Arnelio

5 persone
3 paesi
Taiwan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Arnelio è più comune

#2
Filippine Filippine
1
persone
#1
Taiwan Taiwan
3
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60% Concentrato

Il 60% delle persone con questo cognome vive in Taiwan

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Arnelio è più comune

Taiwan
Paese principale

Taiwan

3
60%
1
Taiwan
3
60%
2
Filippine
1
20%

Introduzione

Il cognome Arnelio è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 5 le persone che portano questo cognome, con un’incidenza che varia a seconda delle regioni e dei paesi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcune aree specifiche, essendo più frequente nei paesi dell'America e dell'Asia, con un'incidenza particolare a Taiwan, nelle Filippine e negli Stati Uniti.

Questo cognome, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere legato a particolari radici culturali e linguistiche. La presenza in diversi continenti e paesi suggerisce che la sua origine possa essere legata a migrazioni, scambi culturali o adattamenti di nomi in diverse lingue e contesti storici. In questo articolo verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Arnelio, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Arnelio

Il cognome Arnelio ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con presenza in paesi dell'Asia, dell'America e, in misura minore, negli Stati Uniti. I dati indicano che a Taiwan l'incidenza del cognome è di circa 3 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto alla popolazione totale del paese. Nelle Filippine l'incidenza è di 1 persona, mentre negli Stati Uniti si registra la presenza anche di 1 persona con questo cognome.

La distribuzione a Taiwan è particolarmente rilevante, poiché l'incidenza di 3 persone può sembrare piccola in numeri assoluti, ma in termini relativi può indicare una presenza più significativa in determinate comunità o regioni specifiche. La presenza nelle Filippine e negli Stati Uniti, seppur minore in termini assoluti, riflette modelli migratori e diaspora che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Arnelio potrebbe avere radici nelle regioni asiatiche, in particolare Taiwan e Filippine, dove le migrazioni e i contatti culturali sono stati frequenti. La presenza negli Stati Uniti, da parte sua, può essere collegata a migrazioni recenti o storiche da queste regioni, consolidando così una presenza nelle comunità della diaspora. La dispersione geografica può anche essere collegata alla storia della colonizzazione, del commercio e dei movimenti migratori nel XX e XXI secolo.

Rispetto ad altri cognomi, Arnelio non mostra una distribuzione globale estesa, ma mostra una presenza significativa nelle aree sopra citate, che permette di comprenderne meglio il contesto culturale e migratorio. La concentrazione in questi paesi può anche riflettere l'adattamento dei nomi in diverse lingue e l'influenza delle culture locali nella formazione di cognomi derivati o adattati.

Origine ed etimologia del cognome Arnelio

Il cognome Arnelio ha un'origine che sembra legata alle regioni dell'Asia, in particolare Taiwan e Filippine, anche se la sua esatta etimologia non è pienamente documentata nei documenti storici tradizionali. Tuttavia, la sua struttura e la sua fonetica suggeriscono possibili radici nelle lingue della regione, con influenze dal cinese, dal filippino o anche dallo spagnolo, dato il contesto storico della colonizzazione nelle Filippine.

Un'ipotesi sulla sua origine è che Arnelio potrebbe essere una variante o derivato di un nome proprio o patronimico, adattato a lingue e culture diverse. La desinenza "-io" è comune nei nomi di origine latina o spagnola, il che potrebbe indicare influenza coloniale o adattamento in paesi con storia ispanica, come le Filippine. A Taiwan la presenza del cognome potrebbe essere legata alla romanizzazione dei nomi cinesi o all'adattamento di nomi stranieri nelle comunità locali.

Il significato del cognome non è chiaramente definito nelle fonti tradizionali, ma può essere associato ad un nome di persona o ad un termine che, in origine, aveva un significato particolare in una lingua locale. Le varianti ortografiche, come Arnelio, possono riflettere diversi adattamenti fonetici o ortografici in diverse lingue e regioni.

In termini storici, il cognome potrebbe essere emerso come patronimico, derivato dal nome di un antenato, o come cognome toponomastico, legato a un luogo o una regione specifica. L'influenza della colonizzazione spagnola nelle Filippine, ad esempio, potrebbe aver contribuito alla formazione dei cognomi conradici in nomi spagnoli o adattamenti fonetici di nomi locali.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente documentata del cognome Arnelio, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in Asia con possibili influenze coloniali o culturali, riflettendo la complessità delle migrazioni e dei contatti storici nella regione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Arnelio ha una presenza particolarmente concentrata in Asia, soprattutto a Taiwan e nelle Filippine, dove l'incidenza è rispettivamente di 3 e 1 persona. La presenza in questi paesi indica una possibile origine o radicamento in queste regioni, con una storia che può essere legata a migrazioni interne o scambi culturali. L'incidenza a Taiwan, in particolare, suggerisce che il cognome possa far parte di comunità locali o di migranti che hanno stabilito radici sull'isola.

In America la presenza del cognome è minore, ma significativa negli Stati Uniti, dove si registra anche un'incidenza di 1 persona. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche dalle Filippine e da Taiwan, riflettendo i modelli di diaspora nel continente. La comunità filippina negli Stati Uniti, ad esempio, è stata un fattore importante nella dispersione dei cognomi di origine asiatica e filippina in generale.

In America Latina, sebbene non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Arnelio, l'influenza coloniale spagnola in paesi come Messico e Argentina ha portato all'adozione di vari cognomi, ma non si registra alcuna incidenza notevole di Arnelio in questi particolari paesi. Tuttavia, la presenza negli Stati Uniti e nelle Filippine potrebbe avere un impatto indiretto sulla diffusione del cognome nelle comunità ispanofone e sui migranti di origine asiatica in generale.

In Europa e in altre regioni non ci sono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Arnelio, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente in Asia e nelle comunità della diaspora del Nord America. La dispersione geografica riflette i modelli migratori contemporanei e l'influenza delle comunità asiatiche in diverse parti del mondo.

In conclusione, l'analisi regionale del cognome Arnelio rivela una distribuzione che, seppur limitata in numero assoluto, risulta significativa in termini di flussi migratori e contatti culturali. La presenza a Taiwan, nelle Filippine e negli Stati Uniti evidenzia l'importanza di comprendere le dinamiche migratorie e culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome in diversi continenti e regioni.

Domande frequenti sul cognome Arnelio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arnelio

Attualmente ci sono circa 5 persone con il cognome Arnelio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Arnelio è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Arnelio è più comune in Taiwan, dove circa 3 persone lo portano. Questo rappresenta il 60% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Arnelio ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60% di tutte le persone con questo cognome si trova in Taiwan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.