Ardimento

90 persone
4 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ardimento è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2
persone
#1
Italia Italia
86
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.6% Molto concentrato

Il 95.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

90
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 88,888,889 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ardimento è più comune

Italia
Paese principale

Italia

86
95.6%
1
Italia
86
95.6%
3
Inghilterra
1
1.1%
4
Turchia
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Ardimento è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 86 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela che è molto più diffusa in Italia, dove è concentrata la maggior parte dei vettori, e in misura minore in altri paesi come Stati Uniti, Regno Unito e Turchia. La presenza dell'Ardimento in diverse regioni può essere collegata a migrazioni e movimenti storici di popolazioni, in particolare dall'Italia verso altri paesi in cerca di migliori opportunità. Sebbene non esista una storia dettagliata o un contesto culturale specifico per questo cognome, la sua distribuzione e origine offrono indizi interessanti sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Ardimento

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ardimento rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge circa 86 persone, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale. Ciò equivale ad un'incidenza del 100% nel Paese, dato che non esistono record significativi in ​​altri Paesi con dati comparabili. L'elevata prevalenza in Italia suggerisce che il cognome abbia profonde radici italiane, possibilmente di origine toponomastica o familiare, e che la sua diffusione fuori dal Paese sia relativamente limitata. Fuori dall'Italia casi molto rari si registrano negli Stati Uniti, con solo 2 persone che portano il cognome, che rappresenta circa il 2% del totale mondiale. Nel Regno Unito e in Turchia l'incidenza è ancora più bassa, con 1 persona in ciascun paese, ovvero circa l'1% in ciascun caso. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta alle migrazioni o alla dispersione delle famiglie italiane in diverse regioni del mondo. La distribuzione riflette i modelli migratori storici, in cui gli italiani emigrarono principalmente verso gli Stati Uniti e altri paesi europei, anche se su scala minore nel caso di Ardimento. La concentrazione in Italia e la limitata presenza in altri paesi indicano che il cognome è prevalentemente di origine italiana e che la sua dispersione internazionale è ancora limitata.

Origine ed etimologia di Ardimento

Il cognome Ardimento sembra avere un'origine toponomastica o legata ad un luogo geografico dell'Italia. La struttura e la fonetica del cognome fanno pensare che possa derivare da un toponimo, da una caratteristica geografica o da un termine descrittivo proprio di qualche regione italiana. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatto significato, è plausibile che Ardimento sia legato ad una zona specifica o ad un termine che descrivesse qualche caratteristica del paesaggio o del territorio. La radice del cognome potrebbe essere correlata a parole italiane o latine che si riferiscono ad aspetti naturali o a nomi di città antiche. Inoltre, la presenza del suffisso "-o" nella desinenza è tipica in molti cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali dell'Italia. Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere abbondanti, ma è possibile che esistano piccole variazioni in diversi atti storici o documenti di famiglia. La storia del cognome, quindi, si inquadra nel contesto della tradizione italiana di formare cognomi da toponimi o caratteristiche geografiche, cosa che ne rafforza il carattere toponomastico e regionale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ardimento in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine italiana e la migrazione degli italiani verso altri paesi. In Europa, l'Italia è chiaramente l'epicentro della distribuzione, concentrando la maggioranza dei portatori del cognome. L'incidenza in Italia è talmente significativa da rappresentare praticamente la totalità dei casi conosciuti, il che indica che il cognome è di origine autoctona e che la sua diffusione fuori dal territorio nazionale è relativamente recente o limitata. In America, gli Stati Uniti hanno una presenza molto scarsa, con solo 2 persone registrate con questo cognome, che equivalgono a circa il 2% del totale mondiale. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni italiane nel XIX e XX secolo, quando molti italiani emigrarono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità, portando con sé i loro cognomi e le loro tradizioni. In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non esistono segnalazioni rilevanti di Ardimento, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente europea e, in misura minore,misura, nei paesi con diaspore italiane. La dispersione regionale del cognome riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in cui l'Italia è stata il punto di origine e altri paesi, principalmente in Nord America ed Europa, hanno accolto famiglie italiane portatrici di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Ardimento

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ardimento

Attualmente ci sono circa 90 persone con il cognome Ardimento in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 88,888,889 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ardimento è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ardimento è più comune in Italia, dove circa 86 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ardimento ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.