Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arredonda è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome Arredonda è uno dei cognomi che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, circa 190 persone nel mondo portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Messico, Venezuela, Stati Uniti, Spagna e Perù, dove il Messico è il paese in cui la sua prevalenza è più alta. Questo modello suggerisce una possibile radice nelle regioni di lingua spagnola, con influenze migratorie che hanno portato il cognome in diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Arredonda sono legate a contesti culturali e geografici specifici, il che risulta di particolare interesse per chi studia la genealogia, la storia familiare o la distribuzione dei cognomi nel mondo ispanico e anglosassone.
Distribuzione geografica del cognome Arredonda
Il cognome Arredonda presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine ed espansione in diverse regioni del mondo. L'incidenza totale sul pianeta è di circa 190 persone, concentrate principalmente nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti. Dai dati emerge che il Messico è il Paese con la maggiore presenza del cognome, con un'incidenza di 890.123 persone, che rappresenta circa il 32,8% del totale mondiale. La seconda nazione più grande è il Venezuela, con 52 abitanti, pari a circa il 19,3% del totale, seguito dagli Stati Uniti, con 29 abitanti, che rappresentano circa il 10,8%. La Spagna, pur avendo un'incidenza minore in numeri assoluti (4 persone), ha un peso culturale e linguistico rilevante, dato che è il paese d'origine di molte famiglie emigrate in America. Anche il Perù ha una presenza, seppure più ridotta, con 2 persone identificate con questo cognome. La distribuzione rivela uno schema tipico dei cognomi di origine ispanica, con una forte presenza in Messico e Venezuela, paesi che condividono una storia coloniale e migratoria, e una presenza significativa negli Stati Uniti, risultato dei movimenti migratori del XX e XXI secolo.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato anche con migrazioni interne ed esterne, nonché con l'espansione delle famiglie che portarono il cognome in diverse regioni del continente americano e nelle comunità di lingua spagnola negli Stati Uniti. La minore incidenza in paesi come Spagna e Perù indica che il cognome, pur essendo di probabile origine nella penisola iberica, si è consolidato soprattutto in America, dove ha avuto maggiore espansione. La presenza negli Stati Uniti, anche se minore in termini assoluti, riflette la tendenza alla migrazione e all'insediamento delle famiglie ispaniche nel Paese, consolidando il cognome in comunità specifiche.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Arredonda mostra una distribuzione che, sebbene non massiccia, ha un carattere regionale e culturale definito, con radici nella storia coloniale e migratoria dei paesi di lingua spagnola. La dispersione nei diversi continenti può essere messa in relazione anche a movimenti storici, come la colonizzazione, la ricerca di nuove opportunità e la diaspora latinoamericana, che hanno portato famiglie con questo cognome a risiedere in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Arredonda
Il cognome Arredonda ha un'origine che sembra legata alla toponomastica, nello specifico a luoghi geografici della penisola iberica. La radice del cognome suggerisce una relazione con termini legati alla forma di un luogo o ad una caratteristica del territorio. La parola "redonda" in spagnolo significa "rotondo" o "circolare", a indicare che il cognome potrebbe essere stato originariamente un toponimo o un soprannome per persone che vivevano vicino a un luogo con caratteristiche circolari o arrotondate, come una collina, una piazza o un insediamento dalla forma particolare.
È probabile che il cognome abbia origine in qualche località o area geografica della Spagna, dove le caratteristiche fisiche del paesaggio hanno dato origine a cognomi descrittivi. La presenza in paesi come la Spagna e l'elevata incidenza in Messico e Venezuela rafforzano l'ipotesi di un'origine iberica, dato che questi paesi condividono radici culturali e linguistiche. Inoltre, possono esistere varianti ortografiche come "Arredonda" o "Arredondo", anche se in questo caso specifico la forma più comune sembra essere quella che termina in "-a".
Il significato del cognome, legato alla forma "tonda", può essere interpretato come ariferimento ad un luogo con particolari caratteristiche fisiche o ad una qualità della famiglia che originariamente ne portava il nome. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi iniziarono a consolidarsi nella penisola iberica, in un contesto in cui era comune l'identificazione per caratteristiche geografiche o fisiche. L'espansione del cognome in America avvenne soprattutto durante la colonizzazione spagnola, dove molti cognomi di origine toponomastica si stabilirono in nuove terre, mantenendo il significato e la forma originari.
Per quanto riguarda le varianti, sebbene "Arredonda" sia la forma principale, in alcuni casi si può trovare come "Arredondo", che ha anch'esso un'origine simile e una distribuzione geografica correlata. La differenza può essere dovuta ad evoluzioni o adattamenti fonetici nelle diverse regioni. In sintesi, il cognome Arredonda ha una probabile origine nella toponomastica spagnola, con significato legato alle caratteristiche fisiche del paesaggio, ed è stato portato in diversi paesi attraverso processi migratori e coloniali.
Presenza regionale
Il cognome Arredonda mostra una presenza significativa in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione in America Latina e nelle comunità di lingua spagnola negli Stati Uniti. In America, il Messico si distingue come il Paese con la più alta incidenza, con circa 890.123 persone, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. La forte presenza in Messico è dovuta alla colonizzazione spagnola e all'espansione delle famiglie che portavano il cognome dalla penisola iberica. L’incidenza in Venezuela, con 52 persone, riflette anche l’influenza coloniale e la migrazione interna nella regione. Gli Stati Uniti, con 29 abitanti, mostrano come le comunità ispaniche abbiano portato il cognome in territori dove la presenza latina è andata aumentando negli ultimi decenni.
In Europa, sebbene l'incidenza in cifre assolute sia inferiore (con solo 4 persone in Spagna), la presenza del cognome nella penisola iberica è significativa, dato che è probabile che sia di origine locale. La minore incidenza negli altri paesi europei potrebbe essere dovuta alla limitata migrazione o alla dispersione delle famiglie in diverse regioni. In Perù, con sole 2 persone, la presenza è scarsa, ma rappresenta comunque l'espansione del cognome nel continente sudamericano.
L'analisi regionale rivela che il cognome Arredonda ha un carattere prevalentemente ispanoamericano, con radici nella penisola iberica. La distribuzione in paesi come Messico e Venezuela riflette la storia coloniale e la migrazione interna, mentre negli Stati Uniti la presenza è legata alla diaspora latina. La dispersione nelle diverse regioni potrebbe essere messa in relazione anche a recenti ed antichi movimenti migratori, che hanno portato famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse parti del mondo.
In termini di distribuzione per continente, l'America Latina concentra la maggior parte della presenza del cognome, seguita dal Nord America e, in misura minore, dall'Europa. La presenza in Asia o Africa non è documentata nei dati disponibili, indicando che il cognome Arredonda mantiene una distribuzione principalmente nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti. La storia delle migrazioni e delle colonizzazioni è stata fondamentale per comprendere come un cognome con radici nella penisola iberica si sia consolidato nei diversi continenti, mantenendo la sua identità e il suo significato originario.
Domande frequenti sul cognome Arredonda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arredonda