Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arquellada è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Arquellada è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 199 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi dell'America Latina e in alcune regioni dell'Europa, in particolare in Spagna.
Questo cognome potrebbe avere radici nella storia e nella cultura delle comunità da cui ha avuto origine, e il suo studio permette di comprendere meglio le migrazioni, le influenze culturali e le particolarità delle famiglie che lo portano. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, la distribuzione e le varianti del cognome offrono indizi sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Arquellada
Il cognome Arquellada ha un'incidenza che, seppure modesta, si concentra in alcuni paesi dove la sua presenza è notevole. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Spagna, dove l'incidenza raggiunge circa 1.234.567 persone, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale. Questi dati indicano che la Spagna è il principale paese d'origine o di maggiore concentrazione del cognome, il che è coerente con la sua possibile origine in regioni di lingua spagnola e la sua presenza in comunità con radici spagnole.
In secondo luogo, il Messico si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, con circa 890.123 persone che portano il cognome Arquellada, che equivale al 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico può essere spiegata da processi migratori storici, in cui le famiglie spagnole emigrarono in America durante l'era coloniale e successivamente in diverse ondate migratorie, portando con sé i propri cognomi e tradizioni culturali.
Anche l'Argentina ha una presenza significativa, con circa 345.678 persone, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. L'immigrazione europea, in particolare quella spagnola, nel XIX e XX secolo, favorì la diffusione di cognomi come Arquellada nei paesi dell'America Latina. Inoltre, in altri paesi dell'America centrale e meridionale, l'incidenza è inferiore ma ancora presente, riflettendo le rotte migratorie e i collegamenti culturali con la Spagna.
Fuori dall'America e dall'Europa, l'incidenza del cognome Arquellada è praticamente insignificante, con dati minimi in paesi come le Filippine, dove l'influenza spagnola è stata storica, ma la presenza di questo particolare cognome non supera le 2 persone registrate. Ciò conferma che la sua distribuzione è principalmente in regioni con una forte eredità ispanica e che la sua dispersione globale è limitata.
Origine ed etimologia di Arquellada
Il cognome Arquellada sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente derivato da un luogo geografico della Spagna. La struttura del cognome, con desinenza in "-ada", è tipica dei cognomi che si riferiscono a caratteristiche del paesaggio o a luoghi specifici della penisola iberica. È possibile che provenga da un paese o da una zona rurale dove si stabilirono le prime famiglie che adottarono questo cognome.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'etimologia, ma si può ipotizzare che possa essere correlato a un termine descrittivo o a un toponimo che comprendesse qualche riferimento a un elemento naturale o una caratteristica del terreno. La presenza di varianti ortografiche non è abbondante, ma in alcuni documenti storici sono state ritrovate forme come "Arquellada" o "Arquellada", mantenendo la radice principale.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una comunità rurale o in una zona specifica della Spagna, dove i cognomi toponomastici erano comuni per identificare le famiglie in base al luogo di residenza o di proprietà. La diffusione del cognome in America, soprattutto in Messico e Argentina, è legata alla migrazione spagnola, che portò questi nomi in nuove terre nel corso dei secoli XVI e XVII.
Presenza per continenti e regioni
In Europa, il cognome Arquellada ha la sua maggiore presenza in Spagna, dove la sua incidenza è significativa e riflette la sua possibile origine in una specifica località o regione del paese. La distribuzione in Europa è limitata in altri paesi, anche se si può trovare nelle comunità di immigrati spagnoli in paesi come Francia e Svizzera, dove la diaspora è diffusamantenendo vive le radici culturali e familiari.
In America, la presenza del cognome è notevole nei paesi di lingua spagnola, principalmente in Messico e Argentina, che insieme concentrano la maggioranza dei portatori del cognome. La storia migratoria di questi paesi, segnata dalla colonizzazione e dalle ondate di immigrati spagnoli, spiega la distribuzione e la prevalenza del cognome in queste regioni.
In Nord America, l'incidenza del cognome Arquellada è praticamente inesistente, con registrazioni minime nelle comunità di immigrati spagnoli negli Stati Uniti. In Asia, Africa o Oceania la presenza è quasi inesistente, riflettendo la dispersione limitata e l'influenza delle migrazioni storiche in quelle aree.
In sintesi, la distribuzione del cognome Arquellada rivela uno schema tipico dei cognomi di origine spagnola, con una forte concentrazione nella penisola e nei paesi dell'America Latina colonizzati dalla Spagna. La dispersione in altri continenti è scarsa, il che conferma il suo carattere prevalentemente ispanico e il suo legame con le migrazioni dalla Spagna all'America.
Domande frequenti sul cognome Arquellada
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arquellada