Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Badalati è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Badalati è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 190 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Italia, Stati Uniti, Svizzera, Australia, Francia, Paesi Bassi e Siria. L'incidenza globale, sebbene modesta rispetto ai cognomi più comuni, riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e possibili radici in specifiche regioni del Mediterraneo e del Medio Oriente.
Il cognome Badalati presenta una distribuzione geografica che rivela modelli storici e migratori. La concentrazione più elevata si riscontra in Italia, con un'incidenza notevole, seguita dagli Stati Uniti, dove la diaspora italiana e altri movimenti migratori hanno contribuito alla sua presenza. In paesi come Svizzera, Australia, Francia, Paesi Bassi e Siria, la presenza è minore, ma significativa in determinati contesti culturali e sociali. La storia e l'etimologia del cognome suggeriscono radici nelle regioni del Mediterraneo, con possibili collegamenti a luoghi specifici o particolari caratteristiche culturali.
Questa analisi cerca di offrire una visione completa del cognome Badalati, esplorandone la distribuzione, l'origine e la presenza in diversi continenti, al fine di comprenderne meglio il significato e la rilevanza nel contesto storico e culturale globale.
Distribuzione geografica del cognome Badalati
Il cognome Badalati mostra una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e di insediamento nei diversi continenti. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 190 persone, con la concentrazione più elevata in Italia, dove si registrano 137 individui con questo cognome. Ciò rappresenta circa il 72% del totale mondiale, indicando che l'Italia è chiaramente il paese con la più alta prevalenza di questo cognome.
Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome Badalati arriva a 37, pari a circa il 19% del totale mondiale. La presenza in questo paese può essere spiegata dalle migrazioni italiane ed europee avvenute nei secoli XIX e XX, che portarono molte famiglie italiane a stabilirsi in diverse regioni del paese. La diaspora italiana è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Badalati nel Nord America.
In Svizzera ci sono 8 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 4% del totale mondiale. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra Italia e Svizzera, soprattutto nelle regioni di confine, spiegano questa presenza. In Australia si contano 6 persone, il che indica una presenza minore ma significativa, probabilmente frutto di recenti migrazioni o legami familiari.
In Francia, Paesi Bassi e Siria, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi. Anche se in misura minore, questi dati riflettono la dispersione del cognome nelle diverse regioni, eventualmente attraverso movimenti migratori o specifiche relazioni culturali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Badalati rivela una netta predominanza in Italia, con una significativa dispersione negli Stati Uniti, e una presenza minore negli altri paesi europei, in Oceania e nel Medio Oriente. Questi modelli sono strettamente legati alle migrazioni e alle relazioni storiche tra queste regioni, che hanno permesso la diffusione di questo cognome in diversi contesti culturali e sociali.
Origine ed etimologia di Badalati
Il cognome Badalati ha radici che sembrano legate soprattutto alle regioni del Sud Italia, in particolare nelle zone dove l'influenza mediterranea e la cultura italiana sono state predominanti. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi sulla sua origine e sul suo significato.
Una possibile spiegazione è che Badalati sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località dell'Italia. Molti cognomi italiani traggono origine da nomi di città, regioni o caratteristiche geografiche, ed è plausibile che Badalati abbia qualche relazione con una particolare località del sud del Paese. Tuttavia, non ci sono documenti chiari di un luogo con quel nome, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o soprannome di un antenato. In alcuni casi i cognomi italiani erano formati da nomi propri, con suffissi che indicavano discendenza o appartenenza. La desinenza "-i" in italiano solitamente indica il plurale oappartenente ad una famiglia, suggerendo che Badalati potrebbe essere stato originariamente un cognome derivato da un nome personale o un soprannome.
Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi culturali. La radice "Badal-" non ha corrispondenza diretta nell'italiano moderno, quindi potrebbe trattarsi di una forma arcaica o regionale, o addirittura avere radici in altre lingue dell'area mediterranea o in lingue antiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Badalati, Badalatti o varianti con piccole alterazioni, a seconda della regione e dell'epoca in cui il cognome è stato documentato. La dispersione nei diversi paesi ha portato anche ad adattamenti nella scrittura e nella pronuncia.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Badalati ha probabilmente radici in regioni dell'Italia meridionale, con possibili collegamenti con luoghi antichi o nomi propri, e riflette una storia familiare risalente a secoli fa nel contesto mediterraneo.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Badalati ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se con maggiore intensità in Europa e America. La presenza in Italia, probabile Paese di origine, è la più significativa, con 137 persone, che rappresentano circa il 72% del totale mondiale. Ciò conferma che l'Italia è il nucleo principale della dispersione di questo cognome, con una forte presenza nelle regioni meridionali del Paese, dove le tradizioni familiari e le radici culturali sono più profonde.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge le 37 persone, pari a circa il 19% del totale mondiale. L'emigrazione italiana negli Stati Uniti nei secoli XIX e XX è stata un fattore determinante per la presenza di cognomi come Badalati in questo continente. La comunità italo-americana ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici e, in molti casi, questi cognomi sono stati tramandati di generazione in generazione in diversi stati del paese.
In Europa, la Svizzera conta 8 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 4% del totale mondiale. La vicinanza geografica all’Italia e le relazioni storiche tra i due paesi spiegano questa presenza. La regione di confine e le migrazioni interne hanno facilitato la diffusione del cognome in quest'area.
In Oceania, l'Australia registra 6 persone con il cognome Badalati. La presenza in Australia è da attribuire a recenti migrazioni o a legami familiari stabiliti nel contesto della diaspora italiana ed europea. La comunità italiana in Australia è stata significativa negli ultimi decenni e cognomi come Badalati fanno parte di quel patrimonio migratorio.
In Medio Oriente, la Siria ha una presenza minima, con solo 1 persona registrata con questo cognome. Anche se in misura minore, ciò riflette la dispersione del cognome nelle diverse regioni, forse attraverso movimenti migratori o specifiche relazioni culturali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Badalati rivela una forte concentrazione in Italia, con una notevole dispersione negli Stati Uniti, e una presenza minore in Svizzera, Australia e Siria. Questi modelli riflettono le migrazioni storiche, le relazioni culturali e le dinamiche sociali che hanno permesso a questo cognome di rimanere in vita in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Badalati
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Badalati