Aventaggiato

164 persone
5 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aventaggiato è più comune

#2
Svizzera Svizzera
28
persone
#1
Italia Italia
131
persone
#3
Francia Francia
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.9% Molto concentrato

Il 79.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

164
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 48,780,488 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aventaggiato è più comune

Italia
Paese principale

Italia

131
79.9%
1
Italia
131
79.9%
2
Svizzera
28
17.1%
3
Francia
3
1.8%
4
Inghilterra
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Aventaggiato è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità ispanofone in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 131 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte degli operatori Aventaggiato si trova in Italia, con una notevole presenza nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, nonché, in misura minore, nelle comunità di lingua inglese e francese.

Questo cognome ha un carattere distintivo e può essere legato a specifiche radici geografiche o familiari. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua presenza in diverse regioni riflette modelli migratori e connessioni culturali che ne arricchiscono la storia. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Aventaggiato, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, fornendo una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Aventaggiato

Il cognome Aventaggiato ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Italia, il paese dove l'incidenza è più alta. Con un'incidenza di 131 persone nel mondo, la concentrazione più elevata si registra in Italia, dove il cognome è relativamente più diffuso rispetto ad altri Paesi. La presenza in Italia si spiega con la sua origine etimologica e culturale, essendo un cognome che probabilmente ha radici in specifiche regioni del nord o del centro del Paese.

Fuori dall'Italia, significativa è anche l'incidenza del cognome nei paesi di lingua spagnola come Argentina e Messico. In Argentina, ad esempio, si stima che esistano diverse decine di persone con questo cognome, che rappresenta una parte significativa all'interno della comunità italiana presente nel Paese, risultato delle massicce migrazioni avvenute nei secoli XIX e XX. In Messico, anche se l'incidenza è minore, si registrano anche portatori del cognome, forse legati a migrazioni o rapporti familiari con l'Italia.

Nei paesi anglofoni e francofoni la presenza di Aventaggiato è molto scarsa, con incidenze rispettivamente pari a 1 nel Regno Unito e 3 in Francia. Anche in Svizzera, in particolare nella comunità francofona, vengono segnalati alcuni casi, anche se in numero minore. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori e alla diaspora italiana in Europa e in America.

In sintesi, la distribuzione del cognome Aventaggiato mostra uno schema tipico dei cognomi di origine italiana, con una concentrazione in Italia e una presenza diffusa nei paesi dell'America Latina e nelle comunità europee. La migrazione e la diaspora italiana sono stati fattori chiave per l'espansione di questo cognome nei diversi continenti, anche se in quantità relativamente piccole rispetto ai cognomi più comuni.

Origine ed etimologia di Aventaggiato

Il cognome Aventaggiato ha un'origine che sembra essere legata a specifiche regioni d'Italia, sebbene la sua esatta etimologia non sia del tutto documentata. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica o luoghistica, dato che molti cognomi italiani con desinenze simili provengono da nomi di località o elementi paesaggistici.

La componente "Aventaggiato" potrebbe derivare da una radice che fa riferimento ad un luogo, un elemento naturale o un'attività specifica. La presenza del prefisso "Avent-" potrebbe essere messa in relazione con antichi termini o dialetti italiani, anche se non esiste un'interpretazione definitiva. Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto col tempo cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni, anche se nei documenti storici o in diverse regioni si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Aventaggiato o Aventaggiato. La rarità del cognome potrebbe essere dovuta anche alla sua possibile origine in una località o in una famiglia specifica, non molto dispersa.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in una regione italiana con una storia legata a comunità rurali o l'identificazione di un luogo particolare. La storia della migrazionedall'Italia all'America e ad altri paesi ha contribuito anche alla presenza del cognome in diversi continenti, mantenendone il carattere distintivo e culturale.

Presenza regionale

Il cognome Aventaggiato mostra una notevole presenza in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in Italia può variare da una regione all'altra, ma generalmente si riscontra nelle aree settentrionali e centrali del paese, dove le comunità italiane tradizionali hanno mantenuto i propri cognomi nel corso dei secoli.

In America la presenza del cognome è concentrata soprattutto nei paesi a forte immigrazione italiana, come Argentina e Messico. In Argentina, la comunità italiana è una delle più grandi del paese e molti cognomi italiani, tra cui Aventaggiato, si sono integrati nella cultura locale. L'incidenza in Argentina rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, con stime che suggeriscono che diverse decine di persone portano questo cognome nel paese.

In Messico, anche se in misura minore, si registrano anche segnalazioni di portatori del cognome, forse legati a migrazioni o rapporti familiari con l'Italia. La presenza in questi paesi dell'America Latina riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, che portarono molte famiglie italiane a stabilirsi in nuove terre, portando con sé cognomi e tradizioni.

In Europa, a parte l'Italia, l'incidenza in paesi come Francia e Svizzera, soprattutto nelle regioni francofone, è molto bassa, ma presente. L'emigrazione italiana verso questi paesi in cerca di opportunità di lavoro nei secoli XIX e XX ha contribuito alla dispersione del cognome, seppure in quantità limitate.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Aventaggiato riflette un modello tipico di migrazione e insediamento delle comunità italiane all'estero. La maggiore concentrazione continua ad essere in Italia, con una presenza significativa nei paesi dell'America Latina, in particolare in Argentina e Messico, e una dispersione minore nelle altre regioni europee e mondiali.

Domande frequenti sul cognome Aventaggiato

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aventaggiato

Attualmente ci sono circa 164 persone con il cognome Aventaggiato in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 48,780,488 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aventaggiato è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aventaggiato è più comune in Italia, dove circa 131 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Aventaggiato sono: 1. Italia (131 persone), 2. Svizzera (28 persone), 3. Francia (3 persone), 4. Inghilterra (1 persone), e 5. Stati Uniti d'America (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Aventaggiato ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.