Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Archuleta è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Archuleta è uno dei cognomi che, sebbene non sia così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 16.244 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza notevole in diverse regioni. La concentrazione più alta si registra negli Stati Uniti, con un'incidenza di 16.244 persone, seguita dal Messico, con 742 persone. Altri paesi con una presenza minore includono Filippine, Indonesia, Brasile, Malesia, Canada, Giappone, Tailandia, Belize, Cina, Algeria, Ecuador, Regno Unito, Irlanda, India, Iran, Cambogia, Nigeria, Nuova Zelanda, Panama, Russia e Singapore. La distribuzione di questo cognome riflette sia i processi migratori storici che l'espansione delle comunità ispanofone e indigene nei diversi continenti. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Archuleta, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Archuleta
Il cognome Archuleta presenta una distribuzione geografica che rivela la sua forte presenza negli Stati Uniti e in Messico, essendo questi i paesi in cui la sua incidenza è più significativa. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 16.244 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò può essere spiegato dai processi migratori e dalla storia delle comunità di lingua spagnola nel paese, soprattutto negli stati con una forte presenza di popolazione di origine latinoamericana e autoctona. Rilevante è anche l'incidenza in Messico, con 742 persone, che riflette la radice ispanica e forse indigena del cognome nella regione. Altri paesi con una presenza minore includono Filippine (26), Indonesia (11), Brasile (5), Malesia (4), Canada (3), Giappone (2), Tailandia (2), Belize (1), Cina (1), Algeria (1), Ecuador (1), Regno Unito (1), Irlanda (1), India (1), Iran (1), Cambogia (1), Nigeria (1), Nuova Zelanda (1), Panama (1), Russia (1) e Singapore (1). La dispersione in paesi così diversi indica che, oltre alla migrazione, il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso movimenti storici, colonizzazioni, commerci e diaspore. La prevalenza negli Stati Uniti e in Messico riflette in gran parte la storia condivisa e i legami culturali tra questi paesi, oltre alla presenza di comunità indigene e meticce che portano questo cognome.
La distribuzione mostra anche che nei paesi dell'Asia, dell'Oceania e dell'Africa la presenza del cognome è molto scarsa, con solo poche segnalazioni in ciascuno di essi. Ciò potrebbe essere dovuto ad una minore migrazione di famiglie con questo cognome verso quelle regioni o al recente arrivo di individui con questo cognome in contesti specifici. Dal confronto tra regioni emerge che il cognome Archuleta ha forti radici in America, soprattutto nei territori con una storia di colonizzazione spagnola e presenza indigena, il che spiega la sua maggiore incidenza negli Stati Uniti e in Messico. La dispersione in paesi come le Filippine e il Brasile riflette anche l'influenza della colonizzazione e dei movimenti migratori nella storia di questi territori.
Origine ed etimologia del cognome Archuleta
Il cognome Archuleta ha radici che sembrano legate alla regione di origine ispanica, precisamente nelle zone che oggi corrispondono alla Spagna e all'America Latina. Sebbene non esista un'unica versione definitiva della sua etimologia, si ritiene che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da un termine indigeno adattato dai colonizzatori spagnoli. Alcuni studi suggeriscono che il cognome potrebbe essere correlato a termini nelle lingue indigene dell'America, dato il suo uso frequente nelle comunità di origine indigena e meticcia in regioni come il New Mexico e gli Stati Uniti sudoccidentali.
Il cognome potrebbe avere anche origine patronimica, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto col tempo cognome di famiglia. La desinenza "-eta" in alcuni casi può indicare una forma diminutiva o affettuosa nella lingua spagnola, sebbene nel contesto di Archuleta la sua origine più probabile sia toponomastica. Le varianti ortografiche del cognome, come Archuleta, Archuleta, o anche forme antiche, riflettono l'evoluzione del cognome nel corso dei secoli e le diverse regioni in cui si sono insediate le famiglie che lo portano.
In termini storici, il cognome è legato alle comunità degli Stati Uniti sudoccidentali, in particolare al New Mexico, dove molte famiglie con questo cognome hanno radici nelle popolazioniindigeni e colonizzatori spagnoli. La presenza in queste zone fa pensare che il cognome possa essere legato ad antichi insediamenti o a toponimi che successivamente hanno dato origine a cognomi di famiglia. L'influenza della cultura spagnola e l'interazione con le comunità indigene di queste regioni hanno contribuito alla formazione e alla diffusione del cognome Archuleta.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Archuleta per continenti rivela una forte concentrazione in America, in particolare in Nord America e America Centrale. Negli Stati Uniti, l’incidenza di 16.244 persone rappresenta la maggior parte del totale mondiale, riflettendo la storia della migrazione e dell’insediamento delle comunità ispaniche e native nel paese. Significativa è anche la presenza in Messico, con 742 persone, che evidenzia l'influenza della cultura ispanica nella regione e la possibile continuità dei lignaggi storici.
In Sud America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano segnalazioni in paesi come Brasile ed Ecuador, il che indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diversi paesi del continente. La presenza in Brasile, con 5 segnalazioni, potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o movimenti storici di famiglie con radici nelle comunità di lingua spagnola. In Asia, Oceania e Africa la presenza del cognome è praticamente insignificante, con solo poche segnalazioni in paesi come Filippine, Indonesia, Giappone, Tailandia, Belize, Cina, Algeria, Nigeria, Nuova Zelanda, Panama, Russia e Singapore. Ciò riflette che, sebbene il cognome abbia raggiunto questi continenti, il suo impatto e la sua diffusione sono limitati, probabilmente a causa di processi migratori più recenti o di movimenti specifici di individui e famiglie.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Archuleta mostra le sue forti radici in territori con una storia di colonizzazione spagnola e presenza indigena, soprattutto negli Stati Uniti e in Messico. La dispersione in altri paesi e continenti riflette le migrazioni e le diaspore che hanno portato all'espansione di questo cognome in diversi contesti culturali e geografici. La presenza in varie regioni del mondo, seppure su scala minore, dimostra la capacità del cognome di adattarsi e mantenersi nel tempo nelle diverse comunità.
Domande frequenti sul cognome Archuleta
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Archuleta