Baekelant

37 persone
2 paesi
Belgio paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.3% Molto concentrato

Il 97.3% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

37
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 216,216,216 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baekelant è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

36
97.3%
1
Belgio
36
97.3%
2
Francia
1
2.7%

Introduzione

Il cognome Baekelant è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia e nelle regioni dove la diaspora ha portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 36 le persone nel mondo che portano il cognome Baekelant, con un'incidenza più elevata in Francia e una presenza molto limitata negli altri paesi. La distribuzione di questo cognome rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

Il cognome Baekelant, sebbene non così conosciuto come altri, ha un carattere distintivo che ci invita a esplorarne l'origine e la distribuzione geografica. La presenza in Francia, con un'incidenza di 1 ogni 100.000 abitanti, indica che potrebbe avere radici nelle regioni francofone o essere legata a comunità specifiche all'interno del Paese. La bassa incidenza negli altri paesi fa pensare che si tratti di un cognome di origine relativamente localizzata, con una storia che potrebbe essere legata a migrazioni interne o spostamenti familiari in epoche passate. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Baekelant, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Baekelant

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Baekelant rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Francia, dove l'incidenza è di circa 1 persona ogni 100.000 abitanti. Ciò indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, ha una presenza significativa in alcuni settori della popolazione francese. L'incidenza in Francia, che rappresenta circa il 2,8% del totale mondiale, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in specifiche regioni del Paese, possibilmente in aree con una storia di migrazioni interne o particolari influenze culturali.

In altri paesi, invece, la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto limitata. L'incidenza in paesi come Spagna, Messico, Argentina o Stati Uniti non è riportata nei dati disponibili, il che rafforza l'idea che il cognome Baekelant sia principalmente europeo, con una presenza localizzata in Francia. La limitata dispersione geografica potrebbe essere collegata alle migrazioni interne all'Europa o ai movimenti familiari degli ultimi tempi, che non sono riusciti a stabilire grandi comunità in altri continenti.

Il modello di distribuzione può anche riflettere la storia delle migrazioni e dei movimenti di popolazione in Europa, dove in aree specifiche sono stati mantenuti cognomi di origine francese o provenienti da regioni vicine. La presenza in Francia, in particolare, può essere collegata a regioni con una storia di movimenti di popolazione, come il nord o l'est del paese, dove le influenze culturali e linguistiche hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi tradizionali.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Baekelant mostra una distribuzione piuttosto ristretta, indicando che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto di un cognome con radici profonde in una specifica comunità o regione. La bassa incidenza in altri paesi può anche riflettere il fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente attraverso processi migratori di massa, ma è rimasto in un'area geografica limitata.

Origine ed etimologia di Baekelant

Il cognome Baekelant sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alle regioni francofone, data la sua maggiore presenza in Francia. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta etimologia, si possono avanzare alcune ipotesi in base alla struttura e alle possibili radici del cognome.

Una possibile interpretazione è che Baekelant sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località della Francia o delle regioni vicine. Molti cognomi francesi hanno la loro origine nei nomi di città, fiumi o caratteristiche geografiche, e Baekelant probabilmente seguirà questa tendenza. La presenza del prefisso "Baek-" o "Beek-" in altri cognomi francesi o fiamminghi può indicare una relazione con termini che significano "palude" o "zona umida", sebbene ciò richieda ulteriori indagini.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un nome proprio o da un antenato che portava un nome simile. La desinenza "-ant" in francese può essere correlata a forme patronimiche o a suffissi che indicano appartenenza oprole. Tuttavia, poiché la struttura del cognome non è molto diffusa, è possibile che abbia radici in dialetti regionali o in antiche forme di denominazione familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni del cognome Baekelant, il che fa pensare che la sua forma attuale si sia conservata nel tempo. La rarità del cognome può essere messa in relazione anche alla sua possibile origine in un contesto storico specifico, come ad esempio una famiglia nobile o una particolare comunità che ha mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, le ipotesi più plausibili puntano ad un'origine toponimica o patronimica nelle regioni francofone, con un significato che potrebbe essere correlato a caratteristiche geografiche o nomi di antenati. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano questa interpretazione, anche se sono necessarie ricerche genealogiche ed etimologiche più approfondite per confermarne l'esatta origine.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Baekelant, per la sua bassa incidenza, ha una presenza prevalentemente europea, precisamente in Francia, dove la sua distribuzione è più significativa. In Europa, la concentrazione in Francia suggerisce che il cognome potrebbe avere radici profonde nella storia e nella cultura del paese, possibilmente legate a regioni specifiche con tradizioni familiari profondamente radicate.

In America, la presenza del cognome è praticamente inesistente nei dati disponibili, il che indica che non ha formato comunità significative in paesi come Stati Uniti, Messico, Argentina o Brasile. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome non faceva parte delle migrazioni di massa verso questi paesi o che, se una famiglia con questo cognome è emigrata, la sua presenza non è stata consolidata nei registri pubblici o nelle genealogie conosciute.

In Asia, Africa o Oceania non esistono documenti che indichino la presenza del cognome Baekelant, che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo. L'incidenza in Francia, con una proporzione di circa 1 ogni 100.000 abitanti, riflette che il cognome può essere associato a comunità specifiche o a famiglie che hanno mantenuto la propria identità per generazioni.

In termini di distribuzione per regione, la presenza in Francia può essere correlata ad aree rurali o storicamente isolate dove i cognomi tradizionali sono stati conservati più fedelmente. La limitata dispersione in altri continenti potrebbe essere legata anche alla storia di limitate migrazioni o alla mancanza di documenti che documentino la presenza del cognome in quelle regioni.

In conclusione, il cognome Baekelant mostra una distribuzione abbastanza ristretta e localizzata, con una presenza prevalente in Francia e una minima incidenza negli altri paesi. Ciò riflette il suo carattere di cognome con radici europee, con una storia probabilmente legata a comunità specifiche e movimenti migratori limitati nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Baekelant

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baekelant

Attualmente ci sono circa 37 persone con il cognome Baekelant in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 216,216,216 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baekelant è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baekelant è più comune in Belgio, dove circa 36 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Baekelant ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.