendo una presenza storica che potrebbe risalire ai tempi della colonizzazione o delle migrazioni interne.

Anche in Messico l'incidenza è rilevante, con una comunità che ha mantenuto il cognome per generazioni. La presenza in questi paesi può essere spiegata da movimenti migratori interni, nonché dall'arrivo di famiglie durante i periodi coloniali o nelle fasi successive della migrazione europea o locale.

Al di fuori dell'America Latina, la presenza del cognome Archilha è quasi inesistente, con registrazioni minime negli altri continenti. Ciò rafforza l'ipotesi che la sua origine e il suo sviluppo siano strettamente legati alla storia e alla cultura della regione latinoamericana.

Rispetto ad altri cognomi, Archilha mostra una distribuzione abbastanza localizzata, il che indica che non è un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma piuttosto ha un carattere più regionale e specifico. La migrazione verso paesi come gli Stati Uniti o l'Europa, sebbene possa esistere, non ha generato una presenza significativa in termini di incidenza.

Questo modello di distribuzione può anche riflettere le dinamiche sociali e migratorie delle comunità in cui il cognome è più frequente, evidenziando una storia di insediamento e di conservazione della famiglia in determinate aree geografiche.

Origine ed etimologia di Archilha

Il cognome Archilha sembra avere radici che potrebbero essere legate a comunità di origine ispanica o latinoamericana, sebbene la sua esatta etimologia non sia completamente documentata. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione toponomastica, patronimica o addirittura occupazionale, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino con assoluta certezza alcuna di queste ipotesi.

Una possibile interpretazione è che Archilha derivi da un termine o nome proprio divenuto, nel tempo, cognome. La presenza della desinenza "-illa" in alcuni casi può indicare un diminutivo nella lingua spagnola, che potrebbe suggerire un'origine descrittiva o familiare. Tuttavia, questa ipotesi richiede ulteriori ricerche storiche e linguistiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni documenti antichi o registri civili potevano comparire forme simili o adattate a seconda delle regioni. La mancanza di varianti conosciute potrebbe indicare che il cognome ha mantenuto una certa stabilità nella sua forma nel tempo.

Il contesto storico del cognome potrebbe essere collegato a specifiche comunità dell'America Latina, dove tradizioni familiari e storie locali hanno contribuito alla conservazione del nome. La bassa incidenza e la distribuzione limitata suggeriscono che non si tratti di un cognome di origine nobiliare o molto diffuso in Europa, ma piuttosto di un cognome emerso in contesti particolari e che si è trasmesso prevalentemente in regionispecifico.

Presenza regionale

In termini di presenza regionale, il cognome Archilha mostra una distribuzione prevalentemente nell'America meridionale e centrale, con maggiore concentrazione in Argentina e Messico. In questi paesi, l'incidenza riflette una storia di insediamento e continuità familiare che ha mantenuto vivo il cognome attraverso generazioni.

In Argentina, l'incidenza è significativa, con registrazioni in diverse province, soprattutto nelle aree urbane dove immigrati e comunità locali convivono da secoli. La storia migratoria del paese, segnata da ondate di immigrazione europea e movimenti interni, potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni.

Anche in Messico è notevole la presenza del cognome, con registrazioni in diversi enti federali. La storia coloniale e le migrazioni interne hanno favorito la conservazione di cognomi come Archilha in alcune comunità rurali e urbane.

In altri continenti, come Europa, Asia o Nord America, l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine e una storia legate principalmente all'America Latina.

Questo modello regionale può essere influenzato anche dalle migrazioni e dalle relazioni culturali tra i paesi dell'America Latina, dove la trasmissione del cognome è stata più frequente in comunità con radici o legami storici comuni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Archilha riflette una storia di insediamento nei paesi dell'America Latina, con una distribuzione che segue i modelli migratori e culturali della regione, consolidando il suo carattere di cognome regionale con radici nella storia locale.

Domande frequenti sul cognome Archilha

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Archilha

Attualmente ci sono circa 105 persone con il cognome Archilha in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 76,190,476 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Archilha è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Archilha è più comune in Brasile, dove circa 105 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Archilha ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.