Azariouh

70 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Azariouh è più comune

#2
Belgio Belgio
11
persone
#1
Spagna Spagna
50
persone
#3
Marocco Marocco
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.4% Molto concentrato

Il 71.4% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

70
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 114,285,714 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Azariouh è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

50
71.4%
1
Spagna
50
71.4%
2
Belgio
11
15.7%
3
Marocco
9
12.9%

Introduzione

Il cognome Azariouh è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove hanno avuto influenza comunità di origine araba o maghrebina. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 50 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

Il cognome Azariouh ha una presenza maggiore in paesi come Spagna, Belgio e Marocco, dove l'incidenza varia da poche decine a diverse centinaia di persone. In particolare, in Spagna, l'incidenza raggiunge cifre che suggeriscono una comunità significativa, possibilmente legata a migrazioni recenti o storiche dai paesi arabi o del Maghreb. Anche in Belgio e Marocco si osserva una presenza notevole, che può essere collegata alle relazioni coloniali, alle migrazioni di manodopera o ai movimenti di popolazione nel contesto del Maghreb e dell'Europa.

Questo cognome, per la sua struttura e probabile origine, potrebbe essere legato a radici arabe o berbere, e la sua storia potrebbe essere legata a comunità che hanno mantenuto tradizioni e nomi nel corso delle generazioni. Esplorarne la distribuzione, l'origine e il significato ci consente di comprendere meglio le connessioni culturali e migratorie che hanno modellato la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Azariouh

La distribuzione geografica del cognome Azariouh rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che, pur non essendo massiccia, è significativa in contesti specifici. I dati indicano che in Spagna ci sono circa 50 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale stimato. Questa elevata proporzione rispetto al totale mondiale suggerisce che la Spagna sia una delle principali fonti di presenza del cognome, probabilmente a causa delle migrazioni dai paesi arabi o del Maghreb, o alle comunità di origine araba che nel corso dei secoli si stabilirono nella penisola iberica.

In Belgio l'incidenza è di circa 11 persone, pari a circa il 20% del totale mondiale. La presenza in Belgio potrebbe essere collegata ai movimenti migratori nel contesto europeo, dove le comunità maghrebine e arabe hanno stabilito enclavi in ​​città come Bruxelles e Anversa. La storia dell'emigrazione in Belgio, segnata dalla ricerca di opportunità di lavoro nel XX secolo, ha favorito la presenza di cognomi di origine araba nella sua popolazione.

In Marocco, infine, l'incidenza è di circa 9 persone, pari a circa il 16,4% del totale mondiale. La presenza in Marocco può essere legata alle radici familiari o alla storia stessa del Paese, dove molti cognomi di origine araba o berbera vengono mantenuti nelle comunità locali. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori e culturali che hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome nel corso delle generazioni.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza nelle regioni al di fuori del Maghreb e dell'Europa è praticamente nulla, il che indica che il cognome Azariouh ha un carattere legato principalmente a comunità specifiche di queste aree. La dispersione geografica mostra come le migrazioni e le relazioni storiche abbiano influenzato la presenza di questo cognome in determinati paesi, consolidandone il carattere di identità culturale in quelle regioni.

Origine ed etimologia di Azariouh

Il cognome Azariouh, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nel mondo arabo o maghrebino. La desinenza "-ouh" è comune nei cognomi di origine araba o berbera e può indicare una relazione con un luogo, una caratteristica o un lignaggio familiare. Sebbene non esistano documenti storici specifici che documentino in modo definitivo l'esatta origine del cognome, la sua presenza in paesi a forte influenza araba e maghrebina fa pensare che possa trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico.

Il termine "Azariouh" potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica particolare della famiglia o comunità che lo porta. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili sono legati a nomi di tribù, regioni o località del Nord Africa o del mondo arabo in generale. La radice "Caso" in arabo può essere collegata a concetti come "caso" o "destino", anche se in questo contesto non èHa necessariamente un rapporto diretto con il significato letterale in spagnolo.

Potrebbero esistere varianti ortografiche del cognome, come Azariou o Azari, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici nei diversi paesi. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le comunità arabe o berbere stabilirono lignaggi e tradizioni che si trasmettevano di generazione in generazione, mantenendo la propria identità culturale e linguistica.

In sintesi, Azariouh è un cognome con radici nella cultura araba o maghrebina, con una possibile connessione a luoghi o lignaggi specifici di quella regione. La sua struttura e distribuzione attuali riflettono una storia di migrazione, conservazione culturale e adattamento in diversi paesi, soprattutto in Europa e Nord Africa.

Presenza regionale

La presenza del cognome Azariouh è distribuita principalmente nelle regioni dove le comunità arabe e magrebine hanno avuto un'influenza significativa. In Europa paesi come Spagna e Belgio mostrano una notevole incidenza, frutto di recenti e antiche migrazioni dal Nord Africa e dal mondo arabo. La storia migratoria in questi paesi, segnata da movimenti di lavoratori e rifugiati, ha contribuito alla conservazione dei cognomi di origine araba nelle loro comunità.

In Spagna, l'incidenza del cognome riflette una storia di contatti culturali e migratori che risale al Medioevo, con la presenza di comunità moresche e arabe nella penisola iberica. L'influenza di questi gruppi ha lasciato tracce sulla toponomastica, sulla cultura e, ovviamente, sui cognomi. L'attuale presenza di Azariouh in Spagna potrebbe essere collegata a queste radici storiche, oltre alle migrazioni moderne dai paesi del Maghreb.

In Belgio l'incidenza del cognome è legata alle comunità maghrebine arrivate principalmente nel XX secolo, in cerca di opportunità di lavoro nei settori industriale e dei servizi. La presenza di cognomi arabi in Belgio è significativa in città come Bruxelles, dove le comunità di migranti hanno mantenuto le proprie tradizioni e i propri nomi, contribuendo alla diversità culturale del paese.

In Marocco, la presenza del cognome può essere messa in relazione a famiglie che mantengono tradizioni ancestrali, in un paese dove la storia araba e quella berbera si intrecciano nell'identità nazionale. L'incidenza in Marocco, sebbene inferiore in numero assoluto, riflette la continuità dei lignaggi familiari che preservano il proprio patrimonio culturale.

In altri continenti, come l'America Latina e l'America del Nord, la presenza del cognome Azariouh è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere regionale e culturalmente specifico. La distribuzione geografica del cognome, quindi, riflette le migrazioni e le relazioni storiche tra il mondo arabo, il Maghreb e l'Europa, consolidando in quelle particolari aree la propria identità.

Domande frequenti sul cognome Azariouh

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Azariouh

Attualmente ci sono circa 70 persone con il cognome Azariouh in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 114,285,714 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Azariouh è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Azariouh è più comune in Spagna, dove circa 50 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Azariouh ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.