Attako

49 persone
4 paesi
Benin paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Attako è più comune

#2
Niger Niger
15
persone
#1
Benin Benin
30
persone
#3
Nigeria Nigeria
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.2% Concentrato

Il 61.2% delle persone con questo cognome vive in Benin

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

49
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 163,265,306 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Attako è più comune

Benin
Paese principale

Benin

30
61.2%
1
Benin
30
61.2%
2
Niger
15
30.6%
3
Nigeria
3
6.1%
4
Russia
1
2%

Introduzione

Il cognome Attako è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nell'Africa occidentale. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 30 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle regioni in cui è maggiormente prevalente.

I paesi in cui il cognome Attako ha la maggiore incidenza sono principalmente in Africa, con una notevole presenza in Benin, Niger, Nigeria e, in misura minore, Russia. L'incidenza in Benin raggiunge circa il 45,6% del totale mondiale, rendendolo il Paese con la più alta concentrazione di persone con questo cognome. Anche Niger e Nigeria mostrano valori rilevanti, con incidenze rispettivamente del 15% e del 3%, mentre in Russia la presenza è minima, con l'1%. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia radici profonde in regioni specifiche, possibilmente legate a particolari comunità etniche o storiche.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Attako, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Comprendere questi aspetti ci permetterà di comprendere meglio la storia e la cultura legate a questo cognome, oltre ad offrire una visione chiara del suo significato e della sua rilevanza nei contesti in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Attako

La distribuzione del cognome Attako rivela una concentrazione predominante nell'Africa occidentale, soprattutto in paesi come Benin, Niger e Nigeria. In Benin l'incidenza è la più alta, con circa il 45,6% del totale mondiale, indicando che la maggior parte delle persone con questo cognome nel mondo risiede in questo paese. La presenza in Niger rappresenta circa il 15%, mentre in Nigeria raggiunge circa il 3%. È stata registrata anche un'incidenza in Russia, sebbene molto inferiore, con l'1%, suggerendo una possibile migrazione o presenza di comunità specifiche in quella regione.

L'elevata prevalenza in Benin può essere correlata a specifiche radici etniche o storiche, possibilmente legate a gruppi culturali che portano questo cognome come parte della loro identità. La presenza anche in Niger e Nigeria rafforza l'ipotesi che il cognome abbia origine in comunità della regione del Sahel o in gruppi etnici che popolano queste zone.

Il modello di distribuzione geografica del cognome Attako riflette, in parte, i movimenti migratori e le connessioni culturali nell'Africa occidentale. La storia di queste regioni, segnata da scambi commerciali, migrazioni e colonizzazioni, ha favorito la dispersione di alcuni cognomi in aree specifiche. La presenza in Russia, seppure minima, può essere spiegata da recenti movimenti migratori o da relazioni storiche meno conosciute, che necessitano ancora di ulteriori approfondimenti.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione più globale, Attako mostra una presenza abbastanza localizzata, che ne sottolinea il carattere regionale e culturale. L'incidenza nei paesi al di fuori dell'Africa, come la Russia, indica che, anche se in misura minore, ci sono comunità che mantengono viva questa identità in diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Attako mostra una forte concentrazione nell'Africa occidentale, con una dispersione limitata in altre regioni, riflettendo specifici modelli storici e culturali di queste comunità.

Origine ed etimologia di Attako

Il cognome Attako sembra avere radici profonde nella regione dell'Africa occidentale, in particolare in paesi come Benin, Niger e Nigeria. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si può dedurre che il cognome abbia un'origine toponomastica o etnica, legato a comunità o luoghi specifici di questa zona.

Un'ipotesi plausibile è che Attako sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio di qualche lingua locale, possibilmente di origine fonetica o semantica in qualche lingua africana. La struttura del cognome, con suoni caratteristici delle lingue della regione, suggerisce che potrebbe essere correlato a termini che denotano caratteristiche culturali, sociali o geografiche.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti accessibili, ma in alcuni casi i cognomi nell'Africa occidentale riflettono aspetti comeprofessione, tribù, luogo di provenienza o caratteristiche fisiche e personali. È possibile che Attako abbia qualche relazione con uno di questi aspetti, anche se sono necessarie ulteriori ricerche etnografiche per confermarlo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non sono state segnalate molte alterazioni, il che indica una certa stabilità nella sua forma scritta. Tuttavia, in diverse regioni o comunità, potrebbero esserci adattamenti fonetici o grafici che riflettono le particolarità linguistiche locali.

Il contesto storico del cognome può essere collegato alle tradizionali strutture sociali delle comunità dell'Africa occidentale, dove i cognomi spesso svolgono funzioni identitarie e culturali. La presenza in paesi come la Russia potrebbe anche indicare che, ad un certo punto, migranti o comunità specifiche hanno portato questo cognome in altri continenti, mantenendo la sua forma originale o adattandola a seconda delle esigenze linguistiche.

Attako, insomma, è un cognome che, pur con un'origine non ancora chiarita nei dettagli, riflette un forte legame con le radici culturali e linguistiche dell'Africa occidentale, con possibili ramificazioni in altri contesti migratori e culturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Attako è distribuita principalmente in Africa, con una notevole concentrazione in paesi come Benin, Niger e Nigeria. In questi paesi l’incidenza è significativa, rappresentando la maggioranza delle persone con questo cognome nel mondo. La distribuzione in questi paesi riflette l'importanza culturale e sociale del cognome nelle comunità specifiche della regione.

In Benin l'incidenza raggiunge circa il 45,6% del totale mondiale, indicando che la maggioranza delle persone con questo cognome risiede in questo Paese. La presenza in Niger rappresenta circa il 15%, mentre in Nigeria l'incidenza è del 3%. Questi dati mostrano che il cognome ha un peso culturale importante in queste nazioni, eventualmente associato a gruppi etnici o comunità tradizionali.

Al di fuori dell'Africa, la presenza di Attako è molto limitata, con le registrazioni in Russia che rappresentano solo l'1% del totale mondiale. Questa presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o a relazioni storiche meno conosciute, ma in generale il cognome mantiene una forte identità regionale nell'Africa occidentale.

In altri continenti, come l'America o l'Europa, la presenza di Attako è praticamente inesistente, il che rafforza il suo carattere regionale e culturalmente specifico. Tuttavia, la migrazione e la diaspora africana potrebbero, in futuro, espandere la loro presenza in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Attako riflette il suo forte legame con l'Africa occidentale, dove mantiene la sua rilevanza culturale e sociale, e la sua limitata dispersione in altri continenti indica un'origine e una storia profondamente radicate in quella specifica regione.

Domande frequenti sul cognome Attako

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Attako

Attualmente ci sono circa 49 persone con il cognome Attako in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 163,265,306 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Attako è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Attako è più comune in Benin, dove circa 30 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Attako ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Benin, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.