Baganga

115 persone
5 paesi

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Baganga è più comune

#2
São Tomé e Principe
17
persone
#3
India
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.4% Molto concentrato

Il 77.4% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Democratica del Congo

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

115
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 69,565,217 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baganga è più comune

89
77.4%
3
4
3.5%
4
4
3.5%
5
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Baganga è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni in cui hanno avuto influenza le comunità di origine filippina e africana. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 89 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

Il cognome Baganga ha un'incidenza maggiore in alcuni paesi, essendo particolarmente diffuso nella Repubblica Democratica del Congo, dove circa 89 persone sono registrate con questo cognome, pari a un'incidenza del 100% in quel paese. Inoltre, si registrano segnalazioni in altri paesi come Sao Tomé e Principe, India, Uganda e Nigeria, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o storici o anche all'adozione di cognomi in contesti specifici.

Storicamente, non esistono documenti dettagliati che spieghino l'origine esatta del cognome Baganga, ma la sua distribuzione geografica suggerisce radici in regioni di lingua portoghese, spagnola o anche africana, dove i cognomi hanno spesso collegamenti a luoghi, caratteristiche o lignaggi familiari. La varietà dei paesi in cui compare questo cognome riflette anche la complessità delle migrazioni e dei collegamenti coloniali che hanno influenzato la dispersione di alcuni cognomi nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Baganga

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Baganga rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Africa, con una notevole incidenza nella Repubblica Democratica del Congo, dove sono registrate circa 89 persone con questo cognome, che rappresentano il 100% del totale mondiale. Ciò indica che, sebbene l'incidenza complessiva sia bassa, in quel particolare paese Baganga è un cognome relativamente più comune, forse legato a specifiche comunità o lignaggi familiari che hanno mantenuto la loro presenza nel tempo.

Oltre all'Africa, si registrano casi in paesi come Sao Tomé e Principe, India, Uganda e Nigeria, anche se in numero molto minore. A Sao Tomé e Principe, ad esempio, l'incidenza è di 17 persone, che rappresentano circa il 19% del totale mondiale. In India e Uganda, l’incidenza è di 4 persone in ciascun paese e in Nigeria di solo 1 persona. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori, scambi commerciali o storici, o anche all'adozione di cognomi in contesti coloniali o diaspora.

La distribuzione geografica del cognome Baganga suggerisce che la sua origine potrebbe essere legata a regioni in cui hanno avuto influenza le lingue portoghese, spagnola o africana. La presenza nei paesi africani, in particolare, può essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni interne o esterne. La dispersione in paesi come l'India e la Nigeria potrebbe anche riflettere movimenti di popolazione avvenuti in tempi recenti o antichi oppure l'adozione di cognomi in comunità specifiche.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione più globale, Baganga mostra una presenza abbastanza localizzata, con un'incidenza che, seppur piccola in termini assoluti, risulta significativa in alcuni contesti regionali. La concentrazione in Africa, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo, indica che il cognome potrebbe avere radici profonde in quella regione, magari legate a lignaggi storici o comunità particolari.

Origine ed etimologia di Baganga

Il cognome Baganga ha un'origine che, sebbene non completamente documentata, può essere associata a radici geografiche o culturali in regioni di lingua portoghese, spagnola o africana. La presenza in paesi africani come la Repubblica Democratica del Congo e la Nigeria suggerisce che potrebbero avere legami con la storia coloniale di quelle aree, dove i cognomi spesso derivano da luoghi, cognomi o caratteristiche specifiche.

Una possibile etimologia del cognome Baganga potrebbe essere correlata ad un toponimo, cioè a un nome di luogo. In varie culture, soprattutto in Africa e nelle regioni colonizzate da Portogallo e Spagna, i cognomi spesso derivano da nomi di città, regioni o caratteristiche geografiche. La parola "Baganga" potrebbe, ad esempio, derivare da un luogo specifico, da una caratteristica naturale, o da un termine che in alcunila lingua locale ha un significato particolare.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un antenato notevole. Tuttavia, non essendoci documenti storici dettagliati che confermino questa ipotesi, l'ipotesi più plausibile è quella dell'origine toponomastica o geografica. La variante ortografica di Baganga può variare nelle diverse regioni, adattandosi alla fonetica locale o alle tradizioni di scrittura di ciascuna comunità.

Storicamente il cognome potrebbe essere stato adottato da comunità che vivevano in determinate zone e che, nel tempo, hanno trasmesso tale cognome ai loro discendenti. Anche l'influenza coloniale in Africa e in altre regioni potrebbe aver contribuito alla diffusione e alla conservazione del cognome in determinati contesti culturali e sociali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Baganga in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Africa, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo, l'incidenza è più alta, con circa 89 persone che portano questo cognome. Ciò indica che in quella regione Baganga potrebbe essere associata a lignaggi storici o comunità particolari che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

In America, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, l'incidenza in paesi come Sao Tomé e Principe, con 17 persone, suggerisce una presenza più piccola ma significativa nelle regioni dove erano forti le influenze coloniali portoghesi e spagnole. La presenza in queste aree potrebbe essere legata a movimenti migratori interni o all'adozione di cognomi in contesti coloniali.

In Asia, l'incidenza in India, con 4 persone, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni dell'Asia meridionale, forse attraverso scambi commerciali o recenti migrazioni. La presenza in Uganda, anche con 4 persone, riflette la dispersione del cognome nell'Africa orientale, dove le migrazioni e le relazioni coloniali hanno facilitato la diffusione di alcuni cognomi.

In Africa occidentale, in Nigeria, con un solo record, la presenza è minima, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria. La distribuzione regionale del cognome Baganga mostra che, sebbene la sua presenza globale sia limitata, nelle aree in cui si trova può avere un importante peso culturale o storico.

In sintesi, la presenza regionale del cognome riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e movimenti culturali che hanno contribuito alla dispersione di Baganga nei diversi continenti. La concentrazione in Africa, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo, suggerisce una probabile origine in quella regione, con un'espansione limitata verso altri paesi attraverso vari processi storici.

Domande frequenti sul cognome Baganga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baganga

Attualmente ci sono circa 115 persone con il cognome Baganga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 69,565,217 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baganga è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baganga è più comune in Repubblica Democratica del Congo, dove circa 89 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Baganga sono: 1. Repubblica Democratica del Congo (89 persone), 2. São Tomé e Principe (17 persone), 3. India (4 persone), 4. Uganda (4 persone), e 5. Nigeria (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Baganga ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Democratica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.