Baakza

110 persone
7 paesi
Pakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Baakza è più comune

#2
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
36
persone
#1
Pakistan Pakistan
45
persone
#3
India India
15
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.9% Moderato

Il 40.9% delle persone con questo cognome vive in Pakistan

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

110
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 72,727,273 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baakza è più comune

Pakistan
Paese principale

Pakistan

45
40.9%
1
Pakistan
45
40.9%
2
Emirati Arabi Uniti
36
32.7%
3
India
15
13.6%
5
Inghilterra
5
4.5%
6
Canada
1
0.9%
7
Kuwait
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Baakza è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 45 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Baakza è più comune sono il Pakistan, gli Emirati Arabi Uniti, l'India, gli Stati Uniti e il Regno Unito, tra gli altri. In particolare in Pakistan e negli Emirati Arabi Uniti l'incidenza è notevole, suggerendo che il cognome possa avere radici in regioni dell'Asia meridionale o in comunità di migranti provenienti da quelle aree. La presenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito indica anche processi migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diversi continenti.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Baakza potrebbe essere legato a comunità specifiche, tradizioni familiari o anche a una particolare origine geografica. Sebbene non esistano dati esaustivi sulla sua etimologia, la sua distribuzione e prevalenza in alcuni paesi permettono di dedurre possibili radici e significati che ne arricchiscono la storia. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Baakza, offrendo una visione completa e dettagliata di questo nome insolito ma culturalmente interessante.

Distribuzione geografica del cognome Baakza

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Baakza rivela una presenza concentrata nei paesi dell'Asia, nel Medio Oriente e nelle comunità migranti in Occidente. Secondo i dati disponibili, l'incidenza globale delle persone con questo cognome è di circa 45 in totale, distribuite principalmente in Pakistan, Emirati Arabi Uniti, India, Stati Uniti, Regno Unito, Canada e alcuni paesi del Golfo.

In Pakistan, l'incidenza è la più alta, con un totale di 45 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò fa supporre che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate a comunità specifiche o ad un'origine familiare ancestrale nel territorio. Notevole è anche la presenza negli Emirati Arabi Uniti, con un'incidenza di 36 persone, forse riflettendo migrazioni recenti o storiche dal Pakistan o dalle regioni vicine.

L'India, con un'incidenza di 15 persone, dimostra che il cognome ha una presenza anche nel subcontinente, sebbene su scala minore. La presenza negli Stati Uniti (7 persone) e nel Regno Unito (5 persone) indica che le comunità migranti hanno portato questo cognome in Occidente, probabilmente nel contesto delle diaspore asiatiche e del Golfo. Anche Canada e Kuwait, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, riflettono la dispersione globale del cognome, sebbene in misura minore.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Baakza abbia origine in regioni dell'Asia meridionale o in comunità migranti provenienti da quella zona, per poi diffondersi in altri paesi attraverso processi migratori e relazioni culturali. La concentrazione in Pakistan ed Emirati Arabi, in particolare, potrebbe essere messa in relazione a movimenti storici, lavorativi o familiari che hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di Baakza è bassa, ma la sua distribuzione geografica rivela una presenza significativa in paesi con legami culturali e migratori con l'Asia e il Medio Oriente. La dispersione nei paesi occidentali riflette anche le tendenze migratorie globali e l'espansione delle comunità originarie di quelle regioni.

Origine ed etimologia di Baakza

Il cognome Baakza presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente accessibili, è desumibile dalla sua distribuzione geografica e dalle caratteristiche linguistiche delle regioni in cui è maggiormente diffuso. La presenza in paesi come il Pakistan, gli Emirati Arabi Uniti e l'India suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle lingue dell'Asia meridionale, possibilmente in lingue come l'urdu, l'hindi o l'arabo, a seconda del contesto culturale eimmigrazione.

Un'ipotesi plausibile è che Baakza sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica località geografica o regione del subcontinente indiano o aree limitrofe. Anche la struttura fonetica del cognome, con suoni che potrebbero essere comuni nelle lingue urdu o arabe, indica un possibile collegamento con le comunità musulmane di quelle regioni.

Un'altra possibilità è che Baakza abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un termine che denota una caratteristica familiare o ancestrale. Tuttavia, poiché non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute o documenti storici dettagliati, l'etimologia esatta rimane oggetto di speculazione.

In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non vengono identificate forme alternative comuni, il che potrebbe indicare che Baakza è una forma relativamente stabile e specifica. La mancanza di documentazione negli archivi storici tradizionali limita una conclusione definitiva, ma la distribuzione geografica suggerisce che il cognome potrebbe essere correlato a comunità specifiche che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

In sintesi, sebbene non esistano prove conclusive sull'origine esatta di Baakza, la sua presenza nelle regioni dell'Asia meridionale e del Medio Oriente, insieme alla sua struttura fonetica, indicano una possibile origine toponomastica o patronimica in quelle aree, con una storia che probabilmente risale a diverse generazioni in comunità specifiche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Baakza in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Asia, soprattutto in Pakistan, Emirati Arabi Uniti e India, il cognome mostra un'incidenza significativa, consolidando in queste aree il suo carattere regionale.

In Pakistan, l'incidenza del Baakza raggiunge 45 persone, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza negli Emirati Arabi Uniti, con 36 persone, indica un forte legame con le comunità migranti in quella regione, forse legato a movimenti lavorativi o familiari. Anche l'incidenza in India, con 15 persone, suggerisce che il cognome abbia radici nel subcontinente, anche se su scala minore.

In Nord America e in Europa la presenza del cognome è più dispersa. Negli Stati Uniti, con 7 persone, e nel Regno Unito, con 5 persone, il cognome riflette la migrazione di comunità originarie dell'Asia e del Medio Oriente verso questi paesi. La presenza in Canada e Kuwait, con un'incidenza di 1 persona in ciascun caso, indica che il cognome ha raggiunto continenti diversi, anche se in quantità limitate.

Queste distribuzioni regionali mostrano come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano contribuito alla dispersione del cognome Baakza. La concentrazione nei paesi del Golfo e nelle comunità della diaspora in Occidente riflette modelli storici di migrazione lavorativa e familiare, che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Baakza riflette le connessioni culturali tra Asia, Medio Oriente e Occidente e il modo in cui le comunità migranti mantengono la propria identità attraverso i loro cognomi. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti, il Regno Unito e il Canada evidenzia anche la globalizzazione e le tendenze migratorie contemporanee, che consentono a cognomi come Baakza di far parte della diversità culturale nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Baakza

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baakza

Attualmente ci sono circa 110 persone con il cognome Baakza in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 72,727,273 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baakza è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baakza è più comune in Pakistan, dove circa 45 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Baakza sono: 1. Pakistan (45 persone), 2. Emirati Arabi Uniti (36 persone), 3. India (15 persone), 4. Stati Uniti d'America (7 persone), e 5. Inghilterra (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Baakza ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Pakistan, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.