Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Aurangzaib è più comune
Pakistan
Introduzione
Il cognome Aurangzaib è un nome di origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune comunità e regioni specifiche. Secondo i dati disponibili, circa 22.185 persone in tutto il mondo portano questo cognome. La distribuzione della sua incidenza rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, soprattutto in Pakistan, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e in altri paesi con comunità migranti o storicamente legati alle regioni dell'Asia meridionale e del Medio Oriente.
Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, suggerisce radici culturali e linguistiche legate al subcontinente indiano e alle regioni circostanti. La presenza in paesi come il Regno Unito, gli Emirati Arabi Uniti, l’India, gli Stati Uniti e altri riflette modelli di migrazione e diaspora che hanno contribuito alla sua dispersione globale. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Aurangzaib, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Aurangzaib
L'analisi della distribuzione del cognome Aurangzaib rivela che la sua presenza è maggiore in Pakistan, dove l'incidenza raggiunge 22.185 individui. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione. L'elevata incidenza in Pakistan suggerisce che il cognome possa essere associato a comunità specifiche, eventualmente legate a lignaggi storici, famiglie importanti o particolari gruppi etnici.
Al di fuori del Pakistan, il cognome ha una presenza molto più piccola ma comunque notevole in paesi come il Regno Unito (con 29 incidenze), gli Emirati Arabi Uniti (11), l'India (4), gli Stati Uniti (3), l'Uganda (2), l'Australia (1), il Bangladesh (1), il Canada (1), l'Ecuador (1), la Malesia (1), l'Arabia Saudita (1) e la Tailandia (1). La dispersione in questi paesi riflette i modelli migratori e le diaspore che hanno portato individui con questo cognome in diverse parti del mondo.
L'incidenza nel Regno Unito, seppur piccola rispetto al Pakistan, indica la presenza di comunità migranti o di discendenti che mantengono il cognome. La presenza nei paesi del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita, potrebbe essere collegata ai movimenti dei lavoratori e alle relazioni commerciali nella regione. La presenza negli Stati Uniti, sebbene minima, riflette anche la migrazione e la diaspora delle comunità provenienti dall'Asia meridionale e dal Medio Oriente.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, la distribuzione di Aurangzaib mostra un modello tipico di cognomi che hanno radici in regioni con una storia di migrazione e diaspora, dove le comunità mantengono la propria identità attraverso cognomi in diversi paesi e continenti. La concentrazione in Pakistan e la presenza in paesi con comunità migranti indicano che il cognome ha un forte legame con la sua regione d'origine, ma è arrivato anche in altri luoghi attraverso movimenti storici e sociali.
Origine ed etimologia di Aurangzaib
Il cognome Aurangzaib presenta una struttura che suggerisce radici nella cultura dell'Asia meridionale, in particolare nelle regioni che parlano urdu, hindi e altre lingue correlate. La composizione del nome può essere divisa in due parti: "Aurang" e "Zaib".
Il termine "Aurang" potrebbe essere correlato ad "Aurangzeb", un nome storico e di spicco nella storia dell'Impero Mughal, in particolare l'imperatore Aurangzeb Alamgir. La presenza di "Aurang" nel cognome potrebbe indicare un collegamento con lignaggi storici, famiglie nobili o comunità che rivendicano ascendenze legate a quella figura o alla regione di Aurangabad, importante città dell'India e nel contesto dell'Impero Moghul.
D'altra parte, "Zaib" o "Zeb" in urdu e persiano significa "bellezza" o "splendore". La combinazione di questi elementi nel cognome potrebbe essere interpretata come "splendore di Aurang" o "bellezza di Aurang", suggerendo un significato che evidenzia la nobiltà, la bellezza o l'importanza di una specifica famiglia o lignaggio.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esserci diversi modi di scrivere il cognome a seconda del paese o della comunità, come "Aurangzeb", "Aurangzaib" o "Aurang Zib". Tuttavia, la forma più comune nei documenti storici e nei documenti ufficiali sembra essere "Aurangzaib".
L'origine del cognome, diPertanto, è strettamente legato alla storia del subcontinente indiano e alle dinastie Moghul, con un significato che può essere correlato alla nobiltà, alla bellezza o alla gloria associata ai lignaggi storici. La presenza in paesi come il Pakistan e l'India rafforza questa ipotesi, poiché il cognome potrebbe riflettere il patrimonio culturale e la storia di quelle regioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
La distribuzione del cognome Aurangzaib nel mondo mostra una concentrazione significativa in Asia, soprattutto in Pakistan, dove l'incidenza è di 22.185 persone. Ciò rappresenta la maggior parte della presenza globale del cognome, indicando che la sua origine e il suo sviluppo sono profondamente radicati in quella regione. La presenza in India, sebbene molto più ridotta (con solo 4 presenze), suggerisce anche un legame storico e culturale con il subcontinente indiano.
Nel continente europeo, in particolare nel Regno Unito, l'incidenza è di 29 persone, riflettendo la migrazione delle comunità dell'Asia meridionale verso l'Europa, soprattutto durante il XX e il XXI secolo. La diaspora in paesi come il Regno Unito e il Canada ha permesso al cognome di rimanere vivo in quelle regioni, anche se in numero modesto.
In Medio Oriente, paesi come gli Emirati Arabi Uniti (11 incidenze) e l'Arabia Saudita (1 incidenza) mostrano la presenza di comunità di migranti o comunità di origine dell'Asia meridionale che hanno stabilito legami in queste regioni. La presenza nei paesi del Golfo è coerente con i modelli migratori dei lavoratori e degli espatriati delle comunità pakistane, indiane e di altre comunità dell'Asia meridionale.
In Africa, l'Uganda presenta 2 incidenti, che potrebbero essere correlati ai movimenti migratori o alle relazioni storiche con le colonie britanniche e le comunità di migranti in quella regione. In Oceania, l'Australia ha un'incidenza pari a 1, riflettendo la migrazione di comunità dall'Asia meridionale e la presenza di immigrati in quel paese.
In America, gli Stati Uniti presentano 3 incidenze, mentre Ecuador, Canada e altri paesi presentano un'incidenza minima, ma significativa in termini di presenza di comunità migranti. La dispersione in questi continenti mostra come le migrazioni globali abbiano portato cognomi come Aurangzaib a far parte della diversità culturale in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Aurangzaib
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aurangzaib